Ascolta Guarda

Battiti Live a Melfi, una serata mozzafiato

Un tappeto di stelline create dal pubblico e la grande emozione della prima volta a Melfi hanno caratterizzato l’inizio della quarta tappa di Battiti Live.IMG_3274
Il buio, la sigla, l’emozione del debutto sono alcuni degli ingredienti di una serata spettacolare.
I nomi più forti della musica italiana sono saliti sul palco del live più ambito d’Italia. Ad aprire la serata condotta dagli elegantissimi Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci in tubino multicolor lucido è stato Francesco Gabbani con il suo tormentone estivo “tra le granite e le granate” e la canzone che lo ha visto vincere a Sanremo. IMG_3277Coraggiosissima Lenny che ha sfidato il caldo in jeans e bandiera sulle spalle per presentare la sua “Hell.o” al pubblico arrivato in Basilicata anche dalla Calabria e dalla Puglia.
Ermal Meta ha deliziato il pubblico con la poesia delle sue “Vietato morire” e “Ragazza paradiso” cantate dal pubblico squarciagola.
Illuminante il sorriso di Francesco Renga, felicissimo di essere a Melfi sul palco di Battiti con “Il mio giorno più bello nel mondo” e “Nuova luce”. Francesco ha voluto scendere tra il pubblico con il suo travolgente entusiasmo e non si è sottratto alle domande delle emozionate ragazze del pubblico. La classe di Elodie e il talento del giovanissimo Thomas hanno preceduto l’esibizione unplugged di Fabrizio Moro, tornato a Battiti con un medley dei suoi successi e la sua “Portami via” presentata a Sanremo 2017.
La caliente Jenn Morel e il suo tormentone “ponteme” hanno ulteriormente scaldato la serata già calda IMG_3276di emozioni.
Un bel ritorno è stato quello di Nesli che ha proposto “Andrà tutto bene” e “la fine”, entrambe acclamatissime dalle sue fan.
Sul palco di Battiti Live sale anche il talento di L’Aura, la cantante con l’apostrofo che nel suo mood ricorda molto Bjiork e il rap di Shade, artista emergente giovane e molto solare.
I Boomdabash abbracciano energicamente la piazza facendo ballare e saltare tutti. Il gran finale è affidato a Stash e i suoi The Kolors che chiudono con “Everytime” e piazza Craxi gremita che salta fino all’ultima nota.

IMG_3279Appuntamento domenica prossima a Taranto per l’ultima tappa di Battiti Live 2017.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music