Ascolta Guarda

BATTITI A BISCEGLIE “PER NON DIMENTICARE”

Al Bano, Emma Marrone, Alessandra Amoroso, Dolcenera, i Sud Sound System, Sergio Sylvestre, Elodie, Giò Sada, Renzo Rubino, Ermal Meta e altri che si aggiungeranno nei prossimi giorni. Il 17 agosto i cantanti pugliesi saliranno per la prima volta insieme sullo stesso palco, a Bisceglie, per il Radionorba Battiti Live, uniti dal desiderio di stringersi attorno ai familiari delle vittime del disastro ferroviario del 12 luglio scorso, ma anche per dimostrare che la Puglia non è quella che alcuni organi di informazione hanno raccontato nelle scorse settimane e che, anzi, la Puglia è una regione viva, moderna, attraente e soprattutto in grado di rialzare la testa anche dopo una tragedia immane come quella che ha colpito l’intera comunità.

A Bisceglie il 17 luglio si sarebbe dovuta tenere la prima tappa del tour, ma i vertici di Radionorba, senza esitazione, decisero di rinviare la partenza di una settimana. “Una decisione presa più con la pancia che con la testa”, ha detto stamattina, in conferenza stampa, il presidente di Radionorba, Marco Montrone. “A un mese di distanza non potevamo tornare a Bisceglie, a due passi dal territorio colpito dalla tragedia, senza fare qualcosa di speciale. E così, nonostante il poco tempo a disposizione, abbiamo messo in piedi una serata che non sarà di festa, ma neanche di lutto. Per la prima volta in 14 anni sul palco del Battiti Live saliranno solo ed esclusivamente artisti pugliesi. Sarà una serata certamente dalle grandi emozioni, ma fondamentalmente un momento per stringerci attorno alle famiglie delle vittime, per dimostrare a noi pugliesi in primis, ma anche a tutto il resto dell’Italia, che la Puglia è in grado di ripartire, che questo è un territorio vivo, in grado di rialzare la testa e che insieme si possono fare tante cose. E non da ultimo per tenere accesi i riflettori su una vicenda su cui è forte il desiderio di verità e giustizia: i riflettori, in queste circostanze, sono un anestetico importante, quello che più può far male alle famiglie in questo momento è il silenzio, è lasciarle da sole con il loro dolore”.

“Sarà una serata sobria”, aggiunge Marco Montrone, “con la partecipazione di artisti che con grande cuore hanno deciso di annullare i propri impegni per essere in Puglia, a Bisceglie, e insieme a noi dedicare questo momento alle famiglie delle vittime, a cui, nel nostro piccolo, vogliamo provare anche ad offrire un aiuto concreto. Nell’immediatezza dei fatti abbiamo subito aperto una sottoscrizione insieme a Banca Popolare di Bari e a “La Gazzetta del Mezzogiorno” ed ora stiamo lottando contro la burocrazia per attivare un sms solidale per una raccolta fondi da avviare in occasione di Battiti a Bisceglie. Vogliamo inoltre condividere questo evento con tutti i pugliesi e, perché no, con tutta l’Italia, ed anche per questo abbiamo deciso di mettere a disposizione il nostro segnale di qualsiasi televisione e di qualsiasi web tv vogliano trasmettere il concerto. E’ il nostro modo per esprimere la nostra vicinanza e il nostro affetto alla Puglia”.

“Abbiamo subito condiviso la bellissima idea dell’avvocato Montrone e del Gruppo Norba”, ha detto, nel corso della conferenza stampa, il sindaco di Bisceglie Francesco Spina. “E proprio nello spirito di collaborazione e di vicinanza che ha contraddistinto l’approccio di Bisceglie a questa vicenda abbiamo dato la nostra disponibilità sia a rinunciare all’evento, a farci da parte in favore di una delle città maggiormente colpite dal disastro ferroviario, sia ad organizzarlo, orgogliosi di poter dare anche noi un contributo alle altissime finalità dell’iniziativa”.

“Questo evento dimostra la capacità di reagire e di restare vicino a chi ha subito un lutto così importante”, ha aggiunto il sindaco di Andria, Nicola Giorgino, intervenuto alla conferenza stampa. “Ringrazio il Gruppo Norba per la grande sensibilità che sta dimostrando con l’organizzazione di questa serata, un segnale importante della Puglia all’Italia intera. Non è una camera di compensazione del dolore morale e fisico subito di chi è rimasto coinvolto nella vicenda, ma è un segno di vicinanza. Nessuno si deve sentire solo. Ed è anche questo il grande lavoro che ci vede impegnati in questi giorni come Comune di Andria”.

“Già la scelta del Gruppo Norba di rinviare lo spettacolo del 17 luglio è stato un segnale moralmente importante rispetto a quanto accaduto”, ha sottolineato il sindaco di Barletta, Pasquale Cascella, anche lui intervenuto alla conferenza stampa. “Io credo che la musica posso aiutare ad elaborare momenti di dolore come questo. Dobbiamo riuscire a vivere il momento del riscatto con la consapevolezza di quella che è la posta in gioco. Il messaggio che si vuole lanciare è importante e per questo il Comune di Barletta ha deciso di condividerlo in pieno”.

Musica & Spettacolo

I Selton venerdì 10 ottobre in diretta su Radio Norba

Presenteranno il loro nuovo lavoro in "Liberi Tutti" con Stefania Sorrentini e Cristobal

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Sport

 
  Diretta

Top News

Israele e Hamas firmano l’accordo. Herzog: “Trump merita il Nobel per la pace”. Tajani: “Pronti alla ricostruzione di Gaza”

Per ora si sa soltanto che c’è la firma di Hamas e Israele nell’accordo per la prima fase del piano di pace, che prevede uno…

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music