Ascolta Guarda

Benjiamin Mascolo, in un documentario racconta la malattia e la sua rinascita

“Ben respira” il nuovo debutto per il giovane musicista

Benjiamin Mascolo, musicista e ora anche attore, nato nel 1993, amatissimo dai ragazzi italiani e non solo per essere stato  metà del duo Benji e Fede, racconta in un documentario la rara malattia che l’ha colpito fino a togliergli il respiro.

L’istiocitosi X è la malattia rara che ha colpito Benjiamin, tanto da portarlo nel 2014, a venti anni, a essere ricoverato d’urgenza e poi per due settimane in terapia intensiva.

Questo è uno dei momenti della sua vita che Benjiamin condivide nel documentario Amazon Original che sarà disponibile da domani, 12 novembre,. Per lui è un nuovo capitolo della vita, in un anno in cui ha vissuto tanti debutti: a febbraio ha fatto uscire, con lo pseudonimo B3n, “California”, la prima parte del primo album da solista.e a
fine ottobre ha esordito alla Festa del Cinema di Roma e in sala con “Time is up”, a fianco della fidanzata Bella Thorne.

Nel documentario sono raccontati i percorsi di vita artistici di Benjiamin che dopo la malattia ha sfidato se stesso: non potendo correre, come si era prefisso, la Maratona di New York nel 2020, perché annullata per il covid, ha deciso di prepararsi per correre nella Grande Mela la stessa distanza (42,2 km) da solo.

Ha raccontato all’agenzia di stampa Ansa: “Il fatto  che mi ritrovi a fare tante cose insieme è  un dono che la
vita mi sta dando. Mi sto impegnando molto per ottenerlo, ma c’è  un insieme di fattori a cui non posso mancare di rispetto e sono riconoscente di avere quest’opportunità in un momento storico nel quale avere il lavoro non è  affatto una cosa scontata”.

Come musicista alle prese con un nuovo inizio; pop idol perennemente otto l’occhio dei fan; novello attore che fa alla fidanzata la proposta di matrimonio sul set; sportivo con una disciplina rigidissima (dalla dieta agli orari, durante gli allenamenti andava a dormire alle 19 e si svegliava alle 04.00); compagno molto innamorato di un’artista eclettica e ribelle come Bella Thorne che lo supporta in pieno tanto da riuscire a conciliare ritmi di vita spesso opposti.
“Quando ho visto il documentario sono stato molto orgoglioso – sottolinea – Ci si possono trovare degli aspetti che fanno riflettere”. Tra i racconti più intensi quello della sua malattia. “Dopo mesi chiusi in casa e isolati per il covid, c’è  un senso di rinascita come quello che ho provato allora – dice -. Stiamo tornando pian piano a una nuova normalità. La forza mentale di voler ripartire e ricostruire qualcosa è  la stessa che ho cercato dopo la malattia”. Il  percorso vissuto gli ha dato  “anche se ogni volta che penso di aver compreso qualcosa della vita, questa mi ricorda che in realtà  non ho capito ancora niente. C’è  sempre un costruire, la vita continua a sorprendermi”. Anche la malattia “è  stata fondamentale per crescere. In un momento in cui ero molto giovane e davo per scontata la mia salute e altre cose fondamentali della vita, ho dovuto comprendere cosa contasse davvero”.  Cosa vuole fare adesso Benjiamin? Risponde il giovane musicista: “ “continuare a provare cose diverse, a sperimentare”.

Per la realizzazione del documentario, ben ha avuto il pieno sostegno di Bella Thorne, la compagna che presto sposerà. “Lei mi supporta in tutto e per tutto. Quando ha visto quanto prendessi sul serio anche la sfida della maratona, mi è  stata sempre accanto, è stata fantastica”. Entrambi hanno milioni di follower sui social (lei solo su Instagram 24.8 milioni), un’esposizione mediatica “che a volte diventa difficile da vivere. Più  vado avanti più  sento di voler tenere delle cose per me stesso. Il poter scegliere cosa non far vedere alle persone è  fondamentale”. In questo momento della vita, sottolinea, “mi sento alla ricerca di un equilibrio, credo sia alla base di tutto. Penso sia lì  che si trovi la felicità”.

Angela Tangorra



Immagine dal profilo Instagram di Benjiamin Mascolo

Musica & Spettacolo

Addio a Diane Keaton

L’attrice aveva 79 anni. Nel 1977 vinse l'Oscar come miglior attrice per "Io e Annie"

Maurizio Battista in diretta su Radio Norba

Appuntamento  il 16 ottobre alle 18

Sport

Calcio, l’abitudine dei giocatori di sputare in campo. Da Totti a Rijkaard, gli episodi celebri e le spiegazioni

New York Times: "La respirazione affannosa aumenta la secchezza aumentando il bisogno di inumidire la bocca"

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Boom delle bollette negli ultimi dieci anni: l’elettricità costa il 74% in più rispetto al 2015

Fa impressione guardare i dati elaborati da Confedilizia sull’aumento delle bollette in Italia negli ultimi dieci anni. Soprattutto per i costi di gestione e manutenzione…

Incendio in appartamento nel Milanese, morti anziani genitori e il figlio di 55 anni

Tragedia a Cornaredo, nel Milanese. Due anziani di 88 e 85 anni e il figlio 55enne sono morti in un incendio divampato in una palazzina…

Ricevette il referto della biopsia dopo 8 mesi, addio alla prof che denunciò la presunta malasanità nel Trapanese

E’ morta stamattina l’insegnante 56enne di Mazara del Vallo, nel Trapanese, Maria Cristina Gallo. Ha denunciato di aver ricevuto con otto mesi di ritardo il…

Il Nobel per la Pace va a Maria Corina Machado, “iron lady” del Venezuela. Trump resta a bocca asciutta e spera nel 2026

Il premio Nobel per la Pace, almeno in questo 2025, non va al presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il riconoscimento è andato alla “iron…

Locali

Salute, i pugliesi si sentono bene più che nel resto del Mezzogiorno, e sono secondi in Italia. Male la Basilicata

In Italia, più di sette italiani su dieci dichiara di stare bene o sentirsi bene. Al Sud sono i pugliesi quelli più soddisfatti, otto su…

Riscaldamento, a Potenza si possono accendere i termosifoni dal 15 ottobre. Prezzo del gas in calo del 24%

C’è anche Potenza tra le province in cui, a partire dal prossimo 15 ottobre, sarà possibile accendere gli impianti di riscaldamento. Dovranno invece aspettare il…

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music