Ascolta Guarda
PALATOUR

Battiti Live. Grazie Melfi!

Melfi si è confermata una tappa straordinaria del Radionorba Battiti Live. Dopo il grande successo dello scorso anno, anche ieri sera in piazza Craxi si è registrato il tutto esaurito, con il pubblico che ha riempito ogni angolo della grandissima area sovrastata dal bellissimo castello normanno-svevo. “Siamo felicissimi”, commenta il sindaco Livio Valvano, “è stata una grande festa per la nostra città, che ha registrato arrivi dappertutto. Melfi è una città tutta da scoprire, ricca di bellezze e di storia, e un evento del genere richiama su di noi una visibilità incredibile. Ringrazio il Gruppo Norba per averci dato la possibilità di ospitare anche quest’anno Battiti. Melfi ha risposto come meglio non poteva”.
E’ stato uno spettacolo che ha lasciato a bocca aperta gli artisti, a partire da Cristiano Malgioglio, tra i più attesi ed acclamati, un personaggio straordinario che ha espresso bellissime parole sull’accoglienza ricevuta e su Radionorba. Malgioglio, che pure non è nuovo ai bagni di folla, si è detto molto emozionato e poi, accompagnato dal dj Fernando Proce, ha divertito tutti con i due brani che stanno spopolando dall’inizio dell’anno.
Pubblico letteralmente in delirio per lui, ma anche per tutti gli altri cantanti che hanno reso speciale la quarta e penultima tappa di Battiti Live. A rompere il ghiaccio è stato Irama, il vincitore di Amici, che ha aperto la serata con “Nera”, uno dei tormentoni di quest’estate, e poi con il suo nuovo singolo. Dopo di lui è salita sul palco Baby K, la cantante italiana con più iscritti su YouTube, 1 milione, autrice di successi a ripetizione. Un inizio davvero scoppiettante per la tappa lucana, proseguita con Benji e Fede, anche loro molto attesi. Si sono esibiti anche insieme ad Annalisa, che poi ha cantato da sola i suoi ultimi successi. A trasformare piazza Craxi in una discoteca ci ha pensato Gabry Ponte, il re della dance, che ha fatto ballare tutti in un trionfo di effetti speciali. E’ arrivato quindi il momento di un grande nome della musica italiana, Luca Carboni, naturalmente con la sua nuova hit estiva “Una grande festa” e con quella del 2017 “Luca lo stesso”. Da un big ad un emergente, Einar, che poi ha lasciato spazio alla bellissima voce di Bianca Atzei. Come sempre a Battiti i ritmi salgono e scendono: a far salire di giri la piazza ci ha pensato Nesli col suo nuovo singolo, ma poi ha scatenato le emozioni con il brano portato al successo da Tiziano Ferro. Da quel momento in poi è un crescendo di ritmo: prima con Briga, poi con il giovane rapper Vegas Jones, quindi con Alessio Bernabei e infine con Jake La Furia, che ha fatto scatenare tutti prima che Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci augurassero il buon rientro a casa a tutti coloro che hanno raggiunto Melfi da ogni angolo della Basilicata e dalle regioni limitrofe e la buonanotte a tutti coloro che dalla tv o alla radio hanno vissuto le emozioni di questa quarta tappa del tour, che domenica prossima farà capolinea a Bari dove calerà il sipario di questa edizione, non prima di aver vissuto tutto insieme un’altra grande notte di musica ed emozioni.

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

 
  Diretta

Top News

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Unesco, arriva il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità

Arriva dall’Unesco il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità. Nelle scorse ore l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha…

Locali

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Sanità, in Puglia il primo caso di sostituzione dell’arco aortico senza intervento “a cuore aperto”

Ottant’anni e una diagnosi che sembrava non lasciare alternative. Grazie a un intervento innovativo eseguito al Policlinico di Bari, un paziente giudicato non operabile con…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music