Ascolta Guarda

Battiti Live su Italia1, boom di ascolti

La prima tappa trasmessa giovedì sera ha registrato una share del 7,3%, collocandosi così quest’anno sul podio dei programmi piu’ visti della serata dietro solo alle ammiraglie Rai 1 e Canale 5.
La tappa di Ostuni del Battiti Live è stata vista nella media di ciascun singolo minuto (dei ben 154 di durata complessiva) da 1.162.000 telespettatori con una crescita del 15% sull’edizione dell’anno precedente. Nella prima puntata il totale ascolto ha raggiunto invece l’impressionante platea complessiva di 6.203.000 italiani.

E’ troppo presto per fare bilanci – commenta Marco Montrone presidente di Radionorba – siamo ancora alla prima puntata tuttavia si tratta di cifre che fanno tremare i polsi e siamo felicissimi.L’anno scorso tutta la stagione di Battiti su Italia 1 fu premiata dai telespettatori e dalla critica,ed ottenere un risultato eccezionale già nella prima puntata della nuova edizione ci fa ben sperare ma ci conferma subito il feeling con il publico di Italia 1”. Radionorba Battiti Live, condotto dai bravissimi Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci, con la quattordicenne Maria Sole Pollio inviata tra il pubblico,nel prime time di giovedì sera (21.15-23.15) è risultato addirittura il programma televisivo in assoluto più visto sui target Ragazzi sino ai 14 anni e Donne tra i 15 e i 24 anni.
La scommessa di tutti i media generalisti – conclude Marco Montrone – è quella di riuscire a parlare ai giovani attirando la loro attenzione concentrata su vari device, primo fra tutti il cellulare, se Battiti Live è riuscita a far alzare il loro sguardo dal cellulare ed a tenerli davanti alla Tv magari anche con mamma e papà ,allora vuol dire che abbiamo lavorato bene,anche con i loro codici,con la semplicità,sincerità e credibilità necessaria per parlare a questo target ”.
Lavoriamo al meglio per produrre un evento musicale – spiega Alan Palmieri, direttore artistico di Battiti – che sia lo specchio dei nostri tempi e che trovi posto nei cuori del nostro pubblico”.

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

 
  Diretta

Top News

Scuola, arriva il decreto che riforma l’esame di maturità. Sarà operativo dal 2026

Arriva in Consiglio dei ministri il decreto che riforma l’esame di Maturità. A partire dal nome: non si chiameranno infatti più esami di Stato ma…

Lutto nel mondo del giornalismo, è morto Emilio Fede

Emilio Fede, 94 anni, è morto. Il giornalista, che è stato direttore del Tg4 per 20 anni, dal 1992 al 2012, era ricoverato in una…

Salute mentale, allarme dell’Oms: “Oltre un miliardo di persone convive con disturbi”

Oltre un miliardo di persone, in tutto il mondo, convive con disturbi mentali come ansia o depressione. A rivelarlo sono i dati diffusi dall’Organizzazione mondiale…

Maltempo, oggi ancora vento e piogge sul versante tirrenico. Da domani tornano il sole e le temperature nella media

Ancora maltempo diffuso sull’Italia nella giornata di oggi, ma già da domani è atteso il ritorno del sole e di temperature nella media del periodo.…

Locali

Regionali, Emiliano si ritira. Decaro: “Vendola faccia lo stesso”. Vendola: “Non mi ritiro”

Il governatore uscente della Puglia, Michele Emiliano, non si candiderà alle prossime regionali come semplice consigliere. Viene dunque a cadere uno dei due veti posti…

Festa patronale di Molfetta: mentre gli ambulanti lavorano, i figli sono accuditi dai volontari con giochi e laboratori

Intrattenere i bambini in un luogo sicuro finché i genitori finiscono la giornata di lavoro. A Molfetta, nel nordbarese, durante la festa patronale, dal 6…

Ferrandina, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano ma viene salvato da una siepe: sta bene

 “Il bambino sta bene, è in osservazione in pediatria”: vivo per miracolo grazie a una siepe. Lo fanno sapere i medici dell’ospedale San Carlo di…

Mutui, Bari è la provincia pugliese più cara nei primi sei mesi del 2025. Taranto la meno costosa

Nei primi sei mesi del 2025 Bari è stata, tra le province pugliesi, quella in cui l’importo medio richiesto per un mutuo è stato più…

Made with 💖 by Xdevel