Ascolta Guarda

Addio a Remo Girone, elegante anche nei panni del mafioso Tano Cariddi: aveva 76 anni e viveva nel Principato di Monaco

Parlava tre lingue e i registi americani lo cercavano anche per la voce di velluto che lo contraddistingueva

Generazioni di italiani lo ricorderanno sempre come Tano Cariddi, il mafioso di una delle prime serie tv, “La piovra”, con Michele Placido nel ruolo del commissario Cattani. E’ Remo Girone, che il 3 ottobre, all’età di 76 anni, si è spento nella sua casa nel Principato di Monaco, dove da tempo amava vivere insieme a sua moglie Victoria Zinny. Aveva raccontato di aver lottato contro un tumore alla vescica, scoperto sul set di un film, e contro la depressione.
Un uomo gentilissimo, elegante, riservato e sobrio, nato all’Asmara in Eritrea nel 1948, ha attraversato il teatro, il cinema e la televisione per oltre mezzo secolo rivestendo ruoli differenti, in modo sempre adeguato ed eccellente.

Tornato in Italia a 13 anni per frequentare la scuola italiana, lascia presto l’università per l’Accademia Silvio d’Amico. Debutta al cinema nel 1974 con “L’anticristo” di Alberto De Martino su un set affollato di colleghi famosi da Carla Gravina a Mel Ferrer, da Alida Valli a Mario Scaccia e Umberto Orsini. Ma i critici si accorgono di lui nello stesso anno perché Miklos Jancsò, regista allora famosissimo, lo sceglie per il suo “Roma rivuole Cesare”, un film dello stesso anno girato per la televisione. A Checov lo riporta Marco Bellocchio nel 1977 con “Il gabbiano”. Poi i film, più di 50, firmati da Pasquale Squitieri, Damiano Damiani, Ettore Scola, Riccardo Milani, in tv è una presenza fissa fin dalla metà degli anni ’70 con lo stesso numero di titoli di qualità.

Parla il francese, l’inglese e diventa uno di nostri caratteristi più ricercati all’estero, da James Mangold a Ben Affleck, da Jacques Rivette a Tom Tykwer, fino ad Antoine Fuqua che lo ha diretto nel 2023 in “The Equalizer 3”. Eppure per tutti oggi e sempre Remo Girone rimane legato a “La Piovra”. “Venivo dall’aver interpretato Raskol’nikov a teatro in ‘Delitto e Castigo’ – ha raccontato di recente -. Quest’ultimo si sente al di sopra della morale comune e uccide un usuraio. Molto di questo personaggio l’ho portato in Tano Cariddi”.

Molte delle sue scelte più recenti, però, mettevano in luce il suo sguardo buono, una figura di italiano gentile e saggio come il libraio di “Il diritto alla felicità” di Claudio Rossi Massimi, il prete di “Il mio nome è vendetta” di Cosimo Gomez, il buon dottore di “Equalizer 3”, con Denzel Washington, poi ancora Enzo Ferrari in Le Mans ’66 – la grande sfida, con Matt Damon e Christian Bale nel 2019, passando per Benvenuto presidente con Claudio Bisio. 

Con Remo Girone se ne è andato un italiano anomalo, discreto, silenziosamente professionale, lavoratore indefesso al servizio della cultura.

Stefania Losito

Sport

Tennis, Sinner è arrivato a Shanghai per il Masters 1000 cinese. Sabato l’esordio contro il tedesco Altmaier

L’azzurro, reduce dal successo di Pechino: “Sto bene. I primi turni non sono mai facili”

 
  Diretta

Top News

Svolta epocale nella Chiesa anglicana dopo gli scandali sessuali: per la prima volta l’arcivescovo di Canterbury sarà una donna

Rivoluzione epocale nella Chiesa anglicana d’Inghilterra dopo 500 anni: per la prima volta nella storia una donna, Sarah Mullally, è stata eletta dal sinodo per…

Sciopero generale, disagi in tutta Italia. In Puglia due voli cancellati. Landini (Cgil): “Piazze strapiene, siamo fieri”

Disagi e blocchi in tutta Italia per lo sciopero generale di 24 ore proclamato per tutta la giornata di venerdì 3 ottobre per solidarietà alla…

Flotilla, sciopero generale. Salvini: “Prevalga il buon senso”. Landini (Cgil): “Chiedo rispetto”. Liberati da Israele i 4 parlamentari italiani

Oggi lo sciopero generale indetto da sindacati di base e Cgil in solidarietà alla Flotilla, giudicato dal garante illegittimo per mancato preavviso. “Prevalga il buon…

Via libera del Senato alla legge che riconosce l’obesità come una malattia. L’Italia è il primo Paese al mondo

L’Italia è il primo Paese al mondo a riconoscere per legge l’obesità come una malattia. Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge, già…

Locali

Perde controllo dell’auto sotto la pioggia battente, muore 52enne in Salento

Un uomo di 52 anni, Giovanni Palma, è morto nel pomeriggio in un incidente stradale in Salento dovuto probabilmente alla pioggia battente: l’uomo stava guidando…

Ostuni, muore travolto da acqua e fango ma salva la moglie

Ha praticamente salvato la vita alla moglie in extremis Onofrio Epifani, il 63enne morto lungo il litorale di Ostuni, nel Brindisino, in seguito al violento…

Maltempo in Puglia, un morto nel Brindisino. Tromba d’aria a Barletta. E’ allerta gialla su tutta la regione

Maltempo, è stato ritrovato il corpo del 63enne Oronzo Epifani disperso ad Ostuni, nel brindisino, dove nelle scorse ore si è abbattuto un violento nubifragio.…

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music