Ascolta Guarda

Astrazeneca, le tre domande sulla morte di Camilla e la patologia non indicata nel questionario

Gli investigatori sono al lavoro, l’autopsia chiarirà alcuni aspetti chiave della vicenda

Tre domande a cui rispondere e tre scenari. L’autopsia sul corpo di Camilla, la studentessa di 18 anni morta a 16 giorni di distanza dalla somministrazione del vaccino Astrazeneca, aiuterà a comprendere quel che è accaduto. Intanto però alla prima domanda c’è già una parziale risposta.

La ragazza soffriva di penuria di piastrine dovuta a una malattia autoimmune: questa patologia era stata indicata nel questionario che si compila  e si consegna ai medici vaccinatori? A quanto pare no, non era stata indicata. Se confermata l’assenza dell’indicazione nei moduli, gli investigatori dovranno accertare il perché: la ragazza ne aveva parlato a voce oppure non era a conoscenza di questa anomalia del suo sangue? Qualche giorno dopo il vaccino, il 29 maggio, Camilla inizia una terapia a base di ormoni ed estrogeni per una cisti ovarica. Questi farmaci espongono a un rischio trombosi? Due giorni dopo l’inizio della terapia la ragazza accusa dei malesseri: un forte mal di testa e un eccessivo fastidio alla luce.

Il 3 giugno si presenta al pronto soccorso dell’ospedale di Lavagna, resta una notte in osservazione, dopo aver fatto alcuni esami diagnostici tra cui una Tac, e viene dimessa il giorno perché i sintomi sono scomparsi. Il 5 giugno torna il malessere con intensità maggiore e viene ricoverata al San Martino di Genova e operata di urgenza per un trombo nel cervello. Operazione di rimozione del coagulo riuscita ma una emorragia compromette la situazione. Il 10 giugno Camilla muore.

Una sorte diversa tocca a un’altra donna di 34 anni che viene ricoverata nello stesso ospedale con gli stessi malesseri emersi dopo il vaccino Astrazeneca: sembra non avere trombi ma le analisi del sangue non convincono i medici, infatti quattro ore dopo si forma un trombo immediatamente rimosso. La donna è ancora viva. Ecco la seconda domanda: Camilla poteva essere salvata? Terza domanda: il trombo si è formato a causa del vaccino, che negli eventi avversi contempla questo rischio, oppure a causa della terapia ormonale, avviata successivamente, oppure per la concomitanza vaccino e terapia ormonale? A questo punto l’autopsia potrebbe dare qualche risposta.

Chiarire la vicenda di Camilla è importante per fugare dubbi e incertezze attorno al vaccino Astrazeneca, che hanno già indotto l’Italia a rimodulare la campagna di vaccinazione riservandolo alla fascia d’età degli ultra sessantenni e  bloccando le somministrazioni volontarie negli open day, a cui aveva partecipato Camilla accettando Astrazeneca comunque consigliato dalle autorità del farmaco “preferibilmente” agli over 60.

I genitori di Camilla invece attendono l’esito degli esami e dell’inchiesta prima di chiarire la vicenda della patologia della ragazza: ne era a conoscenza, ne aveva parlato con qualcuno prima della vaccinazione?  Per il momento si limitano a dire: “Era una ragazza sana”.

Musica & Spettacolo

Ed Sheeran, da oggi il nuovo singolo “Camera”

Per celebrare l'uscita, ha pubblicato il video ufficiale del suo nuovo singolo "Camera", con protagonista Phoebe Dynevor

Damiano David, nuovo singolo con Tyla e Nile Rodgers

“Talk to me” disponibile dal 12 settembre

Sport

Calcio, la Juventus vince il “derby d’Italia” nel finale. Inter battuta 4-3

Bianconeri a punteggio pieno in classifica. Per i nerazzurri secondo stop consecutivo

Atletica, Mondiali di Tokyo: la pugliese Palmisano argento nella 35 km di marcia

"Ho anche pensato di fermarmi ma continuavo a ripetermi che non poteva essere come Parigi"

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Locali

Incidente nel Potentino, morto un motociclista pugliese di 24 anni

Un motociclista di 24 anni, di Margherita di Savoia (Barletta Andria Trani), è morto in un incidente stradale avvenuto, per cause in fase di accertamento,…

Charles Leclerc a Lecce per il matrimonio del fratello, bagno di folla per il pilota

Charles Leclerc ha partecipato nel pomeriggio a Lecce al matrimonio del fratello Lorenzo Tolotta Leclerc, private banker di 36 anni, con Charlotte Di Pietro, 27enne…

Foggia, rubati gli strumenti musicali del gruppo che ha partecipato al Festival Mònde

Rubati gli strumenti musicali dall’auto del gruppo musicale Rione Junno di Monte Sant’Angelo, impegnato venerdì sera a Foggia in un concerto nell’auditorium Santa Chiara con…

Muore motociclista coinvolto in incidente nel Foggiano

Non ce l’ha fatta il motociclista 45enne coinvolto in un incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di domenica 7 settembre lungo la strada statale 272…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-