Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Caldo, la task force del governo e i consigli utili. La morsa si allenta nel weekend, due le vittime nelle ultime ore

Ancora ventiquattr’ore di afa poi la morsa si allenterà nel fine settimana. Eppure si fa la conta delle prime vittime di questa ondata di calore in Italia. Malori e arresti cardiaci improvvisi sono l’efetto delle alte temperature. Un operaio
si è accasciato nel Frusinate ed è morto, nel Siracusano un agricoltore ha avuto un infarto nei campi. Il governo ha varato una cabina di regia sull’emergenza caldo con spot e raccomandazioni per i cittadini, consigli arrivano anche dal Sis118, la società del sistema dell’emergenza.

Al numero di emergenza 1500 al momento sono arrivate il 40% in più di chiamate rispetto allo scorso anno, spiega Mario Balzanelli, presidente del Sis118. “Assistiamo mai come quest’anno ad un incremento degli arresti cardiaci improvvisi particolarmente sulle spiagge (circa il 20% nella zona di Taranto), le elevate temperature stanno avendo un ruolo fondamentale”. “Urge prevenire il più possibile i malori potenzialmente letali correlati al gran caldo – continua Balzanelli – nessuno può dirsi al sicuro. Poche norme di buon senso, pochi accorgimenti possono fare la differenza”. “Avremo dati più certi nei prossimi giorni però per il momento la situazione è sotto controllo”, ha sottolineato il ministro della Salute Orazio Schillaci, ricordando il numero 1500.Un decalogo con le istruzioni utili verrà distribuito nelle farmacie e negli studi di medicina generale e sarà disponibile anche in lingua inglese. Anche il Sis118 ha stilato una serie di raccomandazioni: evitare esposizioni al sole dalle 11.30 alle 17, bagnare il capo e la nuca se esposti al sole, climatizzare l’auto in caso di viaggi, indossare abiti leggeri, bere e mangiare più frutta e verdura. Infine, l’Agenzia italiana del farmaco sottolinea come alcune terapie, ad esempio l’insulina e i prodotti ormonali, siano particolarmente sensibili e richiedano temperature controllate.

La task force insediata dal governo sul caldo vede la collaborazione del dipartimento Protezione della salute, del dipartimento della Protezione Civile e del dipartimento Prevenzione della Regione Lazio, Inail. Diventerà strutturale
all’interno del Piano nazionale della Prevenzione. In alcuni Pronto soccorso “sono stati attivati dei canali per chi si presenta con sintomi legati per esempio ad un possibile disidratazione”, ha spiegato il ministro Schillaci, aggiungendo che la cabina di regia aiuterà anche a monitorare queste situazioni.

Secondo il monitoraggio del ministero della Salute ancora per sabato sono previsti bollini rossi in 15 città, da domenica si dimezzano diventando sette. Si passerà, soprattutto al Nord, dall’afa a fenomeni come temporali e grandinate per l’arrivo – secondo i metereologi – di un fronte temporalesco dal Nord Europa. Le zone su cui si innescheranno “potenti celle temporalesche” sono Alpi, Prealpi e pianure settentrionali. Nel resto d’Italia continuerà il caldo anche se meno forte, al Centro-Sud è probabile una perturbazione a inizio della prossima settimana. Ma intanto il mix caldo e siccità hanno contribuito a rendere complessa la situazione per due incendi, uno in Gallura e uno nel siracusano.
Dai dati dell’Ispra, infine, emerge il trend climatico del nostro paese. In Italia lo scorso anno, il 2024, è stato l’anno
più caldo della serie storica con due nuovi record: +1,33 gradi centigradi per la temperatura media e +1,4 gradi per la minima. E il mar Mediterraneo ha registrato in media 1,24 gradi in più.

Sport

Tennis, esordio vincente per l’Italia alla Hopman Cup. A Bari Bronzetti e Cobolli battono la Croazia

Successi al super tie-break per i due azzurri, che domani affronteranno la Francia

Calcio, Italia in semifinale all’Europeo femminile. Le azzurre battono per 2-1 la Norvegia

Decisiva la doppietta di Girelli. Stasera Svezia-Inghilterra designerà la sfidante

Leggerissime

Sinner, sui social gli italiani affascinati dalla famiglia del campione di tennis: “Siglinde una di noi”

Sul web le immagini di Sinner che corre ad abbracciare la mamma e quella in cui si tuffa tra quelle del padre a occhi chiusi…

 
  Diretta

Top News

Usa, Donald Trump cambia la ricetta della Coca-cola: stop allo sciroppo di mais, “va sostituito con il vero zucchero di canna”

La ricetta americana della Coca-cola non va bene al presidente Donald Trump, che pure ne è un grande consumatore nella versione Diet. E decide di…

Esodo estivo, nuovo weekend da bollino rosso sulle strade: s’intensifica nei pomeriggi di venerdì e domenica

E’ ormai il terzo weekend da bollino rosso sulle strade italiane per la partenza in vacanza di cittadini e turisti. Sarà bollino nero per i…

Scippi, i sindaci uniti contro la legge Cartabia: “Ladri vanno puniti d’ufficio anche senza che il derubato denunci”

Fronteggiare scippi e borseggi riformando la riforma Cartabia: si allarga il fronte dei sindaci che vorrebbero mettere mano al provvedimento nella parte in cui esclude…

Informazione, un italiano su due usa il web per stare al passo con le notizie

Un cittadino italiano su due utilizza il web per informarsi: la televisione non è, dunque, più il principale mezzo di informazione per gli italiani visto che…

Locali

Nobel degli studenti, c’è un leccese tra i 50 più impattanti al mondo. In classifica per il suo attivismo sociale

E’ l’unico italiano, e uno dei soli cinque europei, tra i 50 studenti più impattanti al mondo: Francesco Pio Manca,19 anni, arriva da Lecce. E’…

Automobili, la Puglia è la quarta regione italiana per anzianità dei veicoli

La Puglia è la quarta regione in Italia per anzianità delle automobili che circolano sulle strade. È quanto emerge da un’analisi condotta da Facile.it. A…

Scanzano Jonico, accolte due famiglie di rifugiati. Il premio Nobel per la Pace Williams: “Esempio di solidarietà”

Ci sono anche bambini e ragazzi dai due ai 17 anni nelle due famiglie di rifugiati, provenienti da Afghanistan e Libia, accolte nell’Abitazione per la…

Incendio in concessionaria auto a Molfetta, evacuata una palazzina, nessun ferito

A Molfetta, nel Barese, un incendio è divampato nella notte tra martedì e mercoledì nel deposito di una rivendita di auto. Le fiamme hanno danneggiato…

Made with 💖 by Xdevel