Ascolta Guarda
BANNER MANFREDONIA

Astrazeneca, le tre domande sulla morte di Camilla e la patologia non indicata nel questionario

Gli investigatori sono al lavoro, l’autopsia chiarirà alcuni aspetti chiave della vicenda

Tre domande a cui rispondere e tre scenari. L’autopsia sul corpo di Camilla, la studentessa di 18 anni morta a 16 giorni di distanza dalla somministrazione del vaccino Astrazeneca, aiuterà a comprendere quel che è accaduto. Intanto però alla prima domanda c’è già una parziale risposta.

La ragazza soffriva di penuria di piastrine dovuta a una malattia autoimmune: questa patologia era stata indicata nel questionario che si compila  e si consegna ai medici vaccinatori? A quanto pare no, non era stata indicata. Se confermata l’assenza dell’indicazione nei moduli, gli investigatori dovranno accertare il perché: la ragazza ne aveva parlato a voce oppure non era a conoscenza di questa anomalia del suo sangue? Qualche giorno dopo il vaccino, il 29 maggio, Camilla inizia una terapia a base di ormoni ed estrogeni per una cisti ovarica. Questi farmaci espongono a un rischio trombosi? Due giorni dopo l’inizio della terapia la ragazza accusa dei malesseri: un forte mal di testa e un eccessivo fastidio alla luce.

Il 3 giugno si presenta al pronto soccorso dell’ospedale di Lavagna, resta una notte in osservazione, dopo aver fatto alcuni esami diagnostici tra cui una Tac, e viene dimessa il giorno perché i sintomi sono scomparsi. Il 5 giugno torna il malessere con intensità maggiore e viene ricoverata al San Martino di Genova e operata di urgenza per un trombo nel cervello. Operazione di rimozione del coagulo riuscita ma una emorragia compromette la situazione. Il 10 giugno Camilla muore.

Una sorte diversa tocca a un’altra donna di 34 anni che viene ricoverata nello stesso ospedale con gli stessi malesseri emersi dopo il vaccino Astrazeneca: sembra non avere trombi ma le analisi del sangue non convincono i medici, infatti quattro ore dopo si forma un trombo immediatamente rimosso. La donna è ancora viva. Ecco la seconda domanda: Camilla poteva essere salvata? Terza domanda: il trombo si è formato a causa del vaccino, che negli eventi avversi contempla questo rischio, oppure a causa della terapia ormonale, avviata successivamente, oppure per la concomitanza vaccino e terapia ormonale? A questo punto l’autopsia potrebbe dare qualche risposta.

Chiarire la vicenda di Camilla è importante per fugare dubbi e incertezze attorno al vaccino Astrazeneca, che hanno già indotto l’Italia a rimodulare la campagna di vaccinazione riservandolo alla fascia d’età degli ultra sessantenni e  bloccando le somministrazioni volontarie negli open day, a cui aveva partecipato Camilla accettando Astrazeneca comunque consigliato dalle autorità del farmaco “preferibilmente” agli over 60.

I genitori di Camilla invece attendono l’esito degli esami e dell’inchiesta prima di chiarire la vicenda della patologia della ragazza: ne era a conoscenza, ne aveva parlato con qualcuno prima della vaccinazione?  Per il momento si limitano a dire: “Era una ragazza sana”.

Musica & Spettacolo

Leggerissime

Clima, in Puglia si producono più frutti esotici: dall’origano cubano all’amaranto rosso, fino ai germogli tropicali

Coldiretti Puglia: i cambiamenti climatici cambiano anche produzioni e alimentazione

Non solo il mese delle stelle, il cielo di agosto 2025 è anche di Luna e Venere

Cinque le fasi lunari, e la stella del mattino sarà più brillante di sempre baciando Giove il 12 agosto

 
  Diretta

Top News

Maturità, promosso il 99,7% degli studenti: voti più alti e record di lodi al Sud

Agli esami di maturità è stato ammesso il 96,5% degli studenti e di questi si è diplomato il 99,7%. Dati che risultano in linea con…

Maxi-operazione contro la criminalità cinese, 13 arresti in 24 province

Vasta operazione della polizia contro la mafia connessa alla comunità cinese: 13 arresti in 24 province italiane, 31 denunciati, sanzioni amministrative per 73.382 euro e…

Giubileo dei giovani, 18enne muore per arresto cardiaco mentre era in pullman. Il cordoglio del Papa

Una 18enne egiziana, in Italia per il Giubileo dei giovani, è morta nella notte per un arresto cardiaco accusato in pullman. Era con la delegazione…

Ischia, arrestato truffatore esperto a soli 16 anni: era fuggito da una comunità. Preso anche il complice

Truffatore esperto a 16 anni. L’ultima vittima una madre 83enne di Ischia. “Abbiamo arrestato sua figlia e se vuole liberarla deve pagare una cauzione”. Un…

Locali

Decarbonizzazione ex Ilva, l’11 agosto il consiglio comunale a Taranto, il giorno dopo la firma dell’accordo a Roma

Si terrà probabilmente l’11 agosto il consiglio comunale di Taranto per discutere dell’accordo di programma per la decarbonizzazione dell’ex Ilva e che era stato rinviato…

Incidente nel nordbarese, si ribalta con l’auto e muore: la vittima è un 26enne. Ferita sua sorella gemella e un’amica

Un giovane di 26 anni, di origini colombiane ma residente a Bitonto, in provincia di Bari, Jonathan Stiven Marasciulo, è morto questa notte in un…

Operaio pugliese muore sul lavoro in Pakistan

Un uomo di 36 anni originario di Mola di Bari, Sebastiano Brunetti, è morto il 29 luglio mentre stava lavorando in Pakistan per conto di…

Droga nel frigorifero e in camera da letto, arrestati padre e figlio a Brindisi

Avevano nascosto oltre due chili di droga tra hascisc e marijuana in frigorifero e in camera da letto. Per questo due persone di 52 e…

Made with 💖 by Xdevel