Ascolta Guarda
PALATOUR

Addio Elisabetta II

Oggi i funerali della sovrana di Inghilterra. Nella capitale sono attese  un milione di persone. Ecco come si svolge il rito

È arrivato il giorno del funerale solenne della regina Elisabetta II. La Gran Bretagna si ferma oggi per l’ultimo addio  alla sovrana più longeva della storia della monarchia inglese. Londra si chiude nel lutto e si ferma nel silenzio. Chiusi i musei, molte attività commerciali si fermeranno, cancellati persino gli appuntamenti in ospedale e anche i funerali.

Qualche nuvola copre il cielo di Londra, anche se per la giornata  è previsto tempo bello. La città è blindata come non era mai successo prima d’ora: Scotland Yard si è impegnata per questo giorno per la più grande operazione di sicurezza. È atteso un milione di persone nella capitale e bisognerà garantire la sicurezza dei circa 500 leader e dignitari accorsi da tutto il mondo. La camera ardente alla Westminster Hall è stata chiusa al pubblico. Alle ore 8 locali (le nove in Italia) si sono aperte le porte dell’Abbazia di Westminster, dove si tiene la liturgia solenne per la sovrana, e hanno fatto il loro ingresso i duemila ospiti attesi. Alle 10.44 inizia la breve processione dalla Westminster Hall all’abbazia, col feretro della sovrana posto su un affusto di cannone trainato da cavalli. Sarà il primo momento della funzione il cui inizio è previsto per le 11 (le 12 in Italia). Una campana suonerà 96 rintocchi, tanti quanti erano gli anni della regina.

Una volta finita la liturgia, il Regno si ferma per due minuti di silenzio, e poco dopo inizia per la sovrana l’ultima processione attraverso Londra, scandita dal rintocco
del Big Ben, dall’Abbazia di Westminster all’arco di Wellington (Hyde Park Corner), attraverso il Mall, costeggiando i parchi reali (Green Park e St. James Park), salutando Buckingham Palace. Dietro al feretro, a piedi, sarà re Carlo III e membri della famiglia reale, inclusi i principini George e Charlotte, di 9 e7  anni. Poi, su un carro funebre, il feretro parte per Windsor e l’arrivo è  previsto per le 15.00. Al servizio di commiato alla St George’s Chapel, alle 16, prenderanno parte 800 persone, mentre alla cerimonia di sepoltura alle 19.30 assisteranno solo i membri della famiglia reale. La regina riposerà  a fianco dell’amato consorte, il principe Filippo, scomparso nell’aprile del 2021.

Angela Tangorra

Immagine dal profilo Instagram theroyalfamily

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Mangiano funghi selvatici, altri tre intossicati nel Brindisino. Lunedi scorso era deceduta una 80enne, ricoverata la figlia

Altre tre persone sono rimaste intossicate dopo aver mangiato funghi selvatici raccolti nei boschi di Ostuni, in provincia di Brindisi. Dopo la morte lunedì scorso…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music