Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Battiti Live – “Grazie Bari, grazie Puglia, grazie Italia!”

Non poteva che chiudersi sotto una pioggia di effetti speciali e con migliaia di persone in festa la quinta e ultima tappa del Radionorba Battiti Live 2019. Un’edizione straordinaria la diciassettesima, quella della definitiva consacrazione a livello nazionale, quella che ha fatto registrare numeri strepitosi, in piazza e in tv. Miglior finale non poteva esserci, in uno scorcio straordinario, con il lungomare di Bari pieno di gente, arrivata da ogni angolo d’Italia per assistere allo show della radio del sud. L’inizio è stato subito col botto: a rompere il ghiaccio è stato infatti uno degli ospiti più attesi, Alessandra Amoroso, al suo ultimo live prima della pausa che la cantante salentina ha deciso di concedersi dopo i suoi primi dieci anni di carriera, vissuti tutto d’un fiato, in un crescendo costante. Al pubblico Alessandra ha regalato due perle del suo ultimo disco, “La stessa” e “Forza e coraggio”, prima di esibirsi con gli amici e colleghi Boomdabash in uno scatenatissimo “Mambo Salentino”, la canzone dell’estate. I Boomdabash sono poi rimasti sul palco per cantare “Un milione”, l’altro brano che ha segnato il fortunato 2019 della formazione salentina.
Dopo di loro Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci hanno fatto salire il primo ospite internazionale, una scatenatissima LP, con i suoi caratteristici fischi e il sound davvero coinvolgete delle sue canzoni: un grande coro ha accompagnato in particolare “Lost on you”, il suo più grande successo.
Il coro del pubblico è una costante per il Battiti Live: nelle prime file le conoscevano tutte a memoria e hanno cantato a squarciagola quando sono saliti sul palco i Maneskin con  “Torna a casa” e “L’altra dimensione”.
E che dire quando si è esibito Fabrizio Moro, sia su “Non mi avete fatto niente” con Ermal Meta, che sui pezzi storici, come “Pensa”, in una versione acustica da brividi, che su una delle canzoni dell’ultimo album, “Ho bisogno di credere”.
Grande momento dedicato alla canzone d’autore prima di tornare a un ritmo più estivo, con Elodie e la sua “Margarita”, a cui è seguito un medley.
Pubblico a dir poco scatenato quando è poi salito sul palco Francesco Gabbani con la sua “Occidentali’s Karma”, anticipata dal suo nuovo singolo “E’ un’altra cosa”.
Dopo di lui l’altro ospite internazionale, Ofenbach, coppia di dj parigini autori di brani di clamore hit come “Be mine”, che hanno fatto scatenare il pubblico in piazza.
E’ stata dunque la volta di Annalisa, che ha prima cantato “Un domani” in coppia con Mr Rain, tornato più tardi sul palco con il singolo “Ipernova”, e poi la freschissima “Avocado Toast”.
L’altalena delle emozioni dell’ultima tappa di Battiti continua con Achille Lauro, tra i protagonisti del 2019: “Rolls Royce” e “1969” i brani offerti all’immenso pubblico di Bari. Una scarica di rock prima del twerk di Elettra Lamborghini, con la nuovissima “Tocame” e poi con l’ormai celebre “Pem Pem”.
Battiti è uno spettacolo per tutti, per tutte le età e per tutti i gusti musicali e così si passa con disinvoltura da un ritmo latino come quello di Elettra alla musica d’autore di Franesco Renga, da ascoltare con il cuore: l’ultimo singolo “Prima o poi” e “Il mio giorno più bello nel mondo” i brani con cui il cantante bresciano ha emozionato il pubblico barese prima di lasciare il palco ad un’altro grande, Max Pezzali, anche lui con un nuovo singolo, “Welcome to Miami”, e poi con un brano che è nella storia della musica pop italiana, “Sei un mito”.
Sul palco di Battiti arriva anche un’inattesa e graditissima sorpresa: Valeria Marini con la sua nuova “Me Gusta”. Siamo alla volata finale, sul palco la giovanissima Joey con  “Rockstar” e grande entusiasmo per il collettivo trap Dark Polo Gang con “Sex on the beach” e “Cambiare adesso”.
Tutto questo prima del gran finale, si riaccende la consolle di Gabry Ponte ed è di nuovo festa: con lui Alan ed Elisabetta, partono i titoli di coda e i ringraziamenti, non di rito. Siamo veramente alla fine. Una grande serata, per chiudere nel migliore dei modi una stagione da incorniciare.
“Le piazze piene ed entusiaste in modo inverosimile, gli ascolti in tv, locale e nazionale, più alti di sempre, gli artisti più forti sul nostro palco, i brand di caratura mondiale che hanno voluto affiancare la propria immagine a quello di Battiti Live. Sono tutti tasselli di un puzzle che ci permette di portare a casa una stagione meravigliosa”, sottolinea il presidente di Radionorba Marco Montrone. “In questo momento sento solo di dover ringraziare tutte le persone che ci hanno messo testa, cuore ed anima. Abbiamo chiuso il tour nel migliore dei modi possibili, regalando un’altra grande notte e nonostante il maltempo abbia provato a rovinare la festa, Battiti Live 2019 si è dimostrato ancora una volta più forte di qualunque avversità grazie alla professionalità della nostra produzione e della nostra struttura tecnica. Siamo fieri di ciò che abbiamo fatto e orgogliosi di aver dato, anche quest’anno, il nostro contributo alla promozione della Puglia, un valore che ci portiamo dietro sin dalla prima edizione”.
“Ieri sera a Bari è andato in scena un grande spettacolo, di musica e di pubblico”, commenta il sindaco Antonio Decaro. “Ringrazio ancora una volta il gruppo di Radionorba per aver voluto condividere con la nostra città il gran finale di quest’ultima edizione che, per la terza volta, porterà le immagini di Bari anche in diretta nazionale su Italia1. Sono molto orgoglioso di poter dire che la città di Bari, ieri, ha offerto un palcoscenico di grande qualità”.
Mercoledì prossimo, 31 luglio, andrà in onda su Italia1 la puntata di Gallipoli, mentre per rivivere il gran finale di Bari bisognerà attendere un’altra settimana, il 7 agosto, sempre alle 21.

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Viaggi in aereo, Unione europea verso l’ok ai liquidi nel bagaglio a mano senza limiti

I liquidi, tra cui profumi, creme, alcolici e bottiglie, potranno presto tornare a viaggiare nei bagagli a mano in aereo senza più il limite dei…

Morto a 71 anni Hulk Hogan, leggenda del wrestling

La leggenda del wrestling Hulk Hogan è morto all’età di 71 anni, per arresto cardiaco. Lo riportano vari media Usa. Nato Terry Gene Bollea, Hogan…

Donne e calcio, Mattarella riceve le azzurre reduci da Euro Women: “Dalla preistoria tutto più difficile per voi, c’è molta strada da fare ancora”

Le azzurre del calcio femminile sono state a un passo dall’impresa a Euro Women 2025 in Svizzera, anche se sono rimaste in semifinale battute dall’Inghilterra.…

Caldo, domani bollino arancione in sette città. C’è anche Bari

Aumenta l’allerta per il grande caldo, secondo l’ultimo bollettino del ministero della Salute. Domani bollino rosso a Campobasso e Palermo, dove l’allerta massima è in…

Locali

Crisi idrica, allarme di Coldiretti Puglia: “A breve la diga di Occhito potrebbe restare a secco”

A breve la diga di Occhito, nel foggiano, potrebbe restare a secco di acqua a causa del gran caldo e dell’assenza di piogge. A lanciare…

Caldo: a Matera i turisti rimandano il giro nei Sassi e visitano ipogei, bar e negozi con l’aria condizionata

Ancora allarme caldo al Sud. Se a Bari c’è il bollino arancione per le alte temperature pubblicato sul sito del ministero della Salute, per oggi…

Bari, asportano un tumore alla guancia e ricostruiscono il volto del paziente: l’intervento grazie a un microscopio operatore

Hanno prima asportato un tumore della pelle alla guancia di un uomo di 70 anni poi, grazie al supporto diun microscopio operatore, i medici hanno…

Sigilli a beni per oltre un milione di euro: il sequestro sull’Alta Murgia

Sigilli a beni per oltre un milione di euro sono stati apposti dai finanzieri di Altamura, nel Nordbarese, nei confronti di un residente di uno…

Made with 💖 by Xdevel