Ascolta Guarda

Ambulatorio chiuso il 14 agosto, il Policlinico di Bari avvia un’indagine

Il Policlinico di Bari ha annunciato l’avvio di un’indagine interna in seguito alla denuncia di alcuni pazienti che, il 14 agosto, hanno trovato chiuso gli ambulatori in cui si erano recati per essere sottoposti a una visita allergologica. I pazienti sarebbero stati mandati indietro per l’assenza dei medici per ferie, con la chiusura dell’ambulatorio non comunicata per tempo. “Ci scusiamo per il disagio”, si legge in una nota dell’ospedale, “arrecato ai pazienti che non hanno potuto effettuare la visita allergologica programmata tra il 12 e il 14 agosto. La direzione ha disposto che potranno presentarsi liberamente tra il 26 e il 30 agosto dopo le 11.30 presso gli ambulatori per il recupero della stessa”. “Dall’unità operativa”, si legge ancora, “erano partite le chiamate per anticipare le visite, ma in alcuni i pazienti non erano risultati raggiungibili o i numeri di telefono indicati erano errati. Questo non giustifica quanto accaduto, la direzione sanitaria avvierà un’indagine interna”.

Intanto il governatore della Puglia, Michele Emiliano, ha disposto sull’accaduto un’ispezione da parte del Nucleo ispettivo regionale sanità (Nirs). “Chiederò”, ha annunciato Emiliano, “provvedimenti nel caso dalle ispezioni dovessero emergere situazioni di mancato rispetto dei regolamenti e delle leggi, nonché del rispetto dei pazienti costretti a tornare a casa dopo una prenotazione regolarmente accettata e registrata”. “Se anche un paziente”, ha aggiunto, “non fosse stato avvertito della chiusura per un qualsiasi motivo, l’ambulatorio doveva restare aperto”.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Addio a Diane Keaton

L’attrice aveva 79 anni. Nel 1977 vinse l'Oscar come miglior attrice per "Io e Annie"

Maurizio Battista in diretta su Radio Norba

Appuntamento  il 16 ottobre alle 18

Sport

Calcio, l’abitudine dei giocatori di sputare in campo. Da Totti a Rijkaard, gli episodi celebri e le spiegazioni

New York Times: "La respirazione affannosa aumenta la secchezza aumentando il bisogno di inumidire la bocca"

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Moda, morto a 67 anni Cesare Paciotti

È morto ieri a 67 anni nella sua abitazione di Civitanova Marche l’imprenditore calzaturiero Cesare Paciotti, fondatore del marchio di scarpe che porta il suo…

Boom delle bollette negli ultimi dieci anni: l’elettricità costa il 74% in più rispetto al 2015

Fa impressione guardare i dati elaborati da Confedilizia sull’aumento delle bollette in Italia negli ultimi dieci anni. Soprattutto per i costi di gestione e manutenzione…

Incendio in appartamento nel Milanese, morti anziani genitori e il figlio di 55 anni

Tragedia a Cornaredo, nel Milanese. Due anziani di 88 e 85 anni e il figlio 55enne sono morti in un incendio divampato in una palazzina…

Ricevette il referto della biopsia dopo 8 mesi, addio alla prof che denunciò la presunta malasanità nel Trapanese

E’ morta stamattina l’insegnante 56enne di Mazara del Vallo, nel Trapanese, Maria Cristina Gallo. Ha denunciato di aver ricevuto con otto mesi di ritardo il…

Locali

Salute, i pugliesi si sentono bene più che nel resto del Mezzogiorno, e sono secondi in Italia. Male la Basilicata

In Italia, più di sette italiani su dieci dichiara di stare bene o sentirsi bene. Al Sud sono i pugliesi quelli più soddisfatti, otto su…

Riscaldamento, a Potenza si possono accendere i termosifoni dal 15 ottobre. Prezzo del gas in calo del 24%

C’è anche Potenza tra le province in cui, a partire dal prossimo 15 ottobre, sarà possibile accendere gli impianti di riscaldamento. Dovranno invece aspettare il…

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music