Ascolta Guarda
PALATOUR

Asportato un cancro al cervello di un paziente 12enne rimasto “sveglio”: è la prima volta in Puglia su un bambino

Per la prima volta in Puglia è stato eseguito un intervento al cervello con paziente sveglio su un bambino. Al Policlinico di Bari è stato realizzato su un 12enne residente nella provincia di Barletta-Andria-Trani: il paziente è stato sottoposto, rimanendo sempre vigile e rispondendo alle domande di una neuropsicologa, ad un’operazione di rimozione di un tumore che aveva attaccato il suo cervello nell’area che controlla il linguaggio. Una massa delle dimensioni di una pallina da ping pong che si era ingrandita in poco tempo. L’area è stata sempre sollecitata durante l’intervento.
Il coraggioso 12enne, prima di entrare in sala operatoria, per una settimana ha fatto training neuropsicologico, una sorta di “allenamento” per prepararsi all’operazione con la procedura conosciuta come ‘Awake surgery’. Questo intervento di neurochirurgia viene effettuato con anestesia locale e prevede che il paziente resti vigile e, soprattutto, collaborativo, rispondendo alle domande della neuropsicologa mentre i chirurghi sono impegnati a rimuovere il tumore. Si tratta di una operazione che comporta rischi, che sono inevitabilmente maggiori nei pazienti piu’ piccoli che potrebbero muoversi troppo o non reagire a sollecitazioni e domande. Un rischio che la famiglia del 12enne ha deciso di accettare dopo essersi confrontata con l’e’quipe multidisciplinare di Neuro-oncologia pediatrica coordinata dalla dottoressa Teresa Perillo. Il training e’ durato una settimana ed e’ stato gestito dal team di psicologi dell’ambulatorio di neuropsicologia clinica diretto dalla professoressa Maria Fara De Caro: al termine del percorso, il 12enne si è dimostrato perfettamente capace di svolgere tutti i compiti che gli sarebbero stati riproposti durante l’intervento.
“Due episodi di blocco della parola e la localizzazione della lesione nei pressi dell’area del cervello che controlla la
produzione del linguaggio – spiega il direttore di Neurochirurgia, Francesco Signorelli, uno dei due chirurghi che ha operato il piccolo – ci hanno fatto propendere per l’esecuzione dell’intervento di resezione della massa neoplastica da sveglio”. “Eseguiamo di frequente questi interventi sugli adulti – aggiunge – perché i benefici associati a questo tipo di procedura sono molteplici, tra cui la massima preservazione della funzionalità della parte sana del cervello durante l’asportazione radicale della neoplasia”. La massa tumorale è stata rimossa dopo cinque ore, il paziente non ha riportato alcun danno o trauma. Ora però dovrà essere sottoposto ai cicli di chemio e radioterapia.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Locali

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music