Ascolta Guarda
PALATOUR

Aerei, domani quattro ore di sciopero per Easyjet, Volotea e Ryanair: a rischio un volo su quattro

Quattro ore di sciopero per il traffico aereo, dalle 14 alle 18, domani, promettono un gran caos per i viaggiatori in Italia: sono 122, sull’intera rete, quindi nazionale ed internazionale, i voli cancellati di Ita Airways. Ma anche in Europa la situazione già turbolenta non accenna a migliorare, con la prospettiva di quasi 16mila voli già cancellati per agosto. Il comune denominatore è la richiesta di un miglioramento delle condizioni di lavoro.

A fermarsi domani in Italia saranno i controllori di volo dell’Enav (Ente nazionale assistenza al volo) e piloti e assistenti di volo italiani di alcune compagnie low cost – Ryanair, Malta Air, Easyjet e Volotea – oltre al personale di CrewLink, società con sede a Dublino, partner di Ryanair nella formazione del personale di cabina.

Lo sciopero nazionale degli assistenti al volo dell’Enav è stato indetto per protestare soprattutto contro “il pesante e cronico sotto organico in cui si trova a operare l’Ente soprattutto in questo particolare momento di ripresa del traffico aereo” spiegano i sindacati confederali di categoria Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, e Ugl-Ta e Unica.
Nella stessa fascia oraria – come deciso dal Garante degli scioperi che ha ridotto il tempo della protesta, inizialmente proclamata per l’intera giornata – restano a terra gli aerei di Ryanair, Malta Air, Easyjet e Volotea. Dopo l’astensione dal lavoro dell’8 e del 25 giugno scorsi, i lavoratori delle quattro low cost e di Crewlink incrociano le braccia rivendicando “condizioni in linea con il contratto nazionale del trasporto aereo”, e “la cancellazione dei tagli ai salari introdotti per fronteggiare un periodo di crisi non più attuale”. Ma chiedono anche “acqua e cibo per gli equipaggi, spesso impossibilitati a scendere dall’aereo anche per 14 ore consecutive”. Così, domani dalle 14 si terranno quattro presidi presso gli aeroporti di Milano Malpensa, Bergamo Orio al Serio, Pisa e Roma Fiumicino.
Per limitare i disagi dei passeggeri, Ita Airways ha attivato un “piano straordinario”, inserendo sui primi voli disponibili il maggior numero possibile di viaggiatori coinvolti nelle cancellazioni: il 50% riuscirà a volare domani stesso, per l’altro 50% è stata riprogrammata una soluzione nell’arco dei due giorni a seguire.

Michela Lopez

 
  Diretta

Top News

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Locali

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music