Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Asportato un cancro al cervello di un paziente 12enne rimasto “sveglio”: è la prima volta in Puglia su un bambino

Per la prima volta in Puglia è stato eseguito un intervento al cervello con paziente sveglio su un bambino. Al Policlinico di Bari è stato realizzato su un 12enne residente nella provincia di Barletta-Andria-Trani: il paziente è stato sottoposto, rimanendo sempre vigile e rispondendo alle domande di una neuropsicologa, ad un’operazione di rimozione di un tumore che aveva attaccato il suo cervello nell’area che controlla il linguaggio. Una massa delle dimensioni di una pallina da ping pong che si era ingrandita in poco tempo. L’area è stata sempre sollecitata durante l’intervento.
Il coraggioso 12enne, prima di entrare in sala operatoria, per una settimana ha fatto training neuropsicologico, una sorta di “allenamento” per prepararsi all’operazione con la procedura conosciuta come ‘Awake surgery’. Questo intervento di neurochirurgia viene effettuato con anestesia locale e prevede che il paziente resti vigile e, soprattutto, collaborativo, rispondendo alle domande della neuropsicologa mentre i chirurghi sono impegnati a rimuovere il tumore. Si tratta di una operazione che comporta rischi, che sono inevitabilmente maggiori nei pazienti piu’ piccoli che potrebbero muoversi troppo o non reagire a sollecitazioni e domande. Un rischio che la famiglia del 12enne ha deciso di accettare dopo essersi confrontata con l’e’quipe multidisciplinare di Neuro-oncologia pediatrica coordinata dalla dottoressa Teresa Perillo. Il training e’ durato una settimana ed e’ stato gestito dal team di psicologi dell’ambulatorio di neuropsicologia clinica diretto dalla professoressa Maria Fara De Caro: al termine del percorso, il 12enne si è dimostrato perfettamente capace di svolgere tutti i compiti che gli sarebbero stati riproposti durante l’intervento.
“Due episodi di blocco della parola e la localizzazione della lesione nei pressi dell’area del cervello che controlla la
produzione del linguaggio – spiega il direttore di Neurochirurgia, Francesco Signorelli, uno dei due chirurghi che ha operato il piccolo – ci hanno fatto propendere per l’esecuzione dell’intervento di resezione della massa neoplastica da sveglio”. “Eseguiamo di frequente questi interventi sugli adulti – aggiunge – perché i benefici associati a questo tipo di procedura sono molteplici, tra cui la massima preservazione della funzionalità della parte sana del cervello durante l’asportazione radicale della neoplasia”. La massa tumorale è stata rimossa dopo cinque ore, il paziente non ha riportato alcun danno o trauma. Ora però dovrà essere sottoposto ai cicli di chemio e radioterapia.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Haim, la band tutta al femminile più attesa, pubblica “relationships”

Il singolo anticipa il primo album in arrivo dopo la collaborazione con Taylor Swift e il film “Barbie”

Gigi Perez, ecco “Chemistry”

La cantautrice e produttrice cubano-americana Gigi Perez pubblica  il nuovo singolo 

Sport

Calcio, Genoa-Lecce finisce 2-1. Tifosi giallorossi in protesta

Il Grifone raggiunge quota 35, i giallorossi restano nelle zone calde

Champions League, Inter ai quarti di finale. Feyenoord battuto 2-1 a San Siro

Nel prossimo turno i nerazzurri affronteranno il Bayern Monaco

Leggerissime

Il matrimonio fa ingrassare solo lui

Gli anni che passano si associano all’aumento dei chili di troppo

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco migliora, ridotta ventilazione. Video di sostegno dalle star del calcio: da Neymar a Pirlo

Le condizioni cliniche del Papa sono rimaste stabili, confermando i progressi evidenziati nell’ultima settimana. Lo riferisce il bollettino medico. Prosegue l’ossigenoterapia ad alti flussi, riducendo…

I Campi Flegrei tremano ancora: scossa di magnitudo 3.9, epicentro nella zona della Solfatara

Non c’è tregua nell’area flegrea. La popolazione è ormai sotto stress da giorni. Anche oggi (alle 13,32) è stata registrata una scossa di 3,9 con…

Nuovo codice della strada, patenti ritirate per l’uso del cellulare alla guida. il bilancio del ministero: in tre mesi 61 morti in meno

“L’uso del cellulare rimane di gran lunga la prima ragione di ritiro della patente, in coerenza con la pericolosità e diffusione di questo comportamento scorretto”.…

Alluvioni, emergenza in Toscana: torna l’incubo del ’66. Tensione anche in Emilia Romagna. Ma è tregua maltempo

Frane, evacuazioni e soccorsi in tutta la Regione. Il presidente Giani chiede al governo di mobilitare la Protezione civile. A Firenze la piena dell’Arno transita…

Locali

Aggredirono 21enne in pieno centro a Lecce: ai domiciliari i due presunti autori, già destinatari di Daspo urbano

Avrebbero aggredito in pieno centro a Lecce, davanti a un bar, lo scorso 8 febbraio, un 21enne, colpendolo a calci e pugni al volto. Agli…

Forti raffiche di vento in Puglia, vigili del fuoco al lavoro tra alberi pericolanti e un incendio a Polignano a mare

Nelle ultime ore, i vigili del fuoco del comando provinciale di Bari sono stati impegnati nella messa in sicurezza di alberi e strutture pericolanti a…

Convulsioni all’asilo, salvata una bimba di tre anni a San Ferdinando di Puglia

Era in classe, in una scuola dell’infanzia di San Ferdinando di Puglia, nel Nordbarese, quando ha avuto le convulsioni, e ha perso conoscenza. Una bambina…

Canosa di Puglia, irrompe nel palazzetto durante una gara di basket armato di coltelli: arrestato 30enne

Un uomo di trent’anni è entrato, tre sere fa, nel palazzetto dello sport di Canosa di Puglia, nel nord Barese, durante la partita di basket tra la…

Made with 💖 by Xdevel