Ascolta Guarda

Autonomia differenziata, Mattarella firma la legge. Il governatore veneto Zaia: “Una data storica”

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato ieri la legge sull’Autonomia differenziata varata dal Parlamento il 19 giugno. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, comincerà l’iter per l’attuazione. Di “data storica” ha parlato il governatore del Veneto, Luca Zaia. “Se il 19 giugno è passato alla storia per essere la data dell’approvazione”, ha spiegato, “il 26 giugno è sicuramente una data storica”. “Adesso”, ha poi aggiunto Zaia, “attenderemo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per poi chiedere di ripartire con le trattative rispetto alle materie previste dalla Costituzione”.

Le opposizioni, intanto, valutano la possibilità di un referendum per abrogare la legge. Per ottenerlo occorrono la richiesta da parte di cinque regioni, di un quarto dei componenti di una Camera o la raccolta di 500mila firme. Tra le regioni che potrebbero chiedere il referendum potrebbero esserci Toscana, Emilia Romagna, Sardegna, Campania e Puglia. In Emilia Romagna c’è però da fare i conti con le dimissioni del governatore, Stefano Bonaccini, eletto al Parlamento europeo. La firma potrebbe arrivare l’11 o il 12 luglio, subito prima che Bonaccini si insedi a Strasburgo. Dopo le dimissioni anche il Consiglio regionale dovrà limitarsi agli affari correnti e questo potrebbe far scendere a quattro il numero di regioni governate dal centrosinistra in grado di promuovere il referendum.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Addio a Diane Keaton

L’attrice aveva 79 anni. Nel 1977 vinse l'Oscar come miglior attrice per "Io e Annie"

Maurizio Battista in diretta su Radio Norba

Appuntamento  il 16 ottobre alle 18

Sport

Calcio, l’abitudine dei giocatori di sputare in campo. Da Totti a Rijkaard, gli episodi celebri e le spiegazioni

New York Times: "La respirazione affannosa aumenta la secchezza aumentando il bisogno di inumidire la bocca"

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Boom delle bollette negli ultimi dieci anni: l’elettricità costa il 74% in più rispetto al 2015

Fa impressione guardare i dati elaborati da Confedilizia sull’aumento delle bollette in Italia negli ultimi dieci anni. Soprattutto per i costi di gestione e manutenzione…

Incendio in appartamento nel Milanese, morti anziani genitori e il figlio di 55 anni

Tragedia a Cornaredo, nel Milanese. Due anziani di 88 e 85 anni e il figlio 55enne sono morti in un incendio divampato in una palazzina…

Ricevette il referto della biopsia dopo 8 mesi, addio alla prof che denunciò la presunta malasanità nel Trapanese

E’ morta stamattina l’insegnante 56enne di Mazara del Vallo, nel Trapanese, Maria Cristina Gallo. Ha denunciato di aver ricevuto con otto mesi di ritardo il…

Il Nobel per la Pace va a Maria Corina Machado, “iron lady” del Venezuela. Trump resta a bocca asciutta e spera nel 2026

Il premio Nobel per la Pace, almeno in questo 2025, non va al presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il riconoscimento è andato alla “iron…

Locali

Salute, i pugliesi si sentono bene più che nel resto del Mezzogiorno, e sono secondi in Italia. Male la Basilicata

In Italia, più di sette italiani su dieci dichiara di stare bene o sentirsi bene. Al Sud sono i pugliesi quelli più soddisfatti, otto su…

Riscaldamento, a Potenza si possono accendere i termosifoni dal 15 ottobre. Prezzo del gas in calo del 24%

C’è anche Potenza tra le province in cui, a partire dal prossimo 15 ottobre, sarà possibile accendere gli impianti di riscaldamento. Dovranno invece aspettare il…

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music