Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Autonomia differenziata, la legge finisce in Cassazione per il referendum abrogativo

Finisce in Cassazione la legge “sbagliata”, la riforma che “spacca” il Paese. I leader del centro-sinistra tra qualche ora depositano il ricorso agli Ermellini contro l’autonomia differenziata: “Il fronte contrario alla riforma dell’autonomia presenterà in Cassazione il quesito referendario di abrogazione totale promosso”, ha annunciato Peppe De Cristofaro, capogruppo di Avs e presidente del gruppo Misto del Senato. Il senatore ha ricordato appunto che il no alla riforma Calderoli sta crescendo: “Il presidente del Veneto, Zaia, gongola per il risultato ottenuto dal suo partito e accelera chiedendo subito la trattativa con lo Stato per nove materie, mentre i presidenti delle regioni governate dalla destra da Roma in giù, sono in evidente difficoltà”, ha sottolineato De Cristofaro.
Le parole dell’esponete di Avs sono in linea con quelle del segretario della Cgil Maurizio Landini: “Noi andremo a firmare per depositare il quesito” per avviare una raccolta di firme da concludersi “entro il mese di settembre”, ha detto. Il segretario ha quindi spiegato che l’importante è essere certi “che ci sia il referendum” per indicare che oltre alla volontà politica delle Regioni ci sia “la volontà politica degli italiani” di non accettare “una legge balorda”.
La Regione Umbria, a guida centrodestra, ha annunciato la presentazione della richiesta di indizione del referendum. Anche la Toscana si è portata avanti e lo ha fatto con due testi, uno per l’abrogazione parziale e uno totale.
Proposta di abrogazione anche dal Consiglio del Molise, con l’istanza di Pd, M5s e Costruire Democrazia, con il testo già in Commissione. Man mano tutte le opposizioni dei consigli, o quasi, si stanno unendo alle cinque regioni a guida
centrosinistra (Sardegna, Toscana, Puglia, Emilia Romagna e Campania). Anche l’opposizione del Consiglio regionale calabrese ha presentato la richiesta.
In Emilia, invece, è la destra, minoranza, a opporsi, e contro la presidente del consiglio regionale Emma Petitti ha presentato una mozione di sfiducia per “regolamento violato”.

Se i partiti dell’opposizione si preparano alla battaglia, è il vicepremier e segretario di FI, Antonio Tajani, ad annunciare che ci sarà “il via dell’Osservatorio di Forza Italia sull’Autonomia differenziata” a cui parteciperanno tutti i presidenti di Regione di FI, il ministro Casellati, tecnici e i capigruppo che vigilerà e valuterà l’iter per anche la richiesta del presidente del Veneto Luca Zaia. Il ministro Nello Musumeci ha bacchettato il Sud, ‘spronandolo’ a superare “la sindrome di Calimero” e a uscire dall’idea “che tutto deve darci Roma”. Il referendum? “Ognuno è libero” di chiederlo ma intanto “bisogna vedere se la Consulta lo ritiene ammissibile”, le parole di Musumeci.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Made with 💖 by Xdevel