Ascolta Guarda
PALATOUR

Amoroso, ecco “Vivere a colori”: canto quello che sono

Alessandra Amoroso lancia da Milano l’album “Vivere a colori”, a due anni di distanza dall’ultimo album.

Il primo lavoro dopo una operazione alle corde vocali che l’ha fatta rimanere con il fiato sospeso almeno sino a quando, con l’aiuto del logopedista, non ha ripreso a sentire la sua voce: “Ho fatto un lungo lavoro con il logopedista e ne sono uscita vittoriosa. Il titolo di questo album è un invito a guardare il mondo in positivo”. Sono 14 le tracce e numerose le collaborazioni. Ci sono Elisa (con la quale ha scritto il brano “Comunque andare”), Tiziano Ferro e Federico Zampaglione dei Tiromancino. “Sono collaborazioni – ha detto Amoroso – che mi hanno insegnato tanto e se con Tiziano non era la prima volta, lavorando con Elisa ho avuto la possibilità di entrare nel suo mondo e di conoscerla anche come persona oltre che come artista”. Tra gli autori vi sono Federica Camba e Daniele Coro, Dario Faini e Roberto Casalino, Federica Abbate e Cheope, Daniele Magro, Valerio Carboni e Andrea Amati. Dopo il lancio dell’album, Alessandra definirà i live con due anteprime già fissate a maggio: il 27 al Palaottomatica di Roma e il 30 al Mediolanum Forum di Milano.
Alessandra non sta nella pelle per quella che per lei è una rinascita anche psicologica dopo la grande paura di non ritrovare la voce: “Io continuo ad avere una grande passione per quello che faccio e sono sempre uguale a me stessa, che io sia sul palco o da un’altra parte. E’ qualcosa che ho imparato dai miei nonni e dalla mia famiglia. Canto quello che sono e quello che vivo”. Un’ultima nota riguarda la sua immagina affidata al fotografo Giovanni Gastel: “Faccio fatica a guardarmi in certe foto dove sono ritratta anche in modo sensuale, perchè io in realtà sono molto maschiaccio”.

Maurizio Angelillo

 
  Diretta

Top News

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Locali

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music