Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Asportato un cancro al cervello di un paziente 12enne rimasto “sveglio”: è la prima volta in Puglia su un bambino

Per la prima volta in Puglia è stato eseguito un intervento al cervello con paziente sveglio su un bambino. Al Policlinico di Bari è stato realizzato su un 12enne residente nella provincia di Barletta-Andria-Trani: il paziente è stato sottoposto, rimanendo sempre vigile e rispondendo alle domande di una neuropsicologa, ad un’operazione di rimozione di un tumore che aveva attaccato il suo cervello nell’area che controlla il linguaggio. Una massa delle dimensioni di una pallina da ping pong che si era ingrandita in poco tempo. L’area è stata sempre sollecitata durante l’intervento.
Il coraggioso 12enne, prima di entrare in sala operatoria, per una settimana ha fatto training neuropsicologico, una sorta di “allenamento” per prepararsi all’operazione con la procedura conosciuta come ‘Awake surgery’. Questo intervento di neurochirurgia viene effettuato con anestesia locale e prevede che il paziente resti vigile e, soprattutto, collaborativo, rispondendo alle domande della neuropsicologa mentre i chirurghi sono impegnati a rimuovere il tumore. Si tratta di una operazione che comporta rischi, che sono inevitabilmente maggiori nei pazienti piu’ piccoli che potrebbero muoversi troppo o non reagire a sollecitazioni e domande. Un rischio che la famiglia del 12enne ha deciso di accettare dopo essersi confrontata con l’e’quipe multidisciplinare di Neuro-oncologia pediatrica coordinata dalla dottoressa Teresa Perillo. Il training e’ durato una settimana ed e’ stato gestito dal team di psicologi dell’ambulatorio di neuropsicologia clinica diretto dalla professoressa Maria Fara De Caro: al termine del percorso, il 12enne si è dimostrato perfettamente capace di svolgere tutti i compiti che gli sarebbero stati riproposti durante l’intervento.
“Due episodi di blocco della parola e la localizzazione della lesione nei pressi dell’area del cervello che controlla la
produzione del linguaggio – spiega il direttore di Neurochirurgia, Francesco Signorelli, uno dei due chirurghi che ha operato il piccolo – ci hanno fatto propendere per l’esecuzione dell’intervento di resezione della massa neoplastica da sveglio”. “Eseguiamo di frequente questi interventi sugli adulti – aggiunge – perché i benefici associati a questo tipo di procedura sono molteplici, tra cui la massima preservazione della funzionalità della parte sana del cervello durante l’asportazione radicale della neoplasia”. La massa tumorale è stata rimossa dopo cinque ore, il paziente non ha riportato alcun danno o trauma. Ora però dovrà essere sottoposto ai cicli di chemio e radioterapia.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Pasqua, la tregua di Putin. Ma Zelensky accusa: “Gli attacchi continuano”

Vladimir Putin annuncia una tregua di 30 ore in Ucraina per Pasqua ma, secondo Zelensky, senza rispettarla.  L’ordine di cessare tutte le azioni militari, scattato…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel