Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Bari, entro 3 mesi Piantedosi deciderà se sciogliere il Comune per mafia. Consegnata al ministero la relazione del Prefetto

Entro tre mesi il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi deciderà se il Comune di Bari è stato infiltrato dalla mafia o meno, e quindi se verrà sciolto. E’ possibile che opti per il commissariamento delle aziende municipalizzate coinvolte in presunti legami politico-mafiosi oppure se la vicenda sarà archiviata. Uno degli ultimi atti, a Bari, si è concluso oggi nella prefettura. Il prefetto Francesco Russo, nel corso del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha esposto la relazione sulla base delle conclusioni tratte dalla commissione d’accesso del Viminale, che da marzo a settembre ha
lavorato per verificare l’esistenza di possibili infiltrazioni mafiose nell’amministrazione. Al comitato era presente anche il procuratore di Bari, Roberto Rossi, che è stato ascoltato anche se il suo parere, ai fini della relazione, non è vincolante.

La vicenda è iniziata con i 130 arresti del 26 febbraio scorso nell’inchiesta ‘Codice interno’ della Dda, che ha svelato i presunti intrecci tra mafia, politica e imprenditoria cittadina. Tra gli arrestati anche l’ex consigliere regionale Giacomo Olivieri e la moglie Maria Carmen Lorusso, all’epoca consigliera comunale: l’elezione di Lorusso nel 2019, per gli inquirenti, sarebbe stata favorita dai voti dei clan mafiosi raccolti da Olivieri. L’inchiesta ha anche portato al commissariamento dell’Amtab, la municipalizzata dei trasporti in cui risultavano assunte anche persone legate ai clan (tra cui Massimo Parisi, fratello del boss Savinuccio), poi licenziate. 

La relazione di Russo, ora, verrà inviata al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ed è in questa fase che si deciderà effettivamente il destino dell’amministrazione comunale. Il ministro, infatti, ha tre mesi di tempo per decidere
se archiviare la pratica o se sottoporre la proposta di scioglimento al Consiglio dei ministri, che delibererà nel merito. Lo scioglimento è poi disposto con decreto dal presidente della Repubblica, ma è appellabile al Tar.

Rossi non ha risposto alle domande dei giornalisti presenti all’esterno della prefettura ma, in passato, ha ribadito più volte il ruolo svolto dall’amministrazione comunale di Bari nel contrasto ai clan mafiosi. Anche gli altri partecipanti hanno rilasciato dichiarazioni sul comitato. E questo ha fatto storcere il naso all’Ordine dei giornalisti e all’Assostampa Puglia, che parlano di “grave pregiudizio del diritto-dovere di informazione”, perché “privare i giornalisti di una fonte fondamentale quale può essere una conferenza stampa è una gravissima violazione del diritto di cronaca che impedisce di informare correttamente i cittadini di quanto accade”.

Stefania Losito

Sport

Coppa Italia, la finale sarà Bologna-Milan. Gli emiliani hanno battuto l’Empoli per 2-1

L’ultimo atto della coppa nazionale si giocherà il 14 maggio a Roma

Coppa Italia, Milan in finale. I rossoneri battono 3-0 l’Inter nel derby di ritorno

Decisivi i gol di Jovic (doppietta) e Reijnders. Domani sera Bologna-Empoli (andata 3-0)

 
  Diretta

Top News

Funerali di Papa Francesco, parteciperanno anche migranti, rifugiati e detenuti in permesso. Il corteo funebre procederà a passo d’uomo

Anche i migranti torturati nei lager libici, i rifugiati, detenuti in permesso e clochard potranno assistere ai funerali di Papa Francesco, in programma sabato mattina…

Funerali di Papa Francesco, sabato, alle 10, le radio osserveranno un minuto di silenzio. Lo hanno deciso gli editori radiofonici

Un minuto di silenzio sabato mattina alle 10, in contemporanea con l’inizio dei funerali di Papa Francesco. Lo hanno deciso gli editori radiofonici, che quindi…

Papa, in piazza San Pietro lunghe file anche nella notte per rendere omaggio alla salma: quasi 50mila i fedeli nel primo giorno

Dalle 11.00 di ieri alle 8.30 di questa mattina, 48.600 persone hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Nella…

Papa, Meloni rende omaggio alla salma. Code fino a 4 ore in piazza S. Pietro, orari prolungati. Misure di sicurezza anche in 3D

La premier Giorgia Meloni è arrivata alle 17.45 nella Basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di papa Francesco.  Vestita con un completo…

Locali

Pioggia e allagamenti nel Foggiano, soccorsi automobilisti in difficoltà

Una pioggia violenta si è abbattuta nel pomeriggio di giovedì a Lucera, nel Foggiano, provocando diversi allagamenti e disagi per la circolazione stradale. I vigili…

Operatore sanitario aggredito nell’ospedale di Potenza, arrestato un 28enne

Un operatore sanitario di 38 anni sarebbe stato aggredito nel reparto di Psichiatria dell’ospedale San Carlo di Potenza da un ragazzo 28enne di nazionalità marocchina.…

Calcio, Atalanta-Lecce si giocherà domenica. Il rinvio dopo la morte improvvisa del fisioterapista giallorosso Graziano Fiorita

Sarà recuperata domenica, con fischio d’inizio alle 20.45, Atalanta-Lecce, gara valida per la 34esima giornata di Serie A. La partita, inizialmente in programma domani sera,…

Galatone, tenta di bruciare l’auto dell’assessora ma fugge dopo essere stato scoperto

Tenta di bruciare l’auto di famiglia dell’assessora al Bilancio e all’Urbanistica del comune di Galatone, nel Leccese, Caterina Dorato. Una persona, la scorsa notte, è…

Made with 💖 by Xdevel