Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Avrebbe rivelato a Lerario la presenza di cimici in ufficio, indagato giornalista della Giunta regionale pugliese

L’ex capo della Protezione Civile regionale è in carcere dal 23 dicembre per corruzione

Un giornalista del servizio stampa della Giunta regionale pugliese, Nicola Lorusso, è indagato per concorso in rivelazione e utilizzazione di segreto d’ufficio e favoreggiamento personale ed è stato perquisito dalla Guardia di Finanza di Bari. Avrebbe rivelato all’ex capo della Protezione Civile pugliese, Mario Lerario, la presenza nel suo ufficio di cimici, aiutandolo così a eludere le indagini. A sua volta, il giornalista, avrebbe ricevuto l’informazione da un pubblico ufficiale. Lerario, che dal 23 dicembre è in carcere con l’accusa di corruzione, successivamente avrebbe fatto rimuovere le microspie.

Gli inquirenti sospettano che Lorusso, “informato da un pubblico ufficiale al momento non identificato dell’esistenza di un decreto che autorizzava intercettazioni ambientali in tre uffici della Regione, lo abbia rivelato a Lerario aiutandolo così a eludere le investigazioni della polizia giudiziaria”. La Guardia di Finanza ha perquisito casa, ufficio e auto del giornalista, sequestrando supporti informatici, pc e telefoni cellulari “al fine di verificare – si legge nel decreto di perquisizione – se nei giorni precedenti rispetto al rinvenimento delle cimici, Lorusso abbia intrattenuto chat o effettuato chiamate voip con individui che, come dichiarato nel corso della conversazione, gli abbiano fatto leggere il decreto dispositivo delle intercettazioni ambientali in tre stanze”.
La conversazione alla quale si fa riferimento è del 3 settembre scorso. Lorusso, nell’ufficio di Lerario, avrebbe detto di aver letto un atto investigativo riservato. Quello stesso giorno, nel medesimo ufficio, due uomini avrebbero disattivato i microfoni e, certi di averli rimossi tutti, avrebbero detto “Di’! E’ tutto staccato!”.
Nel dialogo intercettato, i due facevano esplicito riferimento a Lerario. Due mesi dopo erano ancora alla ricerca di microspie, in controsoffitti e pareti, nei condizionatori, in bagno, rassicurando che quella operazione di bonifica l’avrebbero ripetuta periodicamente. “Probabilmente il maresciallo si è venuto a mettere qua”, avrebbe detto, a novembre, Lerario al suo collaboratore Antonio Mercurio, anch’egli indagato nella più ampia indagine che coinvolge l’ex dirigente e sei imprenditori, relativa alla realizzazione dell’ospedale Covid nella Fiera del Levante di Bari e altri appalti affidati negli ultimi anni dalla protezione civile regionale e ora al vaglio non solo della magistratura penale, ma anche di una task force interna alla Regione.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

“Road to Battiti” domenica a Taranto con Alfa

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del "Cornetto Battiti Live"

Leggerissime

Adolescenti, dormire poco non fa sviluppare il cervello

Le connessioni cerebrali sono più deboli e peggiorano le prestazioni cognitive

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

 
  Diretta

Top News

Prima telefonata tra Papa Leone XIV e la premier Meloni: impegno su pace e l’intelligenza artificiale etica

C’è un “legame indissolubile che unisce l’Italia al Vicario di Cristo”. Così nella loro prima telefonata, la premier Giorgia Meloni conferma il sostegno a Papa…

A Napoli l’America’s Cup 2027, Meloni: “Prima volta in Italia, siamo orgogliosi”

Per la prima volta l’America’s Cup, torneo velico più famoso e prestigioso del mondo, si disputerà in Italia. Ad annunciarlo la Presidente del Consiglio, Giorgia…

Tennis, il “match” tra Sinner e Papa Prevost: il numero uno al mondo ricevuto dal pontefice

Non è stato un match sul campo vero e proprio, ma Papa Leone XIV e il tennista italiano numero uno al mondo, Jannik Sinner, si…

Addio al presidente “più povero del mondo”: l’uruguayano Mujica si è spento a 89 anni

E’ finito il viaggio, lungo 89 anni, dell’ex presidente dell’Uruguay, Josè “Pepe” Mujica, leggenda della sinistra mondiale, riferimento per le battaglie sui diritti civili. E’…

Locali

Brindisi, ritrovata pistola in un negozio dato alle fiamme. La scoperta durante le pulizie dopo il dissequestro

Entrarono in un negozio di materiale elettrico e, dopo aver minacciato con una pistola il titolare, incendiarono il locale. Una pistola semiautomatica è stata trovata…

Incendio a bordo del sommergibile Longobardo a Taranto, lievi intossicazioni per tre persone

Un incendio è divampato questa mattina a bordo del sommergibile Longobardo, della Marina Militare ormeggiato all’interno dell’Arsenale marittimo, sulla sponda del Mar Piccolo. Le fiamme…

Polemica su bandiera della Palestina “fatta rimuovere per il Giro d’Italia”. La questura di Bari: “Ripiegata spontaneamente”

“Poco prima del passaggio dei ciclisti del Giro d’Italia, personale impiegato nei servizi, avendo ricevuto segnalazione di un certo fermento da parte di alcuni cittadini…

Vieste, turista tedesco in windsurf salvato in mare dalle Fiamme gialle

Un turista tedesco, in difficoltà mentre praticava windsurf nelle acque antistanti Torre di Porticello a Vieste, nel Foggiano, è stato tratto in salvo da un…

Made with 💖 by Xdevel