Ascolta Guarda
Laura Pausini 29 Marzo

Bari, clown e doni al Giovanni XXIII: via ai vaccini anticovid per i bimbi fragili. La mamma-infermiera: “Siamo contenti”

C’era Olaf, il pupazzo di neve dei cartoon, e c’erano i clown, la musica, Spider-man e gli altri supereroi ad accogliere i primi 200 bambini pugliesi fragili (affetti da patologie metaboliche, infettive, nefrologiche, cardiologiche, neurologiche, diabetologiche e pediatriche) tra i 5 e gli 11 anni, nel percorso sino agli ambulatori. Sono cominciate questa mattina a Bari, nell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII, le vaccinazioni pediatriche anti-Covid sono cominciate alle nove con una bimba di 10 anni, figlia di una infermiera barese. Al Giovanni XXIII sono 8 gli ambulatori allestiti, con i genitori e i piccoli ci sono sia i medici specialisti sia i vaccinatori per rispondere a tutte le domande. C’è anche Babbo Natale, insieme al resto della banda, a intrattenere e a distrarre i piccolini. “E’ il migliore regalo che possiamo fare ai nostri bambini – ha commentato il direttore generale, Giovanni Migliore – abbiamo tutti i nostri specialisti al lavoro, è un buon inizio delle festività natalizie. Io credo che ogni mamma abbia le giuste preoccupazioni per il proprio figlio, la sfida da parte nostra è di rassicurare ognuno attraverso il rapporto di fiducia con il medico”. (ANSA).

Ed è proprio la mamma-infermiera della bimba di 10 anni, la prima vaccinata oggi, a rassicurare gli altri genitori: “E’ andata bene, aspettavamo questa chiamata. Siamo contenti, tutti quanti dovrebbero vaccinare i bambini”, ha detto. “Ma anche lei (la figlia, ndr) era favorevole alla vaccinazione ed era molto tranquilla e serena”, sottolinea la mamma. “E’ giusto vaccinare anche i nostri figli – prosegue – purtroppo il Covid lascia anche nei bambini che si contagiano dei segni permanenti. E’ un trauma anche per loro, quindi mi sembra corretto cautelare anche i nostri figli”.

La campagna vaccinale anti Covid riservata ai bambini è iniziata in tutta la regione, anche nelle scuole. Complessivamente, oggi dovrebbero essere effettuate almeno 5mila inoculazioni.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Giuliano Sangiorgi a teatro duetta con Checco Zalone

Sorpresa per il pubblico di Roma: i due artisti hanno cantato insieme una celebre canzone di Zalone - il video

 
  Diretta

Top News

Giornate Fai di Primavera: oltre 750 luoghi in 400 città italiane aperti al pubblico oggi e domani

Oggi e domani tornano le Giornate Fai di Primavera, il Fondo per l’Ambiente Italiano, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del…

Nuovo record di sbarchi a Lampedusa: oltre 2mila migranti in 24 ore

Nuovo record di sbarchi a Lampedusa, oltre duemila migranti in 24 ore. Sono 267 gli ultimi approdati sull’isola, fra la notte e l’alba di oggi.…

Consiglio europeo, la premier Meloni ricuce con Macron: “C’è voglia di collaborare”. Sui migranti: “Si rischia ondata senza precedenti”

Si è detta soddisfatta la premier, Giorgia Melon, di rientro dal Consiglio europeo. Soddisfazione sia per il lungo bilaterale con il presidente francese Emmanuel Macron…

Migranti, Geo Barents soccorre 190 naufraghi: arriveranno al porto di Bari

Sarà il porto di Bari ad accogliere i 190 migranti giunti a Lampedusa su un barcone soccorso dal pattugliatore Cp324 della Guardia costiera. L’imbarcazione di…

Locali

Scoperta una serra di coltivazione di marijuana: due arresti a Palo del colle

Avevano trasformato un terreno di Palo del Colle (Bari) in una serra indoor, al cui interno c’erano 1.200 piante di cannabis suddivise in sei stanze…

Baby-birba esce di casa in pigiama e calzini: trovato per strada mentre passeggiava all’alba

Camminava all’alba, ieri mattina, in pigiama e calzini, per strada a Carovigno, nel Brindisino. Un bimbo di meno di tre anni ieri mattina è stato…

Droga nascosta nella stampante: un arresto a Lecce

Era nascosta in un vano della stampante parte della droga scoperta dai cani del nucleo cinofili di Modugno a Lecce. I carabinieri hanno scoperto in…

Brindisi, scoperto dentista abusivo: procacciava pazienti per sottoporli alle visite in Albania

Procacciavano, nella provincia di Brindisi, pazienti che si sottoponessero poi in Albania, a prezzi più bassi, a cure odontoiatriche. Quattro i denunciati in un’indagine sul…

Made with 💖 by Xdevel