Ascolta Guarda

Autonomia differenziata, arriva il primo sì dal Senato. Bagarre in aula, Lega esulta. Opposizioni cantano inno di Mameli

Il coro con l’inno di Mameli, i tricolori sventolati dalle opposizioni e la bandiera della Serenissima accompagnano il primo sì all’Autonomia differenziata nell’Aula del Senato: 110 sì, 64 no e 3 astenuti: opposizioni contro, maggioranza a
favore e Azione astenuta con Mariastella Gelmini che vota a favore in dissenso dal gruppo. La marcia del ddl Calderoli, si sposta a Montecitorio per un via libera definitivo prima delle elezioni europee, come spera anche il governatore veneto Luca Zaia, che aggiunge: “Non è una legge contro il Sud, farà bene a tutti”. Proprio il suo partito, la Lega, vorrebbe giocare la carta in campagna elettorale.

A inizio seduta nei banchi del governo solo i ministri della Lega Roberto Calderoli e Matteo Salvini. Assente Ignazio La Russa sullo scranno della presidenza occupato dal leghista Gian Marco Centinaio.
Quando i dem a sorpresa tirano furi i fogli con stampata la bandiera dell’Italia nel corso delle dichiarazioni di voto.
al grido di “Viva l’Italia antifascista” e su qualche cartello anche la scritta “Viva Verdi”, il commento di FdI non si fa
aspettare, Andrea De Priamo, prendendo la parola ironizza “Dalla bandiera rossa al tricolore è già un bel passo avanti”. Poi il canto patriottico per eccellenza: Fratelli d’Italia di Mameli. E’ andata così, i senatori Pd e M5s hanno intonato le
prime note, seguiti dal resto delle opposizioni, il centrodestra allora non ha perso l’occasione per accodarsi. Tutti in piedi a cantare. Così mentre un coro possente andava in diretta tv, la senatrice della Lega Mara Bizzotto, tira fuori la bandiera della Liga Veneta mentre i colleghi di partito attorno a lei scattavano selfie. E’ il caos in Aula, Centinaio richiama all’ordine, ottiene un po’ di silenzio e comunica il risultato della votazione.
Le opposizioni gridano allo “Spacca Italia”, esulta la Lega e per Calderoli è un “Passo avanti verso un risultato storico” mentre parla di “Un gran risultato” il ministro Salvini.

Stefania Losito

(foto in copertina dalla pagina Facebook di Roberto Calderoli)

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music