Ascolta Guarda

Arriva in Italia la prima pillola anti-Covid: non sostituisce il vaccino per efficacia, ma può aiutare nei casi leggeri e medi

Le Regioni la distribuiranno alle farmacie e saranno i medici di base a prescriverla

È ufficialmente disponibile anche in Italia il molnupiravir, la prima pillola anti-Covid sul mercato, della casa farmaceutica Merck. Il nome commerciale è “Lagevrio”. Si tratta di un antivirale in capsule che va preso entro cinque giorni dall’insorgere dei primi sintomi. La terapia dura lo stesso cinque giorni e vanno prese quattro pillole due volte al giorno. Non è somministrabile alle donne in gravidanza e, in caso di allattamento, questo dovrà essere fermato per almeno quattro giorni.

Il molnupiravir aiuta ad evitare l’ospedalizzazione dei pazienti colpiti da Covid in maniera leggera o media. Il medicinale verrà consegnato alle Regioni, che decideranno come distribuirlo. È probabile che all’inizio verrà inviato alle farmacie ospedaliere e solo successivamente a quelle autorizzate e non dovrebbe costare nulla al paziente. Sarà somministrato su prescrizione del medico di base o dagli ospedali e le Regioni potrebbero chiedere anche accertamenti preliminari come tampone o certificazione di fragilità.

La pillola anti-Covid, tengono a precisare gli esperti, non sostituisce il vaccino, ma è semplicemente una possibile arma in più. Anche perché, viene spiegato, l’efficacia del molnupiravir della Merck è bassa. Si aggira intorno al 30% secondo gli studi fatti. Inoltre, come tutti i medicinali, scompare dall’organismo nel giro di un paio di giorni. Il vaccino, invece, “istruisce” il nostro sistema immunitario per combattere il virus per diversi mesi. Senza contare che la terapia dovrebbe cominciare entro cinque giorni dall’insorgere dei sintomi, sempre che ci siano o che non vengano sottovalutati dal paziente o confusi con malanni di stagione.

L’aspetto positivo è che va a colpire l’Rna del virus bloccandone la replicazione e non la proteina spike. Questo vuol dire che funziona con qualsiasi variante del Covid, passate, presenti e future.

Dunque il Lagevrio della Merck è comunque un primo passo verso una possibile cura del Covid, anche se al momento resta soltanto un piccolo aiuto rispetto al vaccino. Più speranze potrebbero arrivare dall’antivirale della Pfizer, il Paxlovid, che dovrebbe ricevere l’autorizzazione al commercio a marzo da parte dell’Agenzia europea del farmaco. È una pillola che funziona in modo del tutto simile a quella Merck, ma secondo gli studi più recenti effettuati avrebbe un’efficacia dell’89%.

Gianvito Magistà

(Foto: sito ufficiale Merck, www.msd.com)

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Sport

Champions League, vittorie per Juventus e Napoli. Domani in campo Inter e Atalanta

I bianconeri hanno battuto nel finale il Bodo/Glimt (3-2). Per la squadra di Conte successo per 2-0 con il Qarabag

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Elezioni regionali in Puglia, i dati definitivi e i nomi degli eletti

Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione Puglia. La coalizione di centrosinistra che lo sosteneva ha ottenuto il 63,97% delle preferenze contro il 35,13%…

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music