Ascolta Guarda
PALATOUR

Arriva in Italia la prima pillola anti-Covid: non sostituisce il vaccino per efficacia, ma può aiutare nei casi leggeri e medi

Le Regioni la distribuiranno alle farmacie e saranno i medici di base a prescriverla

È ufficialmente disponibile anche in Italia il molnupiravir, la prima pillola anti-Covid sul mercato, della casa farmaceutica Merck. Il nome commerciale è “Lagevrio”. Si tratta di un antivirale in capsule che va preso entro cinque giorni dall’insorgere dei primi sintomi. La terapia dura lo stesso cinque giorni e vanno prese quattro pillole due volte al giorno. Non è somministrabile alle donne in gravidanza e, in caso di allattamento, questo dovrà essere fermato per almeno quattro giorni.

Il molnupiravir aiuta ad evitare l’ospedalizzazione dei pazienti colpiti da Covid in maniera leggera o media. Il medicinale verrà consegnato alle Regioni, che decideranno come distribuirlo. È probabile che all’inizio verrà inviato alle farmacie ospedaliere e solo successivamente a quelle autorizzate e non dovrebbe costare nulla al paziente. Sarà somministrato su prescrizione del medico di base o dagli ospedali e le Regioni potrebbero chiedere anche accertamenti preliminari come tampone o certificazione di fragilità.

La pillola anti-Covid, tengono a precisare gli esperti, non sostituisce il vaccino, ma è semplicemente una possibile arma in più. Anche perché, viene spiegato, l’efficacia del molnupiravir della Merck è bassa. Si aggira intorno al 30% secondo gli studi fatti. Inoltre, come tutti i medicinali, scompare dall’organismo nel giro di un paio di giorni. Il vaccino, invece, “istruisce” il nostro sistema immunitario per combattere il virus per diversi mesi. Senza contare che la terapia dovrebbe cominciare entro cinque giorni dall’insorgere dei sintomi, sempre che ci siano o che non vengano sottovalutati dal paziente o confusi con malanni di stagione.

L’aspetto positivo è che va a colpire l’Rna del virus bloccandone la replicazione e non la proteina spike. Questo vuol dire che funziona con qualsiasi variante del Covid, passate, presenti e future.

Dunque il Lagevrio della Merck è comunque un primo passo verso una possibile cura del Covid, anche se al momento resta soltanto un piccolo aiuto rispetto al vaccino. Più speranze potrebbero arrivare dall’antivirale della Pfizer, il Paxlovid, che dovrebbe ricevere l’autorizzazione al commercio a marzo da parte dell’Agenzia europea del farmaco. È una pillola che funziona in modo del tutto simile a quella Merck, ma secondo gli studi più recenti effettuati avrebbe un’efficacia dell’89%.

Gianvito Magistà

(Foto: sito ufficiale Merck, www.msd.com)

 
  Diretta

Top News

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Locali

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music