Ascolta Guarda
PALATOUR

Bari, petardi e minacce per impedire lo spettacolo: in azione una baby gang. La direttrice artistica: “Avere paura in casa propria è inquietante”

Sarebbe stato un ragazzino di 11 anni a minacciare per primo: “Qui per ballare dovete pagare il pizzo”. Amaro il post sui social di Simona De Tullio, direttrice artistica e presidente della Breathing Art Company, dopo che una baby gang, lunedì sera, ha tentato di ostacolare lo spettacolo messo in scena dalle sue ballerine per il cartellone culturale estivo “Le due Bari”, promosso dal Comune. E’ accaduto in una zona centrale della città, nel Parco degli Aquiloni, dove una gang di ragazzini tra i 10 e i 14 anni ha cominciato a lanciare petardi , durante le prove e nel corso dello spettacolo, anche quando nel parco c’erano famiglie con bambini. Poi la richiesta di denaro, resa ancora più grave dal fatto che a pronunciarla sia stato un ragazzino di circa 11 anni, racconta De Tullio. “Ci siamo ritrovati lì ad essere presi come bersaglio da questi ragazzini un po’ per noia, un po’ perché si sentono usurpati di quel luogo – racconta la direttrice artistica – ci hanno detto altre persone che frequentano il parco che era la prima volta che usavano i petardi per cacciare le persone. Ad un certo il gruppetto di ragazzi si è avvicinato rivolgendosi queste parole: ‘A noi non importa che siete mandati dal Comune'”.
“Ieri c’erano ospiti internazionali e famiglie con bambini. Ci siamo sentiti quasi accerchiati con il lancio di due petardi. Poi – prosegue De Tullio – sentire quelle parole da un bambino è grave, perché ti porta già a pensare all’idea della
territorialità”. Il riferimento è all’esplicita richiesta del pizzo. “L’hanno ripetuta due volte”, spiega la direttrice, sottolineando che ha dovuto chiamare “due volte la polizia locale”.
“La rassegna ‘Le Due Bari’ – evidenzia – nasce per andare nelle periferie. Se Parco degli Aquiloni in pieno centro ha queste problematiche iniziamo a farci delle domande. In questi quattro anni nelle periferie non abbiamo mai avuto di questi problemi”. “Noi – aggiunge – abbiamo una giornata dedicata alle attività per gli over 60, è un progetto che deve iniziare nell’ultima settimana di luglio, e prevede una tappa proprio nel Parco degli Aquiloni. E’ impensabile che non ci sia un presidio per gli eventi che il Comune ha organizzato”. “Perché – conclude – c’è un programma con 700 appuntamenti e non c’è una pattuglia che possa essere disponibile nell’immediato a raggiungere il luogo dell’evento”.

“Avere paura a casa propria è inquietante – chiosa la direttrice artistica della compagnia di ballo – educare al bello continuerà ad essere la nostra missione ma non si può restare indifferenti all’insofferenza e al disagio di chi dice quelle parole: andiamo avanti ma con un forte senso di solitudine”.

Intanto, sui social, l’assessora alla Cultura del Comune, Paola Romano, riflette: “Due ragazzini di 11 anni che minacciano chi si sta esibendo durante un evento pubblico sono un problema di sicurezza, ma anche un tema sociale perché a 11 anni ci si può atteggiare da adulti, ma si è ancora quasi bambini”. Romano assicura che “saremo presenti ancor di più con la Polizia Municipale accanto agli operatori culturali in collaborazione con le altre forze dell’ordine. Domani incontreremo gli organizzatori per esprimere la nostra gratitudine e per incoraggiarli a proseguire le attività insieme”. Poi l’assessora annuncia che “in ogni caso da giovedì al Parco degli Aquiloni in accordo con l’Assessora al welfare Elisabetta Vaccarella, ci sarà ‘l’educativa di strada’, un team di educatori professionisti per avvicinare i ragazzi, già presente in alcune piazze della città”.

“Noi continueremo ad investire in programmi culturali ed iniziative che già in queste prime settimane sono partecipate da centinaia e centinaia di persone. Ci impegneremo a coinvolgere sempre più la città perché non dobbiamo commettere l’errore di ritirarci nelle nostre abitazioni per paura, ma continuare a vivere insieme gli spazi pubblici”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Mondiali, si qualifica anche Curaçao. È il più piccolo Paese a partecipare alla rassegna iridata

Alla squadra guidata dal c.t. olandese Advocaat è bastato lo 0-0 sul campo della Giamaica

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music