Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Arte: nel 2021 recuperate in Puglia 2mila opere false o rubate

Beni del valore di oltre 15 milioni di euro

Nel 2021 i carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale di Bari hanno sequestrato in Puglia, Basilicata e all’estero 2.009 beni (erano 1.329 nel 2020), di cui 255 di tipo antiquariale, archivistico e librario, 5 reperti paleontologici, 1.749 reperti archeologici e 107 opere d’arte contraffatte, per un valore economico stimato in circa 15 milioni di euro. Sono state denunciate complessivamente 139 persone. Nel corso dell’anno, inoltre, sono stati consumati 11 furti di beni culturali, di cui quattro in danno di chiese. Il traffico illecito di beni culturali, pur risentendo della crisi pandemica – fanno sapere i militari – non ha mai smesso di proliferare, soprattutto sui canali dell’e-commerce.


Grazie ad un’attività investigativa durata più di due anni, supportata da Eurojust e coordinata dalla Procura di Foggia, sono stati rimpatriati 782 reperti archeologici di origine pugliese databili tra il VI e il III secolo a.C., vasi a figure rosse, anfore, ceramiche a vernice nera, stele figurate in pietra calcarea dell’antica Daunia, terrecotte figurate, testine fittili, statuette alate, il cui valore è stato stimato in circa 11 milioni di euro, trovati nella disponibilità di un facoltoso collezionista belga.


Un’altra indagine, coordinata dalla Procura di Lecce, ha consentito di individuare un gruppo criminale, composto da 26 persone tra mercanti d’arte, collezionisti e speculatori occasionali, con ramificazioni in tutta Italia, che aveva creato una rete commerciale di ricettazione e commercializzazione di 60 opere d’arte false attribuite al maestro astrattista Mauro Reggiani.

Michela Lopez

 
  Diretta

Top News

E’ morto l’attore Richard Chamberlain, padre Ralph di Uccelli di rovo

Cinema in lutto. E’ morto l’attore Richard Chamberlain, padre Ralph di Uccelli di rovo. Aveva 90 anni. La notizia è stata confermata dal suo staff.…

Il Papa non sarà al Giubileo dei malati il 6 aprile, al suo posto monsignor Fisichella

Papa Francesco, che è ancora in convalescenza per una grave polmonite bilaterale e si sta riprendendo da un lungo ricovero in ospedale, non parteciperà al…

Myanmar, le vittime del terremoto potrebbero essere oltre 10 mila

Continua a diventare sempre più tragico il bilancio del violento terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito venerdì il Myanmar. Il numero dei morti è salito a…

Rapporto Comunicazione del Censis: la tv resta regina, tiene la radio. Boom dell’informazione sui social

Resta la televisione la regina della comunicazione in Italia, ma sempre più giovani si informano sui social. Lo conferma il 20esimo Rapporto sulla Comunicazione del Censis,…

Locali

Scontri al Via del Mare prima di Lecce – Roma, feriti 9 agenti. Il sindacato di categoria: Lo Stato ha fallito

Polemiche e condanna unanime per quanto accaduto sabato pomeriggio a Lecce, a poche ore dall’inizio della partita con la Roma. Un gruppo di tifosi salentini,…

Molfetta, coppia si perde in campagna. Ritrovata dai vigili del fuoco con il nuovo elicottero

Salvati questo pomeriggio dai vigili del fuoco di Bari due anziani coniugi dispersi a Molfetta. Alla centrale è arrivata una chiamata: al telefono un uomo…

Noleggia Ferrari ma non la restituisce, indagato per estorsione pugliese di 32 anni

Prende a noleggio una Ferrari modello F8, ma non la riconsegna e per restituirla chiede un riscatto di oltre 30 mila euro. È indagato per…

Minacce ed estorsione a imprenditore edile in Veneto, arrestati due foggiani

Due foggiani di 33 e 38 anni sono stati arrestati dalla polizia a Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza, perché accusati di aver estorto denaro…

Made with 💖 by Xdevel