Ascolta Guarda
PALATOUR

Battiti Live: domenica a Taranto il gran finale

Dopo quattro esaltanti serate, con decine di migliaia di spettatori nelle piazze di Bari, Nardò, Andria e Melfi e milioni di telespettatori in tv tra i canali digitali e satellitari del Gruppo Norba e Italia 1 (senza contare i numeri in radio e su internet), Battiti Live si appresta a vivere un’ultima grande notte. Domenica prossima, 13 agosto, anti vigilia di Ferragosto, è infatti in programma a Taranto il gran finale dello spettacolo di Radionorba. Un gradito ritorno per Battiti nel capoluogo jonico, dove è ancora vivo il ricordo del 2014, con il lungomare pieno in ogni suo angolo.
C’è da scommettere che anche quest’anno ci sarà il gran pienone. “Per noi le tappe hanno tutte lo stesso valore”, spiega il presidente di Radionorba Marco Montrone, “non potrebbe essere altrimenti considerando che Battiti non è solo uno spettacolo di piazza, ma anche e soprattutto uno show televisivo e pertanto occorre garantire l’identico standard qualitativo per tutte e cinque le serate del calendario, ma la chiusura del tour ha evidentemente un sapore speciale e a Taranto vogliamo lasciare un bel ricordo, anche perché è una città, un territorio, a cui siamo legati ed a cui teniamo per tante ragioni che mi sembra superfluo sottolineare. Siamo davvero felici di chiudere nel capoluogo ionico, sarà una serata di festa per il nostro pubblico, ma anche per noi e per tutte le persone che con instancabile dedizione e professionalità hanno contribuito al successo di questa quindicesima edizione”.
Dicevamo che è facile prevedere il successo della serata. Il motivo è presto detto: anche a Taranto, infatti, ci saranno i grandi protagonisti del 2017 e anche alcuni esordi assoluti sul palco della radio del sud. Come quello di Samuel, ex frontman dei Subsonica, che ha da poco avviato la sua carriera da solista. Quest’anno ha presentato a Sanremo la canzone “Vedrai”, terzo singolo dopo “La risposta” e “Rabbia” del disco pubblicato dopo il festival, “Il codice della bellezza”, e da cui a maggio è stato estratto un quarto singolo, “La statua della mia libertà”. E’ un’artista molto amato dai giovani, impegnato in queste settimane in tour che lo sta portando in tutta Italia e, in autunno, anche in qualche capitale europea.
Per la prima volta sul palco di Battiti a Taranto anche un band internazionale, Kadebostany. Originari di Ginevra, in Svizzera, i Kadebostany sono una creatura del dj, produttore e multistrumentista Kadebostan, al secolo Guillaume Jérémie. Il loro ultimo singolo, “Mind if I stay”, una ballad electro acustica, ha scalato le classifiche di EarOne e Spotify, tra i brani dunque più ascoltati nelle radio e scaricati sulle piattaforme digitali.
Debutto stagionale, invece, sul palco di Battiti a Taranto per Francesca Michelin, tra i più grandi talenti emersi negli ultimi anni. Lo scorso anno stupì tutti a Battiti con esibizioni elettro-pop. Cosa riserverà invece quest’anno? Diciamo che potrebbe fare di tutto avendo una splendida voce ed essendo una polistrumentista. Nel 2011, appena sedicenne, Francesca vinse X Factor e da allora la sua carriera è stata un crescendo continuo. Quest’anno è tornata alla ribalta prendendo parte alla colonna sonora di “Ballerina”, uno dei film di animazioni più visti di quest’anno. Nei giorni scorsi è invece tornata in radio con un singolo, “Vulcano”, che anticipa l’uscita del suo nuovo album.
Tra le grandi voci femminili in programma a Taranto anche quelle di Elodie e Nina Zilli. Quest’ultima dopo l’esperienza come giudice di Italia’s Got Talent, è tornata alla musica con il singolo “Mi hai fatto fare tardi”, che anticipa il suo nuovo album in uscita a settembre. Elodie è invece reduce da un ottimo Sanremo, dove si è presentata con un bellissimo brano, “Tutta colpa mia”, scritto tra gli altri da Emma Marrone: a Battiti proporrà anche il suo ultimo singolo, “Verrà da se”.
Torna sul palco di Battiti uno dei grandi protagonisti di questo 2017, Riki, vincitore della sezione canto dell’ultima edizione di Amici, ma soprattutto re della classifica degli album più venduti da ben otto settimane consecutive. Un grande successo discografico per un giovane talento amatissimo non solo dai ragazzi, ma anche dal pubblico più adulto.
Altro talento lanciato da Amici qualche anno fa, dove vinse con i Dear Jack, Alessio Bernabei, attualmente in radio con “Non è il Sudamerica”. A febbraio si è invece presentato a Sanremo con “Nel mezzo di un applauso”. Sono i singoli che aprono la strada al suo secondo album da solista.
Tra i brani più gettonati di quest’anno c’è “Caduto dalle stelle”, di Mario Venuti: a Taranto ci sarà anche il cantautore catanese, che proporrà certamente anche qualche chicca del suo lungo repertorio.
Veniamo ai nomi che faranno saltare il lungomare di Taranto. A partire da Guè Pequeno, tra i più grandi rapper italiani, attualmente in radio con “Milionario”, singolo estratto da “Gentleman”, il suo ultimo album da solista, già disco d’oro, ennesimo successo per l’ex Club Dogo, che ha scalato tutte le classifiche, compresa quella degli streaming su Spotify.
Ci saranno poi i salentini Sud Sound System, che a giugno hanno pubblicato il nuovo disco, “Eternal Vibes”, che contiene “Brigante”, il singolo apripista dell’album. Sono la reggae band più famosa d’Italia, dialetto salentino mescolato a ritmi giamaicani, impossibili restare fermi quando sul palco ci sono loro.
Vale lo stesso per Gabry Ponte, tra i dj italiani più famosi a livello internazionale, un mito delle discoteche, nonché produttore e autore di grandissimi successi, sin dai tempi degli Eiffel 65. Ad aprile è uscito il suo nuovo singolo, “Tu sei”, in collaborazione con il rapper Danti, già co-autore di “Che ne sanno i 2000”, uno dei tormentoni dello scorso anno.
Un cast di altissimo livello per uno chiusura spettacolare. Lo spettacolo, patrocinato da Comune di Taranto, Regione Puglia e Puglia Promozione, avrà inizio come di consueto poco dopo le 21, ma le attività in piazza cominceranno sin dal primo pomeriggio con la diretta su Radionorba del sound check e gli intrattenimenti offerti dagli sponsor partner di Battiti Live.
Lo show, presentato da Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci, andrà in onda in diretta in prima serata su RadionorbaTv (canale 730 di Sky), Radionorba, Telenorba e, come detto, in differita a fine agosto su Italia 1. La regia televisiva è firmata da Giovanni Caccamo.
Anche a Taranto sarà distribuito gratuitamente il Battiti Magazine, diretto da Maurizio Angelillo, direttore di Radionorba Notizie, che conterrà articoli e interviste esclusive agli ospiti del tour e ad altri grandi personaggi della musica, curiosità, rubriche e tanto altro.

Musica & Spettacolo

Alex Wyse in diretta su Radio Norba

Appuntamento lunedì 17  novembre alle 21:20 con Stefania e Cristobal  

Sport

Tennis, Sinner si congratula con il numero uno Alcaraz: “Felice per lui, se lo merita. Ma non super felice”

L’altoatesino ammette che sarà una motivazione in più per l’anno prossimo

Tennis, Atp Finals: Alcaraz batte Musetti e si assicura il 2025 da numero uno al mondo

L'azzurro: "Sarebbe servito un miracolo, mi fermo: niente Coppa Davis"

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Carta d’identità, dal 2026 niente rinnovo per gli ultrasettantenni: il provvedimento in Parlamento entro la fine dell’anno

Niente più rinnovo della carta d’identità per chi ha compiuto 70 anni. Il provvedimento sul rinnovo automatico della Carta d’identità per gli over 70 “lo…

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Locali

Ex Ilva di Taranto: esplosione al convertitore, contatto tra acqua e colata. Nessun ferito

Esplosione al Convertitore 1 dell’ex Ilva di Taranto, venerdì sera, probabilmente causata da un contatto tra l’acqua e la colata. Non ci sono feriti. I…

Corato, travolto da un tir mentre attraversava a piedi la provinciale: la vittima è un 27enne

Stava attraversando a piedi la strada provinciale 231 in direzione nord, all’altezza di Corato, quando è stato investito da un camion, ieri sera. Un uomo…

Save the Children: gli adolescenti pugliesi leggono più libri, quelli lucani vanno di più a teatro

Più di un adolescente pugliese su due legge libri al di fuori di quelli scolastici. Buon dato, ma sotto la media italiana di due punti…

Foggia, al policlinico Riuniti il primo impianto di cuore artificiale

Al policlinico Riuniti di Foggia è stato impiantato per la prima volta un cuore artificiale. L’intervento è avvenuto su un cittadino Foggiano di 68 anni.…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music