Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Adisu Puglia, archiviazione per l’avvocato napoletano Francesco Fimmanò

L’avvocato Francesco Fimmanò, direttore scientifico dell’Università telematica Pegaso, esce definitivamente dall’inchiesta che ha travolto l’Adisu Puglia, l’Agenzia regionale per i diritti degli studenti universitari. Le accuse formulate a carico di Fimmanò, difeso dall’avv. Francesco Mastro, erano di abuso d’ufficio, truffa e falso ideologico per un incarico da 30mila euro ricevuto per rappresentare in giudizio l’Agenzia. Il pubblico ministero, inizialmente, ipotizzava che il legale napoletano avesse avuto quel mandato perché vantava un’amicizia con Gavino Nuzzo, ex direttore generale dell’Adisu (ancora sotto inchiesta). L’ex dg era stato anche un docente della Pegaso, di cui è direttore scientifico Fimmanò. All’esito delle indagini condotte dai carabinieri per ordine della procura barese, si è ritenuto che non vi fosse alcun legame di preferenza e che tra i due vi fossero unicamente rapporti professionali. Tanto più che il compito legale era stato conferito per specifiche competenze di Fimmanò, dettate dalla comprovata esperienza e dall’alto profilo dell’avvocato napoletano. La controversia per la quale era stato incaricato aveva per giunta un profilo complesso che soltanto un avvocato come Fimmanò, pur non nell’elenco Adisu, avrebbe potuto rappresentare. Anche il compenso è stato ritenuto equo e nei range indicati dall’ente. Non risultano dagli atti neppure altri incarichi conferiti da Nuzzo a Fimmanò. Da qui, l’archiviazione.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Amici, domani sera la finalissima

A contendersi la vittoria saranno: Francesco, Alessia, Daniele, Trigno e Antonia. Ci saremo anche noi di Radio Norba ad assegnare il trofeo Premio Radio …

Leggerissime

Arriva il caldo, studenti alle prese con il dress code a scuola

Tre su 10 fanno i conti con le regole scolastiche: no a bermuda, gonne e canottiere

Adolescenti, dormire poco non fa sviluppare il cervello

Le connessioni cerebrali sono più deboli e peggiorano le prestazioni cognitive

 
  Diretta

Top News

Lunedì telefonata Trump-Putin per stabilire il cessate in fuoco in Ucraina

“Spero che sia una giornata produttiva, che si stabilisca un cessate il fuoco e che questa guerra molto violenta, una guerra che non avrebbe mai…

Confesercenti: “L’Italia non è più un Paese per giovani imprenditori?”. Solo uno su 10 ha meno di 35 anni, al Sud va meglio

Solo un’impresa su 10 è guidata da giovani. Nel commercio, nella ristorazione e nella ricettività, l’età media degli imprenditori è di 51 anni. Nel 2019…

Economia e imprese, la burocrazia in Italia costa 80 miliardi l’anno. Male il Sud

La burocrazia rappresenta un vero e proprio nemico invisibile che pesa ingiustamente sul sistema delle nostre Pmi, drenando almeno 80 miliardi di euro all’anno. Lo…

Israele lancia offensiva contro Gaza con i “carri di Gedeone”. Sono 115 i morti in 24 ore

Come preannunciato appena il presidente Usa, Donald Trump, ha lasciato la regione, Israele ha fatto scattare ieri notte l’operazione “Carri di Gedeone” per conquistare Gaza…

Locali

Incidente sulla tangenziale di Foggia, un morto e quattro feriti

Un morto e quattro feriti, di cui uno in gravi condizioni: è il bilancio di un incidente stradale avvenuto sulla tangenziale di Foggia. La vittima…

Aree protette, Torre Guaceto tra le migliori del mondo

Torre Guaceto resta tra le 30 migliori aree protette al mondo. L’area marina pugliese si conferma tra le eccezioni mondiali delle aree naturali meglio conservate,…

Droga, arrestato corriere in autostrada a Bari: nella valigia nascondeva 50 chili di hashish

La sera dello scorso 15 maggio, la polizia di Bari ha arrestato un barese di 26 anni, incensurato, ritenuto responsabile del reato di detenzione ai…

Sventrato postamat a Foggia, danni all’intero ufficio. Ladri in fuga

Un boato che ha svegliato i residenti del quartiere Ferrovia di Foggia, quasi all’alba. Il postamat dell’ufficio postale di viale XXIV Maggio è stato fatto…

Made with 💖 by Xdevel