Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Blasco, il più grande

“Questa è una festa contro la paura, non cambieremo le nostre abitudini. Il nemico è la paura e noi non abbiam paura”. Così parlò Vasco Rossi durante il soundcheck del concerto che domani sera terrà al Modena Park. I 10mila spettatori presenti alle prove generali hanno accolto con un grande applauso quello che ha detto il Blasco. In realtà più che un soundcheck è stato un vero e proprio concerto, cominciato alle 21 e finito a mezzanotte, un omaggio sia a chi da giorni attende in tenda il grande evento sia ai residenti che stanno sopportando molti disagi.
palco modena parkPer festeggiare i 40anni di carriera, Vasco non ha badato a spese e il suo è diventato un concetto da record. Il palco monumentale è alto come un palazzo di otto piani e largo 130metri, 1500metri quadri di schermi in movimento. L’impianto audio fa invidia a chiunque altro abbia provato ad organizzare prima di ora un concertone: a tenerlo sollevato ci pensano due gru da 400 tonnellate ciascuna, 29 torri di ritardo di due tonnellate l’una con l’obiettivo ci consentire lo stesso ascolto uguale in ogni parte del parco, a 10 metri come a 300.
A riprendere l’evento ci sono 26 telecamere e una cinepresa del 1977 che simboleggia i 40 anni di carriera del Komandante: 2100 punti luce, 140 laser, 2 km di transenne per circoscrivere il fronte del placo, 5000metri quadri di tende per la ristorazione e, ovviamente, il merchandising, mille tra bagni chimici e perdoni docce. Attesi 900 pullman.
E intanto chiunque stia partendo in queste ore per Modena ha cominciato la festa postando momenti del viaggio, dell’attesa, la foto appena arrivati sul posto del concerto. Si mobilita la stampa con sondaggi on line ovunque per chiedere al pubblico “qual è la tua canzone preferita di Vasco?” o “Cosa è Vasco per te?”. Insomma, l’anniversario celebrato proprio in quel “Modena park” che abbiamo cantato tutti intonando “Colpa d’Alfredo” non è solo di Vasco, ma anche il nostro con la sua musica e le sue canzoni.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Locali

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice dei Bears Rugby Capurso, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Made with 💖 by Xdevel