Ascolta Guarda
PALATOUR

Bari, aggressione al professore del Majorana: arrestato il padre dell’alunna che aveva ricevuto la nota

E’ stato arrestato ed è finito ai domiciliari, stamani, a Bari, un 34enne pregiudicato, accusato di aver aggredito un professore dell’Istituto Majorana, nel quartiere San Paolo, lo scorso 23 settembre. L’aggressione sarebbe scaturita dopo che l’insegnante aveva messo una nota sul registro alla figlia 14enne.

L’uomo, in compagnia di un’altra persona, avrebbe vendicato il provvedimento dell’insegnante arrivando in classe, poco dopo, e schiaffeggiandolo ripetutamente durante le ore di lezione. Il professore era stato accusato dall’alunna di avere avuto atteggiamenti morbosi nei suoi confronti, quella mattina. Dopo l’aggressione è arrivata a scuola anche la mamma della ragazzina alla quale la figlia avrebbe detto che quel giorno aveva allontanato il professore perché la stava guardando con atteggiamento morboso, e per questo aveva ricevuto la nota. Questa versione è stata confermata anche da un’altra studentessa mentre è stata smentita da alcune insegnanti di sostegno presenti in aula: queste ultime, evidenziando che la ragazzina avrebbe un disturbo da iperattività, avrebbero invece fatto notare che al termine della lezione la 14enne stava capeggiando un gruppo di compagne istigandole a confermare la sua versione. Ma, come fa
notare il gip nell’ordinanza, qualora le dichiarazioni delle alunne, “che sembrano strumentali”, fossero veritiere non
giustificherebbero comunque l’aggressione. Su queste ipotesi, in ogni caso sono in corso indagini da parte degli inquirenti.

Il caso ha suscitato molto clamore anche per le dichiarazioni della preside, Paola Petruzzelli, che, in alcune interviste, aveva accusato il professore di avere atteggiamenti ‘non consoni’ con gli alunni. E il docente, che da pochi giorni insegnava a Bari dove si era trasferito dal Nord, ha respinto le accuse parlando di comportamenti mafiosi degli studenti.

Il 34enne è accusato di lesioni personali aggravate e violenza a pubblico ufficiale, ed è indagato a piede libero
anche per violazione di domicilio e interruzione di pubblico servizio.

LA RICOSTRUZIONE – Secondo quanto ricostruito dalle indagini, il 23 settembre scorso la ragazzina sarebbe arrivata a
scuola alla seconda ora, senza giustificazione. Dopo essere stata redarguita dal docente avrebbe iniziato a disturbare la
lezione, invitando anche altri compagni di classe a non seguire più il professore. A quel punto il docente ha deciso di metterle una nota. Poco dopo, probabilmente avvisato dalla stessa ragazzina, suo padre è arrivato a scuola con un altro uomo non ancora identificato. Sarebbe entrato di prepotenza nell’istituto e, individuato il docente che si era spostato in un’altra aula, gli avrebbe intimato di uscire: “Vieni qua, dobbiamo parlare”. Quando il docente lo ha raggiunto, il 34enne, incurante della presenza di altri alunni, lo avrebbe afferrato per le spalle scuotendolo e poi lo avrebbe ripetutamente schiaffeggiato, facendolo sanguinare. Dopo averlo picchiato gli avrebbe detto, in dialetto: “Non ti permettere di fare ancora quello che hai fatto oggi”. L’aggressione sarebbe terminata solo quando altri docenti hanno minacciato di chiamare la Polizia. I due uomini, allora, sarebbero andati via. E la madre della ragazzina, raggiunta la scuola, avrebbe detto alla figlia: “Io gli avrei staccato la testa per giocare a pallone in cortile”.

Gianvito Magistà (aggiornamenti di Stefania Losito)

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Locali

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Aperto bando Apulia Film Commission: cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv e fiction

Arrivano cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv, fiction e progetti di animazione. E’ il contributo che la Regione Puglia, con…

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music