Ascolta Guarda
PALATOUR

Bari-Spal 2-2, la vittoria sfuma per 5’ di blackout e le occasioni sprecate

I biancorossi avevano chiuso il primo tempo sul 2-0

Grande amarezza per i 18 mila tifosi presenti allo stadio San Nicola sabato pomeriggio. Il Bari butta via un doppio meritato vantaggio in appena cinque minuti della ripresa e così anche due punti in classifica si volatilizzano nonostante una buona prova in generale.

Padroni di casa subito in vantaggio al 4’ con Cheddira, che è pronto a spingere in rete una palla rimbalzata sul palo dopo un tiro di Antenucci, il grande ex di questa partita.

I due attaccanti biancorossi si cercano e si trovano a meraviglia in questo inizio di campionato. E infatti il raddoppio arriva nei minuti di recupero del primo tempo, proprio grazie a un’invenzione di Cheddira che libera Antenucci: 2-0 all’intervallo ed entusiasmo alle stelle.

Nella seconda frazione la Spal rimette in ordine le idee e torna in campo con maggior decisione. Eppure è il Bari che crea, all’inizio, le occasioni migliori, sempre con Cheddira.

Poi il blackout. Al 64’ La Mantia accorcia le distanze con una rovesciata ravvicinata, ma è grave l’errore della difesa barese che non riesce ad allontanare bene la palla.

Due minuti dopo c’è l’opportunità di ristabilire il doppio vantaggio, ma Cheddira, da solo davanti al portiere ferrarese, sbaglia clamorosamente. Al 69’, quindi, la beffa, la regola non scritta del calcio: gol sbagliato, gol subito. È sempre La Mantia a inventare offrendo un bel passaggio al nuovo entrato Rabbi che dal limite dell’area batte Caprile.

Il Bari si riordina e prova a vincere la partita. Al 75’ un’altra clamorosa occasione per Cheddira, liberato benissimo da Antenucci: il tiro a colpo sicuro dell’italomarocchino, però, viene salvato in maniera goffa, sulla linea, da Meccariello.

All’83’ è il nuovo acquisto Salcedo a sfiorare il gol partita. Bel dribbling in area e tiro di destro, ma Alfonso para.

Le speranze dei biancorossi di riprendersi i 3 punti che sembravano in cassaforte dopo un buon primo tempo svaniscono sostanzialmente qui. Anzi, sono i ferraresi ad avere l’ultima chance per il colpaccio con un contropiede nei minuti finali, fermato da Caprile. Prossimo appuntamento il 10 settembre alle 14 con la trasferta di Cosenza.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

Sport

Calcio, De Rossi è il nuovo allenatore del Genoa. Domani dirigerà il primo allenamento

L’ex romanista arriva dopo l’esonero di Vieira e l’interregno del duo Murgita-Criscito

Champions League, pareggi casalinghi per Napoli e Juventus. Oggi in campo Inter e Atalanta

I partenopei non sono andati oltre lo 0-0 con l’Eintracht Francoforte. Bianconeri bloccati sull’1-1 dallo Sporting Lisbona

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Clima, accordo in Europa sul taglio delle emissioni del 90% al 2024. L’intesa prevede punti di flessibilità

I ministri dell’ambiente dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata per il taglio delle emissioni del 90% entro il 2040, includendo alcune flessibilità…

Il democratico Mamdani è il nuovo sindaco di New York. È il primo musulmano a guidare la ‘Grande Mela’

Un anno dopo la rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca e a un anno dalle prossime elezioni di medio termine, negli Stati Uniti i…

Addio a Giorgio Forattini, il vignettista maestro della satira aveva 94 anni

Nella sua carriera ha colpito politici della Prima Repubblica, papi e capi di Stato È morto a 94 anni Giorgio Forattini, leggendario vignettista durante la Prima…

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Locali

Incidenti, scontro frontale tra furgone e auto sulla statale Lecce-Maglie: morta una 68enne

Una donna di 68 anni è morta nel pomeriggio in un incidente stradale avvenuto sulla statale 275 Lecce-Maglie, all’altezza di Scorrano. Due i mezzi coinvolti:…

Criminalità a Barletta, l’allarme del sindaco Cannito: “La situazione è diventata pesante”

Quattro omicidi e tre ferimenti in città. Solo pochi giorni fa l’ultima gambizzazione Quattro omicidi e tre ferimenti: è emergenza criminalità a Barletta. E’ stato…

Caldo e siccità rallentano la raccolta dei tartufi in Puglia. Coldiretti: “Quotazioni da 300 a 3800 euro al chilo”

La raccolta dei tartufi, in Puglia, è rallentata dal caldo e dalla prolungata siccità, che comportano “mancanza di piogge e di umidità adeguata”. A lanciare…

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music