Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Bari, aggressione al professore del Majorana: arrestato il padre dell’alunna che aveva ricevuto la nota

E’ stato arrestato ed è finito ai domiciliari, stamani, a Bari, un 34enne pregiudicato, accusato di aver aggredito un professore dell’Istituto Majorana, nel quartiere San Paolo, lo scorso 23 settembre. L’aggressione sarebbe scaturita dopo che l’insegnante aveva messo una nota sul registro alla figlia 14enne.

L’uomo, in compagnia di un’altra persona, avrebbe vendicato il provvedimento dell’insegnante arrivando in classe, poco dopo, e schiaffeggiandolo ripetutamente durante le ore di lezione. Il professore era stato accusato dall’alunna di avere avuto atteggiamenti morbosi nei suoi confronti, quella mattina. Dopo l’aggressione è arrivata a scuola anche la mamma della ragazzina alla quale la figlia avrebbe detto che quel giorno aveva allontanato il professore perché la stava guardando con atteggiamento morboso, e per questo aveva ricevuto la nota. Questa versione è stata confermata anche da un’altra studentessa mentre è stata smentita da alcune insegnanti di sostegno presenti in aula: queste ultime, evidenziando che la ragazzina avrebbe un disturbo da iperattività, avrebbero invece fatto notare che al termine della lezione la 14enne stava capeggiando un gruppo di compagne istigandole a confermare la sua versione. Ma, come fa
notare il gip nell’ordinanza, qualora le dichiarazioni delle alunne, “che sembrano strumentali”, fossero veritiere non
giustificherebbero comunque l’aggressione. Su queste ipotesi, in ogni caso sono in corso indagini da parte degli inquirenti.

Il caso ha suscitato molto clamore anche per le dichiarazioni della preside, Paola Petruzzelli, che, in alcune interviste, aveva accusato il professore di avere atteggiamenti ‘non consoni’ con gli alunni. E il docente, che da pochi giorni insegnava a Bari dove si era trasferito dal Nord, ha respinto le accuse parlando di comportamenti mafiosi degli studenti.

Il 34enne è accusato di lesioni personali aggravate e violenza a pubblico ufficiale, ed è indagato a piede libero
anche per violazione di domicilio e interruzione di pubblico servizio.

LA RICOSTRUZIONE – Secondo quanto ricostruito dalle indagini, il 23 settembre scorso la ragazzina sarebbe arrivata a
scuola alla seconda ora, senza giustificazione. Dopo essere stata redarguita dal docente avrebbe iniziato a disturbare la
lezione, invitando anche altri compagni di classe a non seguire più il professore. A quel punto il docente ha deciso di metterle una nota. Poco dopo, probabilmente avvisato dalla stessa ragazzina, suo padre è arrivato a scuola con un altro uomo non ancora identificato. Sarebbe entrato di prepotenza nell’istituto e, individuato il docente che si era spostato in un’altra aula, gli avrebbe intimato di uscire: “Vieni qua, dobbiamo parlare”. Quando il docente lo ha raggiunto, il 34enne, incurante della presenza di altri alunni, lo avrebbe afferrato per le spalle scuotendolo e poi lo avrebbe ripetutamente schiaffeggiato, facendolo sanguinare. Dopo averlo picchiato gli avrebbe detto, in dialetto: “Non ti permettere di fare ancora quello che hai fatto oggi”. L’aggressione sarebbe terminata solo quando altri docenti hanno minacciato di chiamare la Polizia. I due uomini, allora, sarebbero andati via. E la madre della ragazzina, raggiunta la scuola, avrebbe detto alla figlia: “Io gli avrei staccato la testa per giocare a pallone in cortile”.

Gianvito Magistà (aggiornamenti di Stefania Losito)

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Made with 💖 by Xdevel