Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Addio Elisabetta II

Oggi i funerali della sovrana di Inghilterra. Nella capitale sono attese  un milione di persone. Ecco come si svolge il rito

È arrivato il giorno del funerale solenne della regina Elisabetta II. La Gran Bretagna si ferma oggi per l’ultimo addio  alla sovrana più longeva della storia della monarchia inglese. Londra si chiude nel lutto e si ferma nel silenzio. Chiusi i musei, molte attività commerciali si fermeranno, cancellati persino gli appuntamenti in ospedale e anche i funerali.

Qualche nuvola copre il cielo di Londra, anche se per la giornata  è previsto tempo bello. La città è blindata come non era mai successo prima d’ora: Scotland Yard si è impegnata per questo giorno per la più grande operazione di sicurezza. È atteso un milione di persone nella capitale e bisognerà garantire la sicurezza dei circa 500 leader e dignitari accorsi da tutto il mondo. La camera ardente alla Westminster Hall è stata chiusa al pubblico. Alle ore 8 locali (le nove in Italia) si sono aperte le porte dell’Abbazia di Westminster, dove si tiene la liturgia solenne per la sovrana, e hanno fatto il loro ingresso i duemila ospiti attesi. Alle 10.44 inizia la breve processione dalla Westminster Hall all’abbazia, col feretro della sovrana posto su un affusto di cannone trainato da cavalli. Sarà il primo momento della funzione il cui inizio è previsto per le 11 (le 12 in Italia). Una campana suonerà 96 rintocchi, tanti quanti erano gli anni della regina.

Una volta finita la liturgia, il Regno si ferma per due minuti di silenzio, e poco dopo inizia per la sovrana l’ultima processione attraverso Londra, scandita dal rintocco
del Big Ben, dall’Abbazia di Westminster all’arco di Wellington (Hyde Park Corner), attraverso il Mall, costeggiando i parchi reali (Green Park e St. James Park), salutando Buckingham Palace. Dietro al feretro, a piedi, sarà re Carlo III e membri della famiglia reale, inclusi i principini George e Charlotte, di 9 e7  anni. Poi, su un carro funebre, il feretro parte per Windsor e l’arrivo è  previsto per le 15.00. Al servizio di commiato alla St George’s Chapel, alle 16, prenderanno parte 800 persone, mentre alla cerimonia di sepoltura alle 19.30 assisteranno solo i membri della famiglia reale. La regina riposerà  a fianco dell’amato consorte, il principe Filippo, scomparso nell’aprile del 2021.

Angela Tangorra

Immagine dal profilo Instagram theroyalfamily

Musica & Spettacolo

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa spiega la scelta del nome: “Leone XIII affrontò rivoluzione industriale, oggi la Chiesa risponda alla sfida dell’intelligenza artificiale”

“Ho pensato di prendere il nome di Leone XIV perché Papa Leone XIII, con la storica Enciclica Rerum Novarum, affrontò la questione sociale nel contesto…

Lavoro, al Sud ci sono meno occupati e stipendi più bassi. Ma la colpa è del lavoro sommerso

Al Nord si lavora 27 giorni in più rispetto al Sud. La ragione non sta nello stacanovismo dei cittadini settentrionali, piuttosto è legata al lavoro…

Papa Leone XIV, la messa di insediamento il 18 maggio: previsti 250mila fedeli e leader mondiali

Sono attese 250mila persone per la messa di insediamento di Leone XIV, il 18 maggio. Sono attesi rappresentanti da tutto il mondo e leader delle…

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Locali

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Famiglia extra large in Salento dà il benvenuto al decimo figlio: è nato Achille

Diventa ancora più numerosa la famiglia extra large di Alessano, in Salento. Oggi è arrivato il decimo figlio per Chiara e Matteo Amico, 40 anni…

Duemila ulivi eradicati a Bitonto, al loro posto pannelli fotovoltaici: la denuncia degli agricoltori Cia. Il Comune: “Tutto regolare”

Duemila alberi di ulivo eradicati, un ecosistema che muta in nome del “green”. In Località Pozzo delle Grue, sulla strada che da Bitonto, nel Barese,…

Made with 💖 by Xdevel