Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Al Meyer di Firenze un tampone unico rileverà se i bambini sono affetti da sinciziale o Covid. Le raccomandazioni degli esperti

Sarà un tampone molecolare unico a rilevare contestualmente e rapidamente la presenza del Covid-19 e del virus respiratorio sinciziale (Rsv), responsabile dell’epidemia di bronchioliti che sta colpendo tanti bambini anche mettendo in difficoltà le strutture ospedaliere di tutto il Paese. E’ il frutto di uno studio del laboratorio di immunologia dell’ospedale Meyer di Firenze, guidato da Chiara Azzari: “Per la prima volta, in Italia – si legge in un comunicato – è possibile fare diagnosi differenziale attraverso un unico prelievo e un’unica analisi”. L’ospedale parla di una “piccola rivoluzione procedurale che permette di isolare immediatamente i casi positivi, attraverso la creazione di percorsi separati che tutelano tutti i piccoli pazienti e le famiglie che si rivolgono all’ospedale”. 
Per l’immunologa il tempismo è fondamentale. Una lezione, spiega, che “ci è stata impartita dalla pandemia e abbiamo imparato quanto sia importante avere dalla propria parte il fattore tempo”. “Riuscire a scoprire immediatamente i casi positivi con il tampone effettuato all’ingresso in ospedale – racconta Azzari – ci permette di organizzarci al meglio e di proteggere i bambini che non hanno contratto l’infezione”.
Riguardo al virus respiratorio sinciziale, il Meyer ricorda come sia molto aggressivo nei bambini più piccoli, soprattutto
nei neonati sotto l’anno di età: i bimbi ricoverati necessitano di un’assistenza respiratoria, che prevede l’utilizzo dell’ossigeno in alti flussi o il casco; nel 20% dei casi, i più gravi, è necessaria la terapia intensiva e il bambino deve essere intubato. Questo virus ha un andamento stagionale, collocato di solito tra dicembre e marzo. Quest’anno ha fatto la sua comparsa fin dal mese di ottobre, facendo registrare, in questo periodo, un boom di ingressi al pronto soccorso e un aumento importante di ricoveri, anche intensivi.

“Negli anni scorsi – spiega ancora la professoressa Azzari – avevamo 30-40 bambini ricoverati ogni mese. Quest’anno, solo in questa porzione del mese di novembre, ne abbiamo ricoverati 130, il che significa quattro volte in più rispetto alla media”. I ricercatori dello stesso laboratorio avevano ideato Uffa, il kit che permette di effettuare un autotampone nasale grazie al quale tutti gli operatori hanno potuto monitorare costantemente la loro negatività al virus, mantenendo al sicuro i bambini ricoverati.

Gli esperti del Meyer spiegano le regole da rispettare, in questo delicato momento in cui c’è il boom di ricoveri per la sinciziale, specialmente in presenza di bambini nella fascia 0-2 anni: evitare di portare i bambini in ambulatori ed ospedali se non strettamente necessario (in questi casi, durante l’attesa, è importante seguire uno scrupoloso distanziamento); evitare che i bambini frequentino luoghi affollati come supermercati e grandi magazzini; evitare il contatto dei bambini con persone che presentano sintomi respiratori, anche se si tratta di adulti. Questo perché, negli adulti, il virus sinciziale è responsabile anche di semplici raffreddori che invece nei piccoli e piccolissimi possono evolvere in situazioni respiratorie anche severe.

La prevenzione è fondamentale perché, ad oggi, non è disponibile un vaccino per questo virus. Esiste la possibilità di una terapia a base di anticorpi monoclonali, ma solo per bambini che presentano fattori di rischio (come prematurità, immunodeficienze, patologie polmonari o cardiache). Per la generalità dei bambini l’infezione si risolve perlopiù a casa, ma nei casi gravi richiede il ricovero e ossigenoterapia.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Cornetto Battiti Live”, il festival musicale più amato dell’estate da lunedì 7 luglio su Canale 5

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò de Devitiis. Tra gli ospiti della prima puntata Annalisa, Olly, Fedez, Negramaro, Tananai, Alessandra Amoroso, Serena Brancale,…

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Sport

Mondiale per Club, Juventus eliminata. Bianconeri battuti per 1-0 dal Real Madrid

Decisivo il gol di Gonzalo Garcia al 9’ della ripresa. I ‘blancos’ attendono la vincente di Borussia Dortmund-Monterrey

 
  Diretta

Top News

Il caldo estremo pesa sulle famiglie 550 euro al mese: dai condizionatori sempre accesi al consumo di acqua e integratori

Il caldo estremo costa. L’ondata che ha colpito l’Italia costringe le famiglie a spendere fino a 550 euro al mese per il maggiore utilizzo di…

Saldi, Confesercenti: budget medio di 218 euro, al Sud si spende di meno ma si compra di più. Federconsumatori: “Italiani prudenti”

 Al via oggi i saldi estivi in Italia, tranne a Trento e Bolzano, dove partiranno il 16 luglio. Sei consumatori su dieci hanno già pianificato…

Meloni: “Ho sentito Trump, nessun disimpegno sull’Ucraina”. La cittadinanza divide la maggioranza “ma non è nel programma”

Nessun disimpegno da parte degli Stati uniti nei confronti dell’Ucraina, nonostante i dubbi perl’annuncio del Pentagono di aver bloccato le forniture all’Ucraina di munizioni e…

Caldo, la task force del governo e i consigli utili. La morsa si allenta nel weekend, due le vittime nelle ultime ore

Ancora ventiquattr’ore di afa poi la morsa si allenterà nel fine settimana. Eppure si fa la conta delle prime vittime di questa ondata di calore…

Locali

Operaio morto sui binari nelle Marche, era un 51enne di Trani

Era di Trani e si chiamava Savino Lettini, l’operaio di 51 anni morto per un malore sabato mattina mentre era a lavoro sui binari della…

Protti shock sui social, foto dall’ospedale: “Mi hanno trovato un ospite sgradito, sarà partita durissima”

L’ex bomber del Bari Igor Protti ha pubblicato sui social un post con una foto in cui è in un letto d’ospedale. “Mi hanno trovato…

Brindisi, rissa in una stazione di servizio a Villanova: dieci Daspo per tifosi violenti, si affrontarono con aste e bastoni

In un caso il divieto di assistere a manifestazioni pubbliche e sportive arriva a otto anni. Ma il questore di Brindisi, Aurelio Montaruli, ha emesso…

Vacanze, Confcommercio: al primo posto tra le mete estive c’è la Puglia

Anche nel 2025 gli italiani scelgono il mare (quello pugliese) per le ferie estive: il 24% pensano alla spiaggia in almeno una delle vacanze in…

Made with 💖 by Xdevel