Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

BARI GIA’ IN FASE 2, DOMENICA AFFOLLATA SUL LUNGOMARE. SAN NICOLA IN TV

La Fase 2 a Bari è cominciata in anticipo. Come in parte già accaduto nello scorso fine settimana, il Lungomare è stato preso d’assalto dalla gente per correre, passeggiare e sedersi sulle panchine che fino a pochi giorni fa erano delimitate da nastro bianco e rosso. Molta la gente anche in centro, nonostante i negozi chiusi. Un anticipo di quanto rischia di accadere da domani, 4 maggio, quando entreranno in vigore le norme più permissive previste dal Governo: “Da domani si potrà andare a fare visita ai congiunti – dice un preoccupato sindaco Antonio Decaro in una intervista a Radionorba – e sarà possibile poter fare passeggiate più lunghe anche non vicino casa. Diventa più difficile fare qualunque tipo di controllo quindi ancor di più bisogna fare appello al senso di responsabilità dei nostri cittadini. Quel senso di responsabilità che ci ha permesso di superare questo periodo di emergenza. Una fase nuova in cui per evitare il virus bisogna mantenere il distanziamento sociale e utilizzare la mascherina, obbligatoria nei luoghi chiusi”. Anche alla luce di quanto accaduto nelle ultime due domeniche, però, un comitato riuntosi in prefettura al quale hanno partecipato anche i rappresentanti dell’amministrazione, della Curia e dei Padri Domenicani, ha stabilito che non si potranno svolgere i festeggiamenti pubblici in onore di San Nicola previsti nei prossimi giorni. Le messe saranno trasmesse in diretta tv su Telenorba. A Bari, al contrario di altre città, rimarranno chiusi i parchi: “I due parchi più grandi, che si prestano bene per fare attività fisica, ossia quello di Largo Due Giugno e la Pineta di San Francesco, sono interessati dai lavori di installazione del nuovo impianto di illuminazione e abbiamo preferito riaprirli fra qualche settimana. In quelli più piccoli c’è il rischio di assembramento e perciò abbiamo deciso per ora di tenerli chiusi”. Una novità riguarda il mercato all’aperto del quartiere Japigia che riapre da domani nono solo in via Pitagora ma anche, per permettere un maggior distanziamento fra le bancarelle, una parte di via Peucetia.

Musica & Spettacolo

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa spiega la scelta del nome: “Leone XIII affrontò rivoluzione industriale, oggi la Chiesa risponda alla sfida dell’intelligenza artificiale”

“Ho pensato di prendere il nome di Leone XIV perché Papa Leone XIII, con la storica Enciclica Rerum Novarum, affrontò la questione sociale nel contesto…

Lavoro, al Sud ci sono meno occupati e stipendi più bassi. Ma la colpa è del lavoro sommerso

Al Nord si lavora 27 giorni in più rispetto al Sud. La ragione non sta nello stacanovismo dei cittadini settentrionali, piuttosto è legata al lavoro…

Papa Leone XIV, la messa di insediamento il 18 maggio: previsti 250mila fedeli e leader mondiali

Sono attese 250mila persone per la messa di insediamento di Leone XIV, il 18 maggio. Sono attesi rappresentanti da tutto il mondo e leader delle…

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Locali

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Famiglia extra large in Salento dà il benvenuto al decimo figlio: è nato Achille

Diventa ancora più numerosa la famiglia extra large di Alessano, in Salento. Oggi è arrivato il decimo figlio per Chiara e Matteo Amico, 40 anni…

Duemila ulivi eradicati a Bitonto, al loro posto pannelli fotovoltaici: la denuncia degli agricoltori Cia. Il Comune: “Tutto regolare”

Duemila alberi di ulivo eradicati, un ecosistema che muta in nome del “green”. In Località Pozzo delle Grue, sulla strada che da Bitonto, nel Barese,…

Made with 💖 by Xdevel