Ascolta Guarda

Amazzonia, è morto l’Uomo della Buca. L’indio viveva da solo nella foresta da 26 anni

E’ riuscito a sfuggire allo sterminio della sua tribù, e a vivere da solo per 26 anni nella foresta amazzonica, senza alcun contatto con il resto del mondo. E’ morto l’Uomo della Buca, l’Indio do Borraco, come lo chiamavano in Brasile. Il corpo dell’uomo più solo al mondo è stato ritrovato il 23 agosto adagiato su un giaciglio che aveva allestito lui stesso, con le piume, come in un rito funebre tribale. La sua morte potrebbe risalire fino a 60 giorni prima, il cadavere era in avanzato stato di decomposizione. Gli ultimi sei compagni della tribù di Tanaru a cui apparteneva erano stati uccisi dagli allevatori illegali di bestiame o dai minatori d’oro per “liberare” il territorio. A trovarlo i funzionari del Funai, l’agenzia brasiliana che difende le 240 tribù indigene che vivono nei territori dell’Amazzonia. Aveva forse 60 anni, nessuno sa che lingua parlasse o come si chiamasse, per tutti era l’Uomo della Buca. Per tutti quelli che, nel 2018, lo hanno visto in un video sfocato girato di nascosto dal Funai, che tentava di studiarlo e proteggerlo, e che aveva anche organizzato una ricerca in un’area vasta ottomila ettari, per capire dove e chi fosse. L’Uomo scavava buche assai profonde per coltivare frutti con cui sfamarsi. Sul fondo, delle punte acuminate per difendere il suo cibo dagli animali.

La Costituzione brasiliana garantisce agli indigeni il diritto alle loro terre purché dimostrino di averle abitate da prima del 1998. Ed è pressoché impossibile perché, spesso, le tribù sono nomadi e si spostano a seconda delle esigenze ambientali e nutritive. E ancor più spesso, dunque, vengono depredate delle loro case e dei loro spazi da chi, agendo impunito e sfruttando la sottile linea della legalità, decide di accaparrarsi quel territorio per allargare le aree di pascolo o cercare l’oro nelle miniere sottostanti.

Intanto, l’Indio do Borraco ha resistito per più di un quarto di secolo da solo, ha visto morire parenti e amici, la sua comunità, ha assistito al genocidio, ed è morto com’è vissuto. Da uomo più solo al mondo, accompagnato nell’aldilà soltanto dalle sue piume.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

I Negramaro mercoledì 15 ottobre in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 12 con Giuliano Sangiorgi che sarà  con Alan e Veronica per parlare del nuovo tour della band e dell’album “Free Love” …

Addio a Diane Keaton

L’attrice aveva 79 anni. Nel 1977 vinse l'Oscar come miglior attrice per "Io e Annie"

Sport

Calcio, l’abitudine dei giocatori di sputare in campo. Da Totti a Rijkaard, gli episodi celebri e le spiegazioni

New York Times: "La respirazione affannosa aumenta la secchezza aumentando il bisogno di inumidire la bocca"

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Elezioni in Toscana, Giani riconfermato presidente. E’ flop della Lega di Vannacci: i consensi crollano dal 21 al 4%

“Ha vinto la Toscana illuminata e riformista. E mi sento da ora presidente di tutti”, così Eugenio Giani, ha commentato la vittoria schiacciante alle Regionali…

Moda, morto a 67 anni Cesare Paciotti

È morto ieri a 67 anni nella sua abitazione di Civitanova Marche l’imprenditore calzaturiero Cesare Paciotti, fondatore del marchio di scarpe che porta il suo…

Hamas libera gli ostaggi israeliani, migliaia di persone in piazza a Tel Aviv. Trump: “La guerra è finita”

Hamas ha liberato i 20 ostaggi israeliani ancora in vita. La liberazione è avvenuta in due fasi, tra le 7 e le 9 ora italiana.…

Boom delle bollette negli ultimi dieci anni: l’elettricità costa il 74% in più rispetto al 2015

Fa impressione guardare i dati elaborati da Confedilizia sull’aumento delle bollette in Italia negli ultimi dieci anni. Soprattutto per i costi di gestione e manutenzione…

Locali

Salute, i pugliesi si sentono bene più che nel resto del Mezzogiorno, e sono secondi in Italia. Male la Basilicata

In Italia, più di sette italiani su dieci dichiara di stare bene o sentirsi bene. Al Sud sono i pugliesi quelli più soddisfatti, otto su…

Riscaldamento, a Potenza si possono accendere i termosifoni dal 15 ottobre. Prezzo del gas in calo del 24%

C’è anche Potenza tra le province in cui, a partire dal prossimo 15 ottobre, sarà possibile accendere gli impianti di riscaldamento. Dovranno invece aspettare il…

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music