Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Avrebbe rivelato a Lerario la presenza di cimici in ufficio, indagato giornalista della Giunta regionale pugliese

L’ex capo della Protezione Civile regionale è in carcere dal 23 dicembre per corruzione

Un giornalista del servizio stampa della Giunta regionale pugliese, Nicola Lorusso, è indagato per concorso in rivelazione e utilizzazione di segreto d’ufficio e favoreggiamento personale ed è stato perquisito dalla Guardia di Finanza di Bari. Avrebbe rivelato all’ex capo della Protezione Civile pugliese, Mario Lerario, la presenza nel suo ufficio di cimici, aiutandolo così a eludere le indagini. A sua volta, il giornalista, avrebbe ricevuto l’informazione da un pubblico ufficiale. Lerario, che dal 23 dicembre è in carcere con l’accusa di corruzione, successivamente avrebbe fatto rimuovere le microspie.

Gli inquirenti sospettano che Lorusso, “informato da un pubblico ufficiale al momento non identificato dell’esistenza di un decreto che autorizzava intercettazioni ambientali in tre uffici della Regione, lo abbia rivelato a Lerario aiutandolo così a eludere le investigazioni della polizia giudiziaria”. La Guardia di Finanza ha perquisito casa, ufficio e auto del giornalista, sequestrando supporti informatici, pc e telefoni cellulari “al fine di verificare – si legge nel decreto di perquisizione – se nei giorni precedenti rispetto al rinvenimento delle cimici, Lorusso abbia intrattenuto chat o effettuato chiamate voip con individui che, come dichiarato nel corso della conversazione, gli abbiano fatto leggere il decreto dispositivo delle intercettazioni ambientali in tre stanze”.
La conversazione alla quale si fa riferimento è del 3 settembre scorso. Lorusso, nell’ufficio di Lerario, avrebbe detto di aver letto un atto investigativo riservato. Quello stesso giorno, nel medesimo ufficio, due uomini avrebbero disattivato i microfoni e, certi di averli rimossi tutti, avrebbero detto “Di’! E’ tutto staccato!”.
Nel dialogo intercettato, i due facevano esplicito riferimento a Lerario. Due mesi dopo erano ancora alla ricerca di microspie, in controsoffitti e pareti, nei condizionatori, in bagno, rassicurando che quella operazione di bonifica l’avrebbero ripetuta periodicamente. “Probabilmente il maresciallo si è venuto a mettere qua”, avrebbe detto, a novembre, Lerario al suo collaboratore Antonio Mercurio, anch’egli indagato nella più ampia indagine che coinvolge l’ex dirigente e sei imprenditori, relativa alla realizzazione dell’ospedale Covid nella Fiera del Levante di Bari e altri appalti affidati negli ultimi anni dalla protezione civile regionale e ora al vaglio non solo della magistratura penale, ma anche di una task force interna alla Regione.

Gianvito Magistà

 
  Diretta

Top News

Viaggi d’istruzione, uno studente su due non parte: costi alti ma anche poca voglia di stare con i coetanei

Prof accompagnatori che latitano, costi alle stelle, sanzioni disciplinari contro gli studenti turbolenti ma anche giovani che non hanno poi così tanta voglia di stare…

Dazi Trump: tassate anche le isole Heard e McDonald, abitate solo da pinguini

Tassati, con i dazi di Trump, anche terre abitate solo dai pinguini. Se ne parla in lungo e in largo online dopo che da un’analisi…

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Locali

Rapina e prende a martellate una suora laica, 61enne ai domiciliari con braccialetto elettronico

Dopo aver visto una suora laica prelevare mille euro da un ufficio postale di Bari, l’avrebbe inseguita e l’avrebbe colpita con un martello, per poi…

Muore in incidente in moto, sarebbe stata travolta da un sacerdote che non si è fermato a prestare soccorso: è indagato

Sarebbe stata travolta dall’auto guidata da un prete e lasciata esanime sull’asfalto, la 32enne Fabiana Chiarappa, soccorritrice del 118 e rugbista, morta dopo essersi schiantata…

Fuori strada con il camion, un morto a Potenza

Incidente mortale nella notte tra giovedì e venerdì in Basilicata sul Raccordo autostradale Potenza-Sicignano, a pochi chilometri dal capoluogo lucano. A perdere la vita un…

Traffico e spaccio di droga, condanne definitive per 21 persone vicine al clan Palermiti di Bari

Ventuno ordini di carcerazione sono stati eseguiti dai Carabinieri tra Bari e provincia. Le condanne definitive sono per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti e…

Made with 💖 by Xdevel