Ascolta Guarda

Arisa



I primi passi di Arisa nel mondo musicale risalgono al 1998 – vincitrice del concorso canoro “Pino D’oro” di Pignola organizzato dall’Associazione Culturale “Il Focolare“- e al 1999 – quando ha vinto a Teggiano (SA) il Premio Cantavallo. In seguito, nel 2007, ha vinto una borsa di studio come interprete presso il CET di Mogol.

“Sincerità”. Nel dicembre del 2008, insieme a Simona Molinari, è vincitrice del concorso canoro Sanremolab che le ha consentito l’ammissione di diritto al 59º Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte. In tale occasione ha presentato il brano “Sincerità composto da Giuseppe Anastasi, Maurizio Filardo e Giuseppe Mangiaracina, classificandosi al 1º posto e vincendo così la categoria. Ancor prima della finale lo stesso brano era in testa alla classifica iTunes. Nella serata di giovedì 19 febbraio, il pezzo è stato eseguito con l’accompagnamento di Lelio Luttazzi. La cantante nella stessa edizione del Festival ha anche vinto il Premio Assomusica Casa Sanremo con la seguente motivazione: «La canzone Sincerità viene arricchita dal personaggio Arisa che ha saputo creare un rapporto immediato con il pubblico. Nell’esibizione con il Maestro Luttazzi, Arisa ha dimostrato di saper calcare il palco con semplicità e dimestichezza adattandosi perfettamente all’atmosfera dell’arrangiamento swing del brano». Ha inoltre vinto il Premio della Critica del Festival della canzone italiana “Mia Martini”. Contemporaneamente al singolo è stato pubblicato anche l’omonimo album, “Sincerità”, contenente dieci brani, che ha raggiunto la quinta posizione della classifica.

Nel 2011 è impegnata come giudice della quinta edizione di X Factor in onda su Sky Uno, assieme a Morgan, Elio e Simona Ventura. Nello stesso anno debutta anche sul grande schermo interpretando il ruolo di Chiara nel film diretto da Ricky Tognazzi “Tutta colpa della musica“. La pellicola, che vede nel cast anche Stefania Sandrelli, Marco Messeri, Elena Sofia Ricci, Monica Scattini, Debora Villa e lo stesso Tognazzi, sarà presentata alla 68ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e sarà distribuita in tutte le sale cinematografiche italiane dal 9 settembre 2011. Sempre nel 2011 ha realizzato il singolo “L’Amor sei tu”, scritto con Naiif Herin, per la colonna sonora del film “La peggior settimana della mia vita” di Alessandro Genovesi, che la vede altresì nella veste di attrice al fianco di Fabio De Luigi, Cristiana Capotondi, Andrea Mingardi e Alessandro Siani. 

A inizio 2020 collabora nuovamente con Disney, interpretando la versione italiana del brano “He’s a tramp” con il titolo di “È un briccone”, nella rivisitazione del Classico d’animazione Disney del 1955 “Lilli e il Vagabondo”, uno dei titoli di punta della nuova piattaforma streaming DisneyPlus.

A luglio 2020 pubblica il primo singolo prodotto dalla sua etichetta Pipshow; il brano si intitola “Ricominciare ancora” e ottiene ottime critiche sia dal pubblico che dagli addetti ai lavori.

Dal 14 novembre ha partecipato alla ventesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi come professoressa e membro della commissione di canto, insieme ad Anna Pettinelli e Rudy Zerbi.  Il 16 novembre, presso il Fabrique di Milano, Arisa ha preso parte, con altri artisti italiani, tra cui Ketama126, Noemi e Morgan, a LENNON80, un concerto benefico trasmesso in diretta streaming per celebrare gli 80 anni dalla nascita di John Lennon.

Nel 2021 ha partecipato al  71º Festival di Sanremo con il brano “Potevi fare di più”, scritta da Gigi D’Alessio.

Angela Tangorra

Sport

Tennis, Alcaraz e il nuovo look da numero uno: da rasato a biondo platino

Il campione spagnolo ha postato sui social una galleria di foto con vari momenti del prima e dopo la vittoria agli Us Open …

Calcio, l’Italia rischia ma vince: Israele battuto 5-4. Partita decisa da Tonali in pieno recupero

Gattuso: “Prendiamo la vittoria, ma siamo dei pazzi”. Oggi, però, la Norvegia può allungare

 
  Diretta

Top News

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Tracce di vita su Marte. Minerali scoperti dal rover Perseverance della Nasa

Alcune potenziali tracce di vita passata sono state trovate su Marte. Il rover Perseverance della Nasa ha rinvenuto, sulla superficie del pianeta, insoliti minerali associati…

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

Locali

Incidenti in Puglia, tre camionisti morti in poche ore

Tre morti in poche ore in Puglia a causa di incidenti. Un uomo di 69 anni ha perso la vita all’alba sulla provinciale Spinazzola-Poggiorsini, nel…

Maltempo in Salento: fulmine fa crollare tetto di una casa, tromba d’aria e alberi caduti a Lecce

La scorsa notte in Salento il maltempo ha causato molti disagi. A Giuggianello, in provincia di Lecce, un fulmine si è abbattuto su una casa…

Un morto e sette feriti in un incidente stradale nel Leccese: sono tutti motociclisti usciti in gruppo. La vittima aveva 36 anni

E’ di un morto e sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di martedì sulla statale 101 che collega Lecce…

Sequestro-lampo di un imprenditore: sette arresti ad Andria

Sette persone di età compresa tra i 78 e i 36 anni sono state arrestate dagli agenti della squadra mobile di Andria perché considerati responsabili…

Made with 💖 by Xdevel