Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Blitz antidroga a Taranto, 16 arresti. Il “fortino” in un appartamento sfitto occupato abusivamente, file degli acquirenti sotto la finestra

Sedici arresti questa mattina dei carabinieri a Taranto. Smantellata una associazione per delinquere, articolata in due gruppi, finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti con basi nella città vecchia e nel quartiere Paolo VI. Le indagini, condotte dalla compagnia carabinieri di Taranto, coordinate dalla Dda di Lecce e dalla Procura ionica, hanno permesso di sequestrare complessivamente 20 mila euro in contanti e quasi 3 chili di stupefacenti di vario tipo. Tredici persone sono state condotte in carcere e tre hanno ottenuto i domiciliari.
L’indagine, che ha portato anche alla denuncia in stato di liberta’ di altre 14 persone, e’ stata supportata da intercettazioni telefoniche e ambientali.

“Gli arrestati – spiegano i carabinieri – utilizzavano un’abitazione sfitta come presunta base per i propri traffici illeciti. L’appartamento, occupato abusivamente, sarebbe stato trasformato in un vero e proprio ‘fortino della droga’, grazie
all’istallazione di porte blindate, grate antintrusione e telecamere”. Sul terrazzo dell’abitazione utilizzata come
base logistica è stato trovato anche un fucile d’assalto AK-47, completo di baionetta e munizionamento.
Le vedette, che verosimilmente “pattugliavano” costantemente le vie di accesso, erano sempre pronte ad avvisare le persone presenti giorno e notte nell’appartamento per la preparazione delle dosi. La vendita al dettaglio avveniva facendo calare un cestino da una piccola finestra al livello della strada, dove erano presenti gli acquirenti. Questi ultimi, provenienti soprattutto dai paesi limitrofi, e che talvolta erano costretti ad aspettare in fila il proprio turno, prima di ricevere la dose richiesta, avrebbero dovuto lasciare i soldi all’interno del cestino, riempito poi con la droga.
L’altro gruppo avrebbe avuto come base un circolo ricreativo abusivo, ricavato in un sottoscala, all’interno del quale vi
erano degli apparecchi per il gioco d’azzardo non funzionanti, utilizzati per simulare un locale ad uso ludico. Era stato,
quindi, praticato un foro nel muro, collegando il locale ad un altro esercizio attiguo, dal quale sarebbe avvenuto lo scambio soldi-droga. Anche questo locale aveva una porta in ferro corazzata, per rendere difficile l’accesso alle forze
dell’ordine. Sono stati documentati continui viaggi in località del Barese, della Basilicata e della Calabria, effettuati da “corrieri”, che si rifornivano di droga, da vendere poi nel capoluogo ionico.

All’operazione hanno partecipato 60 militari del Comando di Taranto con ausilio di unità cinofile e militari dello Squadrone Cacciatori “Puglia”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Notte tranquilla per Papa Francesco, la Sala stampa vaticana: “Ha riposato”

Oggi l’Angelus sarà diffuso solo in forma scritta  “La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato”. Lo comunica la Sala stampa vaticana. Arrivano buone…

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel