Ascolta Guarda
PALATOUR

Achille Lauro, il nuovo singolo è “Che sarà”

Su Radio Norba dal 25 novembre. Il cantautore si interroga sul futuro

Achille Lauro torna con un nuovo singolo, “Che sarà”, disponibile da venerdì 25 novembre su tutte le piattaforme digitali e in radio: una ballad intima in cui l’artista si interroga su un futuro comune a tutti, prodotta da Gow Tribe e Gregorio Calculli per Elektra Recoirds / Warner Music Italy. “Immagina com’è essere soli al mondo. E a noi sta notte ci fa ridere. E moriremo un giorno. Noi”.

Presentando il singolo alla stampa, Achille Lauro ha scritto un messaggio ai giornalisti in cui dice: “Non ci sentiamo da un po’ di tempo. Sono stati mesi impegnativi con il tour e con infinite session creative delle quali non posso fare a meno. Oggi vorrei farvi qualche domanda. Come vi chiamate? Qual è la vostra data di nascita, dove siete nati? Di che gruppo sanguigno siete? Vi siete mai sentiti felici, amati? Vi siete mai chiesti per quanto tempo saremo qui o perchè siamo qui? Avete paura di morire? Avete mai pensato di voler vivere per sempre? A cosa vi aggrappate per non cadere giù? Vi siete mai chiesti che sarà? Ecco, questo è quello che mi sono chiesto quando ho scritto questo brano. So che voi conoscete la nostalgia per qualcosa che non tornerà L’adolescenza e la piena maturità. La consapevolezza di quello che il passato e il futuro hanno già scritto per noi. Ed è per questo che so che mi capite. Vi affido questa carta straccia. Abbiatene cura. Ne rideremo un giorno”.

Il 24 novembre alle 21, in diretta sul profilo Instagram di Lauro si terrà la prima assoluta del nuovo brano.

Angela Tangorra

Immagine dal profilo Instagram di Achille Lauro

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

Sport

Calcio, De Rossi è il nuovo allenatore del Genoa. Domani dirigerà il primo allenamento

L’ex romanista arriva dopo l’esonero di Vieira e l’interregno del duo Murgita-Criscito

Champions League, pareggi casalinghi per Napoli e Juventus. Oggi in campo Inter e Atalanta

I partenopei non sono andati oltre lo 0-0 con l’Eintracht Francoforte. Bianconeri bloccati sull’1-1 dallo Sporting Lisbona

 
  Diretta

Top News

Clima, accordo in Europa sul taglio delle emissioni del 90% al 2024. L’intesa prevede punti di flessibilità

I ministri dell’ambiente dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata per il taglio delle emissioni del 90% entro il 2040, includendo alcune flessibilità…

Il democratico Mamdani è il nuovo sindaco di New York. È il primo musulmano a guidare la ‘Grande Mela’

Un anno dopo la rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca e a un anno dalle prossime elezioni di medio termine, negli Stati Uniti i…

Addio a Giorgio Forattini, il vignettista maestro della satira aveva 94 anni

Nella sua carriera ha colpito politici della Prima Repubblica, papi e capi di Stato È morto a 94 anni Giorgio Forattini, leggendario vignettista durante la Prima…

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Locali

Caldo e siccità rallentano la raccolta dei tartufi in Puglia. Coldiretti: “Quotazioni da 300 a 3800 euro al chilo”

La raccolta dei tartufi, in Puglia, è rallentata dal caldo e dalla prolungata siccità, che comportano “mancanza di piogge e di umidità adeguata”. A lanciare…

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music