Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Firmato il protocollo contro il caldo estremo: modifica di turni e orari. Ecco le nuove regole

Lavorare in sicurezza anche con le alte temperature. E’ stato sottoscritto al Ministero del Lavoro il nuovo Protocollo sulle condizioni climatiche estreme, firmato dalla ministra Marina Elvira Calderone con associazioni di categoria e
parti sociali. Il documento introduce una serie di misure per proteggere i lavoratori esposti alle alte temperature e
garantire la continuità delle attività produttive in sicurezza e ha l’obiettivo di conciliare la prosecuzione delle attività con la tutela della salute, prevenendo infortuni, malori e malattie professionali legate al caldo.

CASSINTEGRAZIONE AUTOMATICA – Tra i punti chiave del documento viene previsto il ricorso ampio e automatico alla cassa integrazione in caso di sospensione o riduzione dell’orario di lavoro dovuta a caldo eccessivo, esteso anche ai lavoratori stagionali, senza che le ore di cassa utilizzate vengano conteggiate nel limite massimo di durata previsto dalla normativa. In questo modo si evitano penalizzazioni a carico di imprese e lavoratori.

CORRETTA INFORMAZIONE – Fondamentale la corretta informazione e formazione dei lavoratori, affinché conoscano i rischi legati al microclima e sappiano come proteggersi. E’ prevista un’attenta sorveglianza sanitaria per monitorare le condizioni di salute degli addetti più esposti, con interventi tempestivi in caso di sintomi di colpi di calore o disidratazione.

ABBIGLIAMENTO E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE – Imprescindibile anche la fornitura di abbigliamento e dispositivi di protezione individuale adeguati alla stagione estiva, per ridurre l’esposizione al calore e migliorare il comfort.

AREE DI RISTORO E MODIFICA DI TURNI E ORARI -Sarà anche necessaria la riorganizzazione di turni e orari di lavoro, suggerendo di anticipare o posticipare l’inizio delle attività per concentrare le lavorazioni nelle ore meno calde della giornata e limitare i rischi. La valutazione del rischio dovrà includere obbligatoriamente il rischio microclimatico, già nella fase di redazione dei Piani di sicurezza e coordinamento. Le aziende dovranno prevedere misure come aree di ristoro adeguate, accesso costante a bevande fresche, pause supplementari e possibilità di modificare gli orari per lavorare nelle ore più fresche.

IMPRESE APPALTATRICI – Anche le imprese appaltatrici saranno tenute a recepire queste disposizioni nei loro Piani operativi di sicurezza, adeguando l’organizzazione dei cantieri per tutelare i lavoratori. Le parti sociali hanno chiesto al ministero del Lavoro di recepire formalmente il Protocollo, impegnandosi a sostenerne l’applicazione con tutte le misure necessarie per garantire una reale tutela.

RESPONSABILITA’ PER I RITARDI – E’ stata inoltre avanzata la richiesta di qualificare ordinanze e protocolli attuativi come elementi giustificativi ufficiali, così da tutelare le imprese da eventuali responsabilità legate a ritardi nella consegna dei lavori causati dagli stop per caldo estremo. L’obiettivo è evitare che le aziende vengano penalizzate per ritardi dovuti a eventi climatici eccezionali e oggettivamente non evitabili.

Nei prossimi giorni si proseguirà con la raccolta delle firme di tutte le parti sociali che intendono aderire. Il testo sarà recepito a breve con decreto ministeriale. La parte sulla cassa integrazione, però, andrà nel primo veicolo normativo utile, in quanto non può essere inserita all’interno di un decreto ministeriale. “Il protocollo – ha detto la ministra Marina Calderone – si completerà con un mio decreto di adozione che darà un quadro nazionale e poi nei tanti accordi territoriali che verranno sottoscritti dalle parti sociali”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Lunedì 14 luglio nuovo appuntamento con “Cornetto Battiti Live”, il festival musicale più amato dell’estate italiana

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della seconda puntata The Kolors, Annalisa, Boomdabash, Loredana Bertè, Olly, Tananai, Fedez, Clara…

Esordio vincente per la nuova edizione di “Cornetto Battiti Live”

Leader della serata con il 20% di share e 8.172.000 spettatori complessivi nella serata

Sport

Tennis, impresa di Sinner: batte Alcaraz ed è il primo italiano a vincere a Wimbledon

L’azzurro, numero uno al mondo, ha superato lo spagnolo in quattro set

Mondiale per Club, Chelsea campione. Battuto per 3-0 in finale il Paris Saint-Germain

Per la squadra di Maresca secondo trofeo stagionale dopo la Conference League

Leggerissime

Sinner, sui social gli italiani affascinati dalla famiglia del campione di tennis: “Siglinde una di noi”

Sul web le immagini di Sinner che corre ad abbracciare la mamma e quella in cui si tuffa tra quelle del padre a occhi chiusi…

 
  Diretta

Top News

Due condanne per minacce subite, Roberto Saviano scoppia in lacrime: “Mi hanno rubato la vita”

Ascolta il dispositivo della sentenza poi abbraccia il suo legale e scoppia in lacrime. Così il giornalista e scrittore Roberto Saviano, dopo la sentenza emessa…

Dazi al 30% anche all’Unione Europea, Trump sconvolge i mercati di tutto il mondo. Palazzo Chigi: “Scontro commerciale senza senso”

La segretaria del Pd Schlein: Meloni prenda posizione netta. Von der Leyen: lavoriamo per accordo, ma anche a possibili contromisure Dopo Canada e Messico, è…

Dazi Usa, l’aumento costerà all’Italia 12 miliardi. Puglia l’unica regione del Sud meno a rischio

Se i dazi imposti dal presidente degli stati uniti Donald Trump dovessero rimanere gli stessi di oggi, al 10%, costerebbero al nostro Paese 3,5 miliardi…

Esodo estivo, bollino rosso sulle strade nel weekend: traffico in aumento verso i luoghi di villeggiatura

Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi…

Locali

Caffè Alzheimer, dall’Asl di Bari il progetto per prendersi cura di pazienti e familiari

Prendersi cura delle persone insieme, davanti a un buon caffè. Pazienti affetti da demenza, ma anche le persone che assieme a loro affrontano il lungo…

Festa a Celle di San Vito, nel foggiano, il più piccolo Comune della Puglia: nato il 144esimo abitante

Festa a Celle di San Vito, nel foggiano, il più piccolo Comune della Puglia. Il 10 luglio è nato il piccolo Leonardo, il 144esimo cittadino,…

Scontro auto-ambulanza, morto ex sindaco del Foggiano

L’ex sindaco di San Giovanni Rotondo, nel Foggiano, Antonio Squarcella, è morto in un incidente stradale avvenuto sabato pomeriggio sulla provinciale 58 che da Manfredonia…

Droga, doping e farmaci scaduti in palestra, arrestato personal trainer

Un personal trainer 52enne originario di Taranto, ma residente ad Andria, è stato arrestato dalla polizia perché avrebbe venduto farmaci scaduti, sostanze dopanti e droga.…

Made with 💖 by Xdevel