Ascolta Guarda

Afghanistan, Di Maio: “Rischio flussi migratori più ampi”. Telefonata tra Draghi e Xi Jingping in vista del G20

L’Italia, tra i Paesi europei, è quello che ha evacuato il maggior numero di cittadini afghani. Lo ha ricordato il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, nella sua informativa al Senato sul dossier afghano. “Nel giro di pochi giorni abbiamo messo in salvo e trasferito in Italia 5.011 persone, di cui 4.890 afghani (più della metà donne e bambini), tra quanti hanno collaborato con le istituzioni italiane e appartengono a categorie vulnerabili”, ha riferito. “Il ponte aereo realizzato grazie alla sinergia fra tutti gli alleati – ha aggiunto – ha consentito di far uscire dall’Afghanistan complessivamente oltre 120 mila persone, compresi interi nuclei familiari”. Il ministro ha sottolineato che al momento i flussi migratori sono sotto controllo, ma il rischio è che “la crisi economica e alimentare, anche in vista dell’inverno, possa innescare flussi più ampi”.

Di Maio ha anche confermato che l’Italia sta verificando condizioni, modalità e tempistiche per un vertice straordinario dedicato all’Afghanistan. “Come presidenza di turno – ha ricordato – abbiamo proposto la piattaforma del G20 – più ampia e inclusiva – per affrontare le principali sfide del dossier afghano”.

Proprio questa mattina il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha avuto una conversazione telefonica con il Presidente della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping. La discussione si è concentrata sugli ultimi sviluppi della crisi afghana e sui possibili fori di cooperazione internazionale per farvi fronte, ivi compreso il G20.


Intanto in Afghanistan i preparativi per l’annuncio del governo islamico sono stati completati: “Il governo sarà annunciato a breve, a Dio piacendo” ha scritto su Twitter Ahmadullah Muttaqi, capo del settore multimedia della commissione culturale dei talebani, aggiungendo che “sarà l’unico governo in 40 anni a governare sull’intero Afghanistan”.


A Kabul questa mattina era in atto una manifestazione contro i talebani e le interferenze del Pakistan. Alcune decine di afghani si erano riuniti davanti all’ambasciata del Pakistan e mostravano cartelli contro le ingerenze di Islamabad, che sostiene il nuovo potere dei talebani in Afghanistan. I talebani hanno sparato in aria per impedire la protesta. Inoltre hanno fermato e rilasciato dopo alcune ore 14 giornalisti e fotografi di diverse testate internazionali e locali, impegnati a coprire la manifestazione. Secondo alcuni racconti social, qualcuno di loro è stato anche picchiato. I media locali hanno specificato che di uno dei reporter si sono perse le tracce.

Michela Lopez

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Vertice Trump-Putin in Alaska: raggiunto “l’accordo senza accordo” sull’Ucraina

Un’accoglienza con l’applauso, strette di mano, sorrisi e tappeto rosso. Così il presidente americano Trump ha salutato il presidente russo Putin all’arrivo in Alaska, ex…

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Locali

A Gallipoli 9 turisti in 50 metri quadrati. Blitz dei finanzieri nelle case-pollaio in Salento. Dormivano anche nei garage

Blitz dei finanzieri del comando provinciale di Lecce a Gallipoli, tra Baia Verde e Lido san Giovanni. In 62 case vacanze sono stati trovati 424…

Accoltellò un 20enne per il noleggio di un’auto ad Andria, arrestato un uomo di 50 anni

Un uomo di 50 anni è stato arrestato ad Andria, nella sesta provincia pugliese, per tentato omicidio e tentata estorsione ai danni di un 20enne…

Albero caduto su auto, 19enne in prognosi riservata: era in auto con il 29enne deceduto e altri 2 amici. La procura materana apre un’inchiesta

Resta in prognosi riservata, ed è stata trasferita al Policlinico di Bari, la ragazza di 19 anni rimasta ferita nell’incidente che, nel pomeriggio di Ferragosto,…

Ferrandina, un fulmine fa cadere una quercia su un’auto: morto un 29enne, feriti tre amici

C’è una vittima in Basilicata per il maltempo che ha costretto, nella mattina di Ferragosto, la protezione civile a emettere un messaggio di allerta gialla…

Made with 💖 by Xdevel