Ascolta Guarda

Bimba lasciata morire, convalidato il fermo per la madre. Il gip: “Omicidio volontario, esclusa premeditazione”

Il giudice per le indagini preliminari di Milano, Fabrizio Filice, ha convalidato il fermo e disposto la custodia cautelare in carcere per Alessia Pifferi, la 37enne accusata di aver abbandonato in casa da sola per più di sei giorni la figlia Diana, di 18 mesi, facendola così morire di stenti. Il reato contestato è omicidio volontario nella forma omissiva aggravato dai futili motivi. Il giudice ha dunque escluso l’aggravante della premeditazione contestata dalla Procura.

La donna, secondo il gip, non si è limitata a prevedere e accettare il rischio che la piccola morisse, ma l’ha voluto “pur non perseguendolo come suo scopo finale”. Alessia Pifferi, si legge nel provvedimento, per paura e orgoglio non ha nemmeno chiesto aiuto alla sorella, che secondo il giudice avrebbe potuto “in qualsiasi momento andare nel suo appartamento a soccorrere la figlia”. La donna, ha aggiunto il giudice, aveva una “forma di dipendenza psicologica dall’attuale compagno, che l’ha indotta ad anteporre la possibilità di mantenere una relazione con lui anche a costo dell’inflizione di enormi sofferenze” alla bambina. La donna è considerata dal giudice “incline alla mistificazione e alla strumentalizzazione degli affetti” e non ha “rispetto per la vita umana”.

Durante l’interrogatorio la donna aveva tentato di giustificare il proprio comportamento con la volontà di avere un futuro con il proprio compagno. “Io ci contavo”, aveva dichiarato la donna, “e infatti era proprio quello che in quei giorni stavo cercando di capire. È per questo che ho ritenuto cruciale non interrompere quei giorni in cui ero con lui anche quando ho avuto paura che la bambina potesse stare molto male o morire”. “Oltre il terzo giorno che la bambina era da sola non ero tranquilla”, aveva aggiunto Alessia Pifferi, “ma forse ha prevalso la mia stanchezza che mi portavo dentro perché sono una ragazza madre, nessuno mi aiutava ed era molto pesante”.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

 
  Diretta

Top News

Lutto nel mondo del giornalismo, è morto Emilio Fede

Emilio Fede, 94 anni, è morto. Il giornalista, che è stato direttore del Tg4 per 20 anni, dal 1992 al 2012, era ricoverato in una…

Salute mentale, allarme dell’Oms: “Oltre un miliardo di persone convive con disturbi”

Oltre un miliardo di persone, in tutto il mondo, convive con disturbi mentali come ansia o depressione. A rivelarlo sono i dati diffusi dall’Organizzazione mondiale…

Maltempo, oggi ancora vento e piogge sul versante tirrenico. Da domani tornano il sole e le temperature nella media

Ancora maltempo diffuso sull’Italia nella giornata di oggi, ma già da domani è atteso il ritorno del sole e di temperature nella media del periodo.…

Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 4 a Pozzuoli: non ci sono danni né feriti ma torna la paura

Prosegue la nuova sequenza sismica in corso da ieri ai Campi Flegrei, in provincia di Napoli. Una scossa di terremoto di magnitudo 4 è stata…

Locali

Festa patronale di Molfetta: mentre gli ambulanti lavorano, i figli sono accuditi dai volontari con giochi e laboratori

Intrattenere i bambini in un luogo sicuro finché i genitori finiscono la giornata di lavoro. A Molfetta, nel nordbarese, durante la festa patronale, dal 6…

Ferrandina, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano ma viene salvato da una siepe: sta bene

 “Il bambino sta bene, è in osservazione in pediatria”: vivo per miracolo grazie a una siepe. Lo fanno sapere i medici dell’ospedale San Carlo di…

Mutui, Bari è la provincia pugliese più cara nei primi sei mesi del 2025. Taranto la meno costosa

Nei primi sei mesi del 2025 Bari è stata, tra le province pugliesi, quella in cui l’importo medio richiesto per un mutuo è stato più…

Università, agli atenei pugliesi oltre 400 milioni di euro dal ministero (+35% rispetto al 2024)

In aumento le risorse del ministero dell’Università e della Ricerca per gli atenei della Puglia. La ministra, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che…

Made with 💖 by Xdevel