Ascolta Guarda

Al Bano contro i social: “Io fuori da questa m…”

“Altro che social, bisognerebbe chiamarli dissocial. Ma perché devo stare nella merda quando posso starne fuori?”. Così il cantante Al Bano Carrisi spiega, in una intervista a Radionorba, le ragioni che lo hanno indotto ad abbandonare i social.
“Ho capito – continua Al Bano – che è insopportabile questo esercito di anonimi che godono nello sparare frasi inenarrabili e inaccettabili. Ho vissuto per tanti anni senza bisogno, sia artisticamente sia umanamente, di questi social che secondo me bisognerebbe chiamare dissocial: ma perché devo stare nella merda quando posso starne fuori? E ho scelto di starne fuori”

“E’ questo – si sfoga Al Bano – un esercito di anonimi frustrati: chi ti obbliga chi ti impone chi ti suggerisce di sparare su qualsiasi essere umano qualunque sia il nome in maniera squallida quando tu sai, come nel mio caso, che io non merito un trattamento del genere, accetto la critica ma l’insulto gratuito no, sia a me sia ai miei cari, ma attenzione: mi da fastidio anche quando sento di altri colleghi e non che ricevono questo tipo di trattamento in maniera squallida e gratuita, bisogna fare un po’ di pulizia in questa casa squallida del web”. Al Bano si sofferma sulla sua salute e sui prossimi impegni: “Grazie a Dio sto benissimo, sto lavorando per non perdere il vizio e sto affrontando questa meravigliosa estate 2017, a fine agosto canterò per Putin a Budapest e vado avanti così”

Maurizio Angelillo

Sport

Tennis, Alcaraz e il nuovo look da numero uno: da rasato a biondo platino

Il campione spagnolo ha postato sui social una galleria di foto con vari momenti del prima e dopo la vittoria agli Us Open …

Calcio, l’Italia rischia ma vince: Israele battuto 5-4. Partita decisa da Tonali in pieno recupero

Gattuso: “Prendiamo la vittoria, ma siamo dei pazzi”. Oggi, però, la Norvegia può allungare

Leggerissime

Giappone, batte il record di se stesso e a 102 anni scala per la seconda volta la montagna sacra Fuji-San

La vetta è alta 3.776 metri, il risultato riconosciuto nel Guinness World Record

Brad Pitt e la sua nuova villa da film a Los Angeles: l’attore americano avrà come vicini Orlando Bloom e Ben Affleck

L'ha pagata 12 milioni di dollari, dopo aver venduto la casa svaligiata dai ladri a Los Feliz

 
  Diretta

Top News

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

In Italia gli investimenti in istruzione sono inferiori rispetto alla media Ocse

Gli investimenti nel settore dell’istruzione, in Italia, sono pari al 3,9% del prodotto interno lordo. Si tratta di un dato inferiore rispetto alla media dei…

Clima, per il sistema Copernicus quello del 2025 è stato il terzo agosto più caldo di sempre

Quello appena trascorso è stato il terzo mese di agosto più caldo di sempre. A dirlo è il servizio di monitoraggio climatico europeo Copernicus. Il…

Nasa, al via la simulazione di missione su Marte: scelti tre uomini e una donna

La Nasa ha selezionato l’equipaggio (composto da tre uomini e una donna) che dal prossimo 19 ottobre simulerà una missione su Marte della durata di…

Locali

Un morto e sette feriti in un incidente stradale nel Leccese: sono tutti motociclisti usciti in gruppo. La vittima aveva 36 anni

E’ di un morto e sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di martedì sulla statale 101 che collega Lecce…

Sequestro-lampo di un imprenditore: sette arresti ad Andria

Sette persone di età compresa tra i 78 e i 36 anni sono state arrestate dagli agenti della squadra mobile di Andria perché considerati responsabili…

Policoro, schiacciato dal trattore: muore 45enne. Ugl: “Restituire giusto valore alla sicurezza sul lavoro”

Schiacciato dal trattore che stava guidando, a Policoro (Matera), è morto un uomo di 45 anni, originario del Bangladesh. L’incidente è avvenuto lungo una strada…

Sei pugliesi su 10 leggono. Basilicata e Calabria hanno molte biblioteche ma mancano le librerie

In Calabria e Basilicata gli indici di lettura sono fermi al 58%. La popolazione sopra i 15 anni che dichiara di aver letto, anche solo…

Made with 💖 by Xdevel