Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Apoteosi Italia. Batte la Spagna ai rigori e vola in finale

Decisivi gli errori di Dani Olmo e Morata dopo l’1-1 ai supplementari

È l’Italia la prima finalista di Euro 2020. Gli azzurri hanno battuto ai rigori la Spagna dopo una partita di grande sofferenza e terminata 1-1 dopo i supplementari. Domani gli azzurri conosceranno il nome della sfidante, che sarà la vincitrice di Danimarca-Inghilterra.

Emerson unica novità tra gli azzurri, Luis Enrique ne cambia tre — Mancini conferma per dieci undicesimi la formazione iniziale vista contro il Belgio. L’unica novità, purtroppo forzata, è rappresentata da Emerson Palmieri al posto dell’infortunato Spinazzola. Nella Spagna, invece, Luis Enrique cambia tre pedine rispetto alla partita vinta ai rigori contro la Svizzera: fuori Pau Torres, Morata e Sarabia, dentro Eric Garcìa, Oyarzabal e Dani Olmo. Direzione di gara affidata al tedesco Brych.

Più Spagna che Italia, ma Emerson colpisce la traversa allo scadere — Inizio di gara favorevole alla Spagna, che al 13′ potrebbe rendersi pericolosa se Oyarzabal non sbagliasse il controllo su assist di Pedri favorendo il recupero di Emerson Palmieri. Due minuti più tardi Ferran Torres calcia dal limite dopo un errore di Barella in disimpegno, ma la conclusione termina a lato senza impensierire Donnarumma. Al 25′ il portiere azzurro respinge da campione una conclusione ravvicinata di Dani Olmo. Italia pericolosa al 45′ con Emerson Palmieri, che calcia sulla traversa su assist di Insigne. È l’ultima emozione del primo tempo, che si chiude senza recupero sullo 0-0.

Chiesa la sblocca, poi Morata pareggia — La ripresa si apre senza cambi, ma al 7′ un tiro dal limite di Busquets sorvola di poco la traversa. Pochi secondi dopo un diagonale di Chiesa viene bloccato a terra da Unai Simon. Al 14′ l’esterno della Juventus sblocca il risultato con una conclusione angolata dal vertice sinistro dell’area, mettendo così a segno il suo secondo gol in questo Europeo. Poco dopo Mancini inserisce Berardi al posto di Immobile, mentre nella Spagna Morata rileva Ferran Torres. Al 20′ Oyarzabal fallisce di testa a un passo dalla porta di Donnarumma. Due minuti più tardi Dani Olmo calcia dal limite, ma la conclusione termina a lato. Al 35′ Berardi calcia dal limite, ma Unai Simon blocca. Sul ribaltamento dell’azione la Spagna pareggia con Morata, che chiude un triangolo in velocità con Dani Olmo e batte Donnarumma in uscita. Nei minuti finali la Spagna preme, ma il muro azzurro regge e i tempi regolamentari si chiudono sull’1-1.

Supplementari, ma il risultato non cambia — Nei tempi supplementari la Spagna prova a rendersi ancora pericolosa e al 7′ della prima frazione una punizione di Dani Olmo scatena una mischia in area azzurra, ma il pallone termina sul fondo. La seconda frazione si apre con l’ingresso di Thiago Alcantara al posto di Busquets, mentre poco dopo Chiesa si arrende ai crampi e lascia il posto a Bernardeschi. Al 120′ il signor Brych dichiara conclusi i supplementari.

Sbaglia Locatelli, poi errori di Dani Olmo e Morata — La sequenza dei rigori inizia nel peggiore dei modi per gli azzurri con l’errore dal dischetto di Locatelli, ma il primo penalty spagnolo di Dani Olmo termina in curva. Poi per l’Italia segnano Belotti, Bonucci e Bernardeschi, mentre per la Spagna non sbagliano Gerard Moreno e Thiago Alcantara. Al quarto tentativo Morata si fa parare il tiro da Donnarumma e così il successivo rigore trasformato da Jorginho vale la finale. Domani la sfida tra Danimarca e Inghilterra sancirà il nome della seconda finalista.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Aumentano le bandiere blu in Italia, in Puglia tre nuovi ingressi: Castrignano del Capo, Margherita di Savoia e Pulsano

Aumentano le bandiere blu in Italia. Il vessillo che attesta, tra l’altro, mare eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei…

Ex Ilva, Urso dopo l’incendio dell’altoforno 1: “L’impianto è del tutto compromesso”

A rischio occupazione e vendita L’incidente all’Altoforno 1 verificatosi lo scorso 7 maggio ha danneggiato in modo pesante la struttura e i tempi per ottenere…

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

Locali

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Made with 💖 by Xdevel