Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

BATTITI LIVE 2020 A LUGLIO E AGOSTO SU ITALIA 1

“Sono felice di poter annunciare che la diciottesima edizione del Battiti Live si farà”. L’annuncio è di Marco Montrone, presidente di Radionorba. “Siamo abituati alle sfide ed abbiamo lavorato per non cedere di fronte alle indubbie difficoltà provocate da questo eccezionale evento pandemico. Sarebbe stato più facile decidere un rinvio al 2021, ma nei lunghi mesi del lockdown abbiamo lavorato alacremente ad una rivisitazione eccezionale del format che potesse consentirci, nel pieno rispetto di tutte le disposizioni in vigore, di non fermarci e riaccendere la musica per restituire al nostro pubblico, agli artisti e a tutti noi addetti ai lavori del comparto la speranza di poter tornare ad assaporare nuovamente le emozioni alle quali eravamo ormai abituati, ma delle quali probabilmente, ora più che mai, tutti avvertiamo il bisogno di rivivere sebbene in modo diverso”.

E le novità di questa edizione saranno inevitabilmente tante. Una su tutte: la kermesse si svolgerà in un’unica location e a fare da cornice allo show è stata scelta la bellissima città di Otranto, che per sei puntate farà da scenografia all’unico appuntamento televisivo dell’estate musicale italiana, che per il quarto anno consecutivo, a partire dall’ultima settimana di luglio, sarà trasmesso in prima serata su Italia 1 oltre che su Radionorba, Radionorba Tv, Telenorba, Mediaset Extra e, on demand, su Mediaset Play. “Ci tengo a ringraziare Mediaset”, continua Montrone, “anche loro avrebbero più comodamente potuto suggerire un rinvio all’anno prossimo e invece hanno fortemente creduto insieme a noi in questa rivisitazione del format”. Sulla scelta di Otranto, il presidente di Radionorba sottolinea come si tratti “di una città simbolo dell’incontro di civiltà e culture, crocevia tra oriente e occidente, una civiltà avanzata che fu rasa al suolo dai conquistatori e che, in un certo senso, diventa oggi il luogo simbolo della rinascita della musica”.
Se da un lato il main stage resterà sempre lo spettacolare Castello Aragonese della perla adriatica, nel corso di ciascuna puntata – e questa è un’altra importante novità – sarà la musica del Battiti Live a raggiungere numerose altre città, 15 per la precisione, dalle quali in location altrettanto suggestive si esibiranno diversi artisti dell’attesissimo cast. “Il grado di complessità produttivo di questa edizione è evidentemente elevato all’ennesimo potenza”, prosegue il presidente di Radionorba, “ma il senso che abbiamo voluto riconoscergli è che se in questa estate surreale, per evidenti ragioni, il grande pubblico non potrà raggiungerci ad Otranto, allora saremo noi a cercare di portare la musica in diverse città, con tempi e modi diversi e adeguati alle circostanze dell’estate 2020, per poi con la televisione, la radio, il web e i social connettere il Paese nel nome della musica”.
Altra importante novità dell’edizione 2020 sarà nella stessa denominazione dello show: “Per noi è un grande onore poter annunciare la partnership con Vodafone”, aggiunge Marco Montrone. “Quest’anno, dunque, lo show targato Radionorba e condotto ancora una volta dal direttore artistico Alan Palmieri e da Elisabetta Gregoraci si chiamerà Vodafone Battiti Live”.
Nelle prossime settimane seguiranno ulteriori dettagli fino alla presentazione dell’attesissimo cast artistico, che stando alle indiscrezioni non deluderà le aspettative e come sempre cercherà d’incontrare il gusto di più generazioni, in linea con il posizionamento editoriale di Radionorba.

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

La Corte Costituzionale boccia la norma “anti sindaci” della Puglia, “irragionevole e sproporzionata”

È incostituzionale la norma della regione Puglia cosiddetta “anti sindaci”, sui termini anticipati entro i quali i primi cittadini devono dimettersi per candidarsi a presidente…

Scatta il primo weekend di esodo estivo, bollino rosso sulle strade italiane fino a domenica

Anas ha eliminato l’81% dei cantieri attivi Primo grande fine settimana di partenze e così scatta il piano esodo estivo dell’Anas, con più personale su…

Annuncio storico di Macron: “La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina alle Nazioni Unite”

“La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”. Annuncio storico, nella serata di giovedì, da parte  del presidente francese Emmanuel Macron sui propri canali social. Il passo…

Viaggi in aereo, Unione europea verso l’ok ai liquidi nel bagaglio a mano senza limiti

I liquidi, tra cui profumi, creme, alcolici e bottiglie, potranno presto tornare a viaggiare nei bagagli a mano in aereo senza più il limite dei…

Locali

Medicina, all’Università di Bari 3mila iscritti al semestre filtro. E’ il primo anno del corso di laurea senza numero chiuso

Sono tremila gli iscritti al cosiddetto semestre filtro per medicina, odontoiatria e veterinaria all’università degli Studi Aldo Moro di Bari. Le procedure avviate dopo l’abolizione…

Appicca il fuoco in un appartamento pieno di bombole del gas dopo un litigio, un arresto ad Andria

Un 30enne di nazionalità nigeriana è stato arrestato dai carabinieri ad Andria perché avrebbe appiccato il fuoco all’interno dell’appartamento in cui viveva insieme a un…

Droga nascosta in pacchetti da snack all’interno di un passaggio segreto in casa, tre arresti nel Leccese

Scoperta incredibile a Racale, nel Leccese, da parte della polizia, che ha portato all’arresto di tre persone: una donna di 42 anni, già sottoposta ai…

Crisi idrica, allarme di Coldiretti Puglia: “A breve la diga di Occhito potrebbe restare a secco”

A breve la diga di Occhito, nel foggiano, potrebbe restare a secco di acqua a causa del gran caldo e dell’assenza di piogge. A lanciare…

Made with 💖 by Xdevel