Ascolta Guarda
PALATOUR

Battiti Live si riaccende ancora su Italia 1

Era nell’aria, come nell’aria c’è ancora l’eco di una eccellente edizione che con una copertura totale di 21,5 milioni di  telespettatori (più di 1,3milioni nel minuto medio) ed uno share medio dell’8% ha reso Battiti Live uno dei programmi di punta di tutto il palinsesto di Italia 1 ed in assoluto il quinto programma televisivo più commentato sui social nel periodo di emissione.

logo radio norba 2021

Mediaset e Radio Norba hanno siglato il rinnovo della partnership fino all’estate 2023 confermando la programmazione in prima serata su  Italia 1 dello show che ormai è diventato una autentica colonna sonora dell’estate italiana
Anche l’edizione 2021 prevederà cinque puntate ed una puntata Compilation. Il format di Battiti Live 2021, per evidenti ragioni legate al persistere della pandemia, resterà quello già rodato con successo nella scorsa edizione e pertanto non più itinerante con ampio accesso per il pubblico ma bensì un solo main stage a numero chiuso per tutta la kermesse nella splendida cornice di Otranto, e performance on the road da altre 15 località, tre per ogni puntata.

Da oggi parte invece la programmazione del nuovo spot con il quale, a pochi
giorni dal lancio del nuovo logo di Radio Norba, verrà svelato anche il restyling del logo Battiti live, con evidenti richiami a quello della Radio.

foto Marco Montrone

“La fiducia che Mediaset e la direzione di Italia 1 ripongono in noi – dichiara Marco Montrone, presidente di Radio Norba – non è più una scommessa ma è la certezza della bontà di un progetto fatto con il cuore e con la testa, un prodotto che, con la collaborazione senza  distinzione di bandiera di tutte le professionalità impiegate, è cresciuto fino ad imporsi tra i programmi più apprezzati e attesi della tv”.

Lo spot è stato realizzato nella bellissima Polignano a Mare, la città pugliese di Domenico Modugno, scelta evidentemente non casuale, ma fortemente rappresentativa delle origini pugliesi di Radio Norba e
più in generale un tributo alla musica italiana, con l’auspicio che tutto il Paese possa tornare a “Volare” sulle note del suo inestimabile patrimonio musicale da sempre messo in scena da migliaia di professionisti ed operatori del comparto dello spettacolo da troppo tempo costretti ad una insostenibile inoperosità.

Lo show sarà condotto dalla collaudatissina coppia composta da Alan Palmieri, direttore artistico di Battiti Live, ed Elisabetta Gregoraci con la partecipazione di Mariasole Pollio e, nel pieno rispetto di tutte le vigenti disposizioni,  sarà trasmesso in diretta su Radio Norba, Radio Norba Tv e Telenorba a   partire dal 25 giugno. L’appuntamento sulle reti Mediaset: Italia 1,  Mediaset Extra ed Italia 2 a partire da metà Luglio.

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

 
  Diretta

Top News

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Unesco, arriva il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità

Arriva dall’Unesco il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità. Nelle scorse ore l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha…

Locali

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Sanità, in Puglia il primo caso di sostituzione dell’arco aortico senza intervento “a cuore aperto”

Ottant’anni e una diagnosi che sembrava non lasciare alternative. Grazie a un intervento innovativo eseguito al Policlinico di Bari, un paziente giudicato non operabile con…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music