Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

Bennato – “Pronti a salpare” verso l’isola che non c’è

A Radionorba, in diretta, ha presentato il suo nuovo album – le foto

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”744″ slide_height=”500″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”4161″ skin=”camera_black_skin” alignment=”bottomRight” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”bottomRight” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”0″ hover=”0″ play_pause_buttons=”0″ pause_on_click=”0″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1446115447776″]

 

In diretta su Radionorba Edoardo Bennato ha presentato il suo nuovo album “Pronti a salpare” pubblicato a cinque anni da “Le vie del rock sono infinite”. Il titolo, così come uno dei temi del disco, è frutto di una
serie di considerazioni che Bennato fa sui nostri tempi. “Tutti noi italiani dovremmo essere pronti a salpare verso nuove mete”, ha detto. “Vedo ogni giorno le immagini di chi con speranza lascia il poco che ha per navigare verso un sogno. Di recente ho visto le immagini degli italiani immigrati agli inizi del secolo scorso e ho fatto una serie di considerazioni sull’accoglienza ma anche su quel finto buonismo che anima qualcuno che lo usa come mezzo per il consenso e non va bene”. “Giro girotondo” è una delle tracce del disco che parla proprio di questo. “Siamo tutti sulla stessa barca e tutti della stessa razza. Quindi basta con il crearsi alibi e con il dire che certe cose sono colpa della gente… Ogni popolo ha il leader che si merita, ma spesso siamo vittime del fatalismo quando non ci piace come vanno le cose. Se ognuno di noi fa il suo dovere, se ci comportiamo bene nessuno ci imbroglierà”.
Edoardo Bennato racconta il mondo contemporaneo con spirito critico e ironico e, come sempre, con amore guarda Napoli. “È la città più bella del mondo – dice – un territorio ricco di musica: c’è quella leggera e quella che faccio io che è provocazione. È una megalopoli bellissima”.
“Io vorrei che per te” è il primo singolo di questo album. “L’ultima parte della canzone “L’isola che non c’è” – ricorda Bennato – recita ‘chi ci ha già rinunciato e ti ride alle spalle forse è ancora più pazzo di te’: ecco è
tempo di salpare per raggiungere l’isola che non c’è. Non è più tempo di immaginarla soltanto. Non dico che dobbiamo raggiungere la perfezione assoluta ma è il momento di far diventare realtà quell’isola”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Leggerissime

Bevande gassate e snack zuccherati, oltre la metà dei bambini italiani li consumano 3 volte alla settimana

E' il report della fondazione Aletheia: le abitudini alimentari scorrette costano all'Italia 12 miliardi l'anno

 
  Diretta

Top News

Campi Flegrei, torna la paura: scossa più forte degli ultimi 40 anni. Epicentro a Bacoli, sfiorata tragedia a Punta Pennata

Torna a far paura la terra tremante dei Campi Flegrei. Dopo un mese di tregua, una scossa forte, quella delle 12.47 di lunedì, la più…

Imboscata ai vigili del fuoco in Idaho, due pompieri uccisi. Trovato senza vita anche uomo armato

Due vigili del fuoco sono stati uccisi e un altro è rimasto ferito da colpi d’arma da fuoco in Idaho, negli Stati Uniti, mentre stavano…

Saldi dal 5 luglio, Confesercenti: “Oltre 6,5 milioni hanno approfittato delle offerte anticipate”. Codacons: “Perso appeal, contiamo sui turisti”

Se è vero che i saldi estivi cominciano il 5 luglio in tutta Italia, è vero anche che sono 6,5 milioni gli italiani che hanno…

Bollette, le piccole imprese pagano più delle grandi

Le bollette del gas preoccupano le piccole imprese, che pagano il doppio delle grandi. E soprattutto al sud. A denunciarlo è l’Ufficio studi della CGIA,…

Locali

Potenza, chiude la libreria più antica: le Paoline erano in città da 93 anni. Le due dipendenti: “Difficile ricollocarci”

Dopo 93 anni chiude la libreria più antica di Potenza, quella delle “Paoline”. Il 30 giugno è stato l’ultimo giorno di apertura, poi si procederà…

Pulsano, vento forte fa volare un gazebo: tre feriti. Grave una 44enne, colpiti anche il marito e il figlio di 3 anni

Il forte vento fa volare un gazebo che ricade su una famiglia, ferendo gravemente una donna. Paura nel primo pomeriggio di domenica in un resort…

Testata al volto di un soccorritore e ambulanza devastata, nuova aggressione a personale del 118 nel Tarantino

Nuova aggressione, in provincia di Taranto, nei confronti di soccorritori del 118. Domenica, a Palagiano, un autista-soccorritore sarebbe stato aggredito con una testata in pieno…

Escono in barca in quattro ma non fanno ritorno: trovato un corpo senza vita nel golfo di Taranto

Quattro 70enni sono dispersi in mare a Taranto da domenica. Erano usciti al largo in mattinata dal molo Sant’Eligio in città vecchia con un cabinato…

Made with 💖 by Xdevel