Ascolta Guarda
PALATOUR

Amadeus a Sanremo con Fiorello? “Per lui le porte sono aperte. I Maneskin? Chissà….”

“Dopo di  me? Solo donne”. Antonella Clerici: “Mi piacerebbe chiudere la carriera con un altro festival”

Amadeus comincia a raccontare qualcosa del suo festival di Sanremo, il terzo che condurrà e di cui sarà direttore artistico. Lo ha fatto durante uno degli incontri della Music week in corso a Milano.

A chi chiedeva notizia sulla presenza di Fiorello, Amadeus ha risposto così: “ Lo conosco da 35 anni e qualsiasi cosa faccia, lo so una settimana prima: ho fatto due festival con lui ed e’ stata una gioia, perché è  come se fosse mio fratello. Mi auguro decida di essere anche nel terzo, lo deciderà  lui, in questo momento sta facendo teatro… In qualsiasi momento le porte sono spalancate”.

Fiorello sarebbe la spalla ideale per Amadeus, come si è già visto nelle due edizioni precedenti, ma sarebbe ideale anche per Alessia Marcuzzi, che secondo i rumors potrebbe arrivare all’Ariston. Riguardo le voci lanciate dal settimanale “Chi” sulla possibile presenza dlela ex Iena, ora lontana dalla tv, a Sanremo 2022 Amadeus non conferma e non smentisce: “Non posso ne’ confermare ne’ smentire, ma ben vengano i rumors”. Popi aggiunge: “Ci sono rumors che sorprendono persino me, ci sono notizie incredibili, liste in cui tre o quattro nomi sono giusti, gli altri sbagliati, ma giusto che sia così.  Sanremo è  questo, bisogna accettarlo. Magari tra i tanti rumors ti vengono in mente nomi che non avevi ipotizzato”.

Il pubblico spera di rivedere al Festival di Sanremo i Maneskin che proprio dalla vittoria al festival hanno cominciato  a vivere una straordinaria ondata di successi internazionali.

 “Speriamo di vedere presto i Maneskin tornare anche da noi”, ha detto il vicedirettore di Rai1, Claudio Fasulo, parlando alla Milano Music Week.

Amadeus esprime il desiderio di tornare alla normalità per questo festival, dopo quello dello scorso anno in cui il pubblico era assente. “Tornare alla normalità  sarebbe un sogno fantastico: è il più  grande desiderio che ho per questo festival”, ha sottolineato Amadeus.

“Per la parte discografica – ha detto il direttore artistico e conduttore – mi auguro ancora una volta che tutta la musica tragga beneficio da un festival che possa rispecchiare i gusti del pubblico. Dal punto di vista televisivo l’auspicio è che il pubblico goda di cinque belle serate. L’anno scorso con la Rai, i cantanti, l’orchestra, Fiorello abbiamo fatto un Sanremo storico, difficilissimo, ma che ha suscitato grande affetto nella gente”.

Alla domanda di chi gli chiede se rifarebbe ancora Sanremo risponde così: “A questa domanda non rispondo più. In passato ho risposto di no e poi l’ho rifatto. Le ‘tarantelle’ non vanno bene, mi godo quello che sto facendo. Dopo di me? Beh, solo donne”.

A questa affermazione risponde Antonella Clerici che ha detto: “Mi piacerebbe chiudere la carriera con un altro Festival”. çLe fa eco il direttor edi Raiuno Stefano Coletta che dice: “La parte folle di Antonella un’altra Sanremo lo farebbe ma non voglio che passi come una notizia perchè abbiamo davanti una montagna che è il prossimo Sanremo, ma perché  no? Secondo me Antonella si divertirebbe a rifarlo”.
“Con il direttore non ne abbiamo mai parlato – aggiunge.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

Sport

Formula 1, Elkann: piloti Ferrari pensino a guidare e a parlare di meno

Il presidente del Cavallino duro nell’analisi della stagione: “Meccanici e ingegneri ok, il resto non all'altezza”

 
  Diretta

Top News

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Unesco, arriva il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità

Arriva dall’Unesco il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità. Nelle scorse ore l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha…

Locali

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Sanità, in Puglia il primo caso di sostituzione dell’arco aortico senza intervento “a cuore aperto”

Ottant’anni e una diagnosi che sembrava non lasciare alternative. Grazie a un intervento innovativo eseguito al Policlinico di Bari, un paziente giudicato non operabile con…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music