Ascolta Guarda
PALATOUR

Ballottaggi in Puglia e Basilicata, a Barletta vince l’uscente Cannito. Policoro riconferma Bianco. Minervini rieletto a Molfetta. Tutti i risultati

Sono terminati i ballottaggi per l’elezione del sindaco negli 11 comuni, tra Puglia e Basilicata,. Unico capoluogo di provincia, Barletta. Qui il sindaco uscente di centrodestra, Cosimo Damiano Cannito, è stato rieletto con il 65% delle preferenze.

Gli altri risultati:

PROVINCIA DI BARI

Castellana Grotte – Eletto sindaco Domi Ciliberti (Centrosinistra) 61,12%

Giovinazzo – Eletto sindaco Michele Sollecito (Centrodestra) 50,60%

Molfetta – Eletto sindaco Tommaso Minervini (Civico) 52,86%

Polignano –  Eletto sindaco Vito Carrieri (Centrosinistra) 51,06%

Santeramo in Colle – Eletto sindaco Vincenzo Luciano Casone (Centrosinistra) 60,96%

PROVINCIA DI LECCE

Galatina – Eletto sindaco Fabio Vergine (Civico) 50,33%

PROVINCIA DI TARANTO

Castellaneta – Eletto sindaco Giambattista Di Pippa (Centrosinistra) 52,05%

Mottola – Eletto sindaco Piero Giovanni Barulli (M5s) 58,78%

Palagiano – Eletto sindaco Domenico Pio Lasigna (Civico) 55,84%

BASILICATA (MATERA)

Policoro – Eletto sindaco Enrico Bianco (Civico) 61,47%

BARLETTA – Cosimo Damiano Cannito è stato rieletto sindaco di Barletta, capoluogo della provincia di Barletta – Andria – Trani, con il 65% delle preferenze. Medico di 71 anni, è stato primario del pronto soccorso del locale ospedale fino al 2018, quando fu eletto sindaco per la prima volta (con il 54%) per poi essere sfiduciato in consiglio comunale a ottobre 2021. E’ stato sostenuto da una coalizione di centro destra, composta da Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega e cinque liste civiche e ha superato l’avversaria del centro sinistra, Santa Scommegna, 65enne e, fino a pochi mesi fa, dirigente del comune di Barletta, che si è fermata al 35% delle preferenze. Scommegna era sostenuta dal Partito Democratico e da cinque liste civiche, collegate al presidente della regione Puglia, Michele Emiliano, il quale si era speso in prima persona in questa competizione elettorale, fino al comizio di chiusura, venerdi’ scorso, e che era valsa la divisione all’interno del Partito democratico e nel centrosinistra che si da subito non si era presentato unito. Al ballottaggio, poi, la Scommegna ha ottenuto una coalizione rafforzata dall’apparentamento con quella che, al primo turno, aveva sostenuto il candidato sindaco Carmine Doronzo, composta da Sinistra Italiana, Italia Viva e Italia in Comune, oltre a una lista civica. Ma evidentemente non è bastato e hanno pesato i mal di pancia, nel centrosinistra, anche al secondo turno.

“Dedico questa vittoria ai cittadini di Barletta e lavorerò per loro con grande senso di responsabilità”, ha commentato a caldo dopo la vittoria Cannito sulla scalinata del teatro comunale si fronte al palazzo di città, attorniato da centinaia di persone che hanno fatto un tifo da stadio. “Da domani – ha aggiunto Cannito i dicendo il comune – quelle porte torneranno o ad essere sempre aperte a tutti”.

POLICORO – A Policoro, Enrico Bianco, sindaco uscente, ha vinto contro Nicolino Lopatriello ed è stato rieletto. Entrambi i candidati erano alla guida di coalizioni di liste di centrodestra.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Rkomi giovedì 30 ottobre in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 14:30 con Marco e Claudia

Cinema in lutto, addio a Mauro Di Francesco: aveva 74 anni

Era diventato famoso con la commedia cult "Sapore di Mare 2"

Sport

Calcio, la Juventus esonera Tudor. Mercoledì con l’Udinese toccherà a Brambilla

Il tecnico esonerato dopo la sconfitta con la Lazio e dopo otto partite senza vittorie

Il Tas accoglie il ricorso di Giacomo Perini: è medaglia di bronzo ai Giochi paralimpici di Parigi

L’azzurro, finalista nel canottaggio, era stato escluso per il possesso di un cellulare a bordo dell’imbarcazione

 
  Diretta

Top News

Elezioni regionali, tutte le agevolazioni sulle tariffe per chi torna a casa per votare

Si avvicinano le elezioni in Puglia, Campania e Veneto, e per chi vive fuori regione è tempo di prenotare il proprio viaggio per andare a…

Giamaica, l’uragano Melissa minaccia il Paese caraibico con vento e inondazioni letali. Si contano vittime

Prima c’erano stati Katrina, nel 2005, e Maria, nel 2017, adesso l’uragano che spaventa l’America è Melissa, il più violento a toccare terra e che…

Catturato “incontro astronomico” tra la cometa Lemmon e una meteora

Un “incontro astronomico” tra una meteora e la cometa C/2025 A6 Lemmon è stato catturato la sera del 24 ottobre, poco dopo le 19.30 ora…

Argentina, vittoria di Milei alle elezioni di medio termine. Il partito del presidente ottiene il 40,84%

Netta vittoria, alle elezioni legislative di medio termine in Argentina, per ‘La Libertad Avanza’, il partito del presidente Javier Milei, che ha ottenuto il 40,84%…

Locali

Fucacoste, a Orsara di Puglia da 30 anni c’è la signora delle zucche. Ne intaglia dieci al giorno e attrae turisti e curiosi

A Orsara di Puglia, da 30 anni, c’è la “signora delle zucche”. Nel comune foggiano di 2.400 abitanti, ogni primo novembre, si festeggiano i ‘Fucacoste…

Stornara, arriva un furgone di Poste italiane per erogare danaro. Cittadini senza sportelli automatici dopo gli assalti

Da sabato scorso a Stornara, nel Foggiano, i cittadini non avevano più il servizio automatico di bancomat e postamat per prelevare danaro o effettuare altre…

Gallipoli, agguato a colpi di pistola: 45enne ferito sotto gli occhi della mamma

Agguato alla periferia di Gallipoli, in provincia di Lecce. Un operatore ecologico di 45 anni, Michel Barba, è stato raggiunto alla spalla da quattro o…

Al Policlinico di Bari attivato il nuovo ambulatorio di Continuità assistenziale di emergenza e medicina interna

All’interno del Policlinico di Bari è stato attivato l’ambulatorio di Continuità assistenziale di emergenza e medicina interna (Caemi). L’obiettivo, sottolineato in una nota dall’azienda ospedaliera,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music