Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Battiti Live – A Bari il gran finale, ecco il cast

Dopo il successo delle prime quattro tappe a Vieste, Brindisi, Trani e Gallipoli, il Radionorba Battiti Live si appresta a vivere un’ultima grande notte di musica e spettacolo. Domenica prossima, 28 luglio, è infatti in programma a Bari il gran finale dello show della radio del sud. Anche quest’anno il cuore della musica batterà forte sul lungomare del capoluogo della Puglia: il grande palco di Radionorba sarà infatti allestito sul molo San Nicola, nel luogo simbolo di Bari.
E’ stata un’edizione straordinaria, la diciassettesima, l’ultima prima di “raggiungere la maggiore età”, come ha spesso sottolineato il presidente di Radionorba Marco Montrone. Un’edizione però che ha segnato la definitiva consacrazione di Battiti Live come evento televisivo di tutti gli italiani. Il clamoroso successo che il programma sta ottenendo in tv su Italia1 la rende davvero un’edizione speciale.
E un’edizione speciale non può che chiudersi in modo speciale, con un grandissimo cast, di valore internazionale. Tra gli artisti che saranno chiamati sul palco dal direttore artistico Alan Palmieri e da Elisabetta Gregoraci ci sono infatti due star internazionali: Ofenbach ed Lp.
I due dj parigini sono esplosi tre anni fa con la hit “Be Mine”, che nel 2017 è stato anche il brano più suonato dalle radio italiane, e da allora sono rimasti sempre ai vertici di tutte le classifiche con tutti i loro singoli, fra cui “Paradise”, altro brano di grandissimo successo. Producono musica rock, deep house e dance pop: finora hanno totalizzato 550 milioni di streams e più di 260 milioni di view su YouTube, roba da fuoriclasse. Il loro nuovo singolo si chiama “Rock It”.
Lp è americana dal nome italianissimo che tradisce le origini, Laura Pergolizzi, anche lei ha conquistato la fama nel 2016, con il singolo “Lost on you”, che le ha consentito i far registrare il tutto esaurito nella sua prima tournée mondiale e di ottenere 500 milioni di streaming e 280 milioni di visualizzazioni. Il brano spopolò anche in Italia, diventando un famoso jingle pubblicitario. A dicembre scorso ha pubblicato il suo quinto album in studio, “Heart to Mouth”, da cui è estratto il suo ultimo singolo, “Girls Go Wild”, nel quale peraltro torna a fischiettare il motivo che l’ha resa celebre.
Ma i grandi nomi presenti nella quinta e ultima tappa di Battiti Live 2019 non finisco qui. C’è un’attesa a dir poco elettrizzante per Alessandra Amoroso, che quest’anno festeggia i 10 anni di carriera, caratterizzati dalla pubblicazione di album e singoli di successo e tour sempre sold out. Un’ascesa straordinaria, culminata con l’album con l’album “10”, da cui è estratto l’ultimo singolo, “Forza e Coraggio”, e il “10 tour”, terminato il 13 maggio. Nei giorni scorsi Alessandra ha anche radunato i suoi fans a Roma, per salutarli prima di prendersi un meritato periodo di pausa. Quella sul palco di Battiti Live potrebbe essere davvero l’ultima occasione di assistere ad un live della cantante salentina prima di questo stop.
E sul palco di Battiti, a Bari, si esibirà certamente anche con i suoi amici e colleghi Boomdabash, con cui ha collaborato quest’estate nel “Mambo salentino”, autentico tormentone, ai primi posti in tutte le classifiche, che bissa peraltro il successo dell’estate scorso dei Boomdabash con “Non ti dico no”, senza considerare i grandi numeri di “Per un milione” di questa primavera.
C’è un esordio assoluto sul palco di Battiti, a Bari, che sta generando una grandissima attesa. E’ quello dei Maneskin, fenomeno rock esploso da un paio d’anni, capaci di conquistare 12 dischi di platino e 4 dischi d’oro e, nell’ultimo anno, di collezionato 66 date sold out (con oltre 135.000 presenze). Il loro ultimo singolo è “L’altra dimensione”, estratto dall’album “Il ballo della vita”, che ha finora totalizzato quasi 4 milioni di visualizzazione su YouTube.
A proposito di rock, torna anche a Bari il fenomeno musicale di quest’anno, Achille Lauro, con la sua “Rolls Royce” e gli ultimi singoli estratti dall’album che gli ha fatto svoltare la carriera, “1969”.
Il gran finale del Battiti Live porterà sul palco della radio del sud anche alcune grandissimi della musica italiana, partendo da Francesco Renga, che in questi giorni ha annunciato un grande tour nei teatri, 40 date già confermate, anticipato da due anteprime, all’Arena di Verona e al teatro Antico di Taormina. Concerti in cui il cantante bresciano proporrà i brani del suo ultimo album, “L’altra metà”, ma anche pezzi della sua lunghissima carriera. Attualmente è in radio il nuovo singolo “Prima o poi”.
Ci sarà poi un altro grande Max Pezzali, che invece poche settimane fa ha lanciato “Welcome to Miami”, singolo apripista del suo nuovo album, che sarà pubblicato nel 2020. Erano anni che si aspettava il ritorno dell’ex 883, che sul palco di Battiti proporrà anche alcuni brani simbolo della sua straordinaria carriera.
Per chiudere l’elenco delle colonne della musica italiana, nel cast di Bari ci sarà anche Fabrizio Moro, che dopo la straordinaria collaborazione con Ermal Meta, quest’anno è tornato con un nuovo album, “Figli di nessuno” e attualmente è in radio con “Figli di nessuno (Amianto)”, versione inedita dell’omonimo brano che apre la tracklist del disco, in collaborazione con Anastasio.
A Bari torneranno sul palco di Battiti anche Annalisa, con la sua nuovissima “Avocado toast”, ed Elodie, con “Margarita”, il suo singolo estivo.
Poi ci sarà un’artista molto amata dai giovani, Elettra Lamborghini, regina dei social, seguita da 4,5 milioni di follower, e grande protagonista del latin pop mondiale, esplosa l’anno scorso con “Pem pem”, che su YouTube ha sfiorato 115 milioni di visualizzazioni. Da poche settimane ha pubblicato il suo primo album, “Twerking Queen”, da cui è stato estratto il singolo “Tocame”, in collaborazione con ChildsPlay ft. Pitbull.
A Bari ci sarà anche Joey, nata come rapper, ma oggi considerata nuova icona del pop femminile, da poco più di un mese in radio e negli store digitale con “La Rockstar”, feat. Fet, brano che unisce le sue anime rock, rap e R&B, con venature elettroniche.
Nel cast anche Francesco Gabbani, che dopo il successo di “Occidentali’s karma” è tornato quest’anno con con il singolo “E’ un’altra cosa”, primo estratto dal suo atteso nuovo album di prossima pubblicazione.
Ci sarà il collettivo trap italiano Dark Polo Gang, che quest’anno hanno pubblicato “Trap Lovers Reloades”, il loro quarto album in studio, e, naturalmente, Gabry Ponte, con la sua discoteca italiana.
“Sarà la degna chiusura di un tour che probabilmente non dimenticheremo mai”, sottolinea il presidente di Radionorba Marco Montrone. “Abbiamo addosso ancora l’adrenalina e l’emozione che ci ha restituito il pubblico in queste 4 tappe e la soddisfazione per gli ascolti televisivi, vogliamo vivere ed offrire un’altra ed ultima serata come le quattro procedenti e chiudere a Bari nel migliore dei modi questa diciassettesima edizione”.
Anche a Bari, come in tutte le altre tappe, il pubblico in piazza potrà rivolgere delle domande direttamente agli artisti sul palco: tra i ragazzi ci sarà la webstar e attrice 16enne, Mariasole Pollio.
Lo spettacolo andrà in onda in diretta televisiva su Telenorba e RadionorbaTv oltre che ovviamente sulle frequenze di Radionorba e in streaming su radionorba.it e su norbaonline.it. Il 7 agosto, inoltre, andrà in onda in differita su Italia1. La regia televisiva è firmata da Luigi Antonini.
Lo show, organizzato con il patrocinio del Comune di Bari e della Regione Puglia, inizierà alle 21 circa, ma le attività in piazza cominceranno sin dal primo pomeriggio, con il sound check e un pre show pomeridiano condotto dai dj della radio del sud Marco Guacci e Claudia Cesaroni con musica, divertimento e tanti gadget offerti dagli sponsor di Battiti Live. Quest’anno i partner dell’evento sono Tim, Fiat, Coca Cola Future Legend, Nuii, Dok e Famila, Carta Wow, Nintendo Switch, Caseificio Montrone e Acqua Amata, hair stylist ufficiale Wella. L’ingresso è come sempre gratuito.

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Made with 💖 by Xdevel