Ascolta Guarda

Blue Origin, il viaggio nello spazio di sei donne. Katy Perry canta Louis Armstrong e bacia la terra con una margherita in mano

E’ durato una manciata di minuti ma resterà per sempre nella loro memoria: è il primo volo nello spazio di sei
donne che, sulla navetta New Shepard dell’azienda Blue Origin, di Jeff Bezos, hanno provato l’emozione del volo spaziale. C’erano la popstar Katy Perry, la fidanzata di Bezos Lauren Sanchez, l’anchor di Cbs Gayle King, l’ex scienziata
della Nasa Aisha Bowe, l’attivista Kerianne Flynn e l’astrofisica Amanda Nguyen.
Dietro l’onorabile idea di un volo simbolico, dedicato alle donne che nella vita vogliono affermarsi e per incoraggiare le ragazze a studiare le materie scientifiche, c’è anche una grande operazione pubblicitaria di uno dei privati che sempre più decisamente si stanno affermando nel settore spaziale.
Il volo, chiamato Ns-31, è il 31esimo della New Shepard e l’undicesimo con un equipaggio. Il razzo è partito dalla base in Texas e ha spinto la navetta poco oltre la linea immaginaria a 100 chilometri sopra il livello del mare e che rappresenta il confine tra l’atmosfera e lo spazio. Quindi la navetta si è separata dal razzo, che è rientrato a Terra, e poi è salita ancora un poco. Quindi la navetta ha iniziato a scendere, e a poco più di 10 minuti dal lancio si è posata al suolo, rallentata da tre paracadute.
Lauren Sanchez, ha visto una Luna spettacolare, come ha raccontato dopo il rientro, e ha percepito la Terra così “calma
e viva: siamo tutti qui insieme, siamo più connessi di quanto pensiamo”.
E’ stato Jeff Bezos ad aprire il portello della capsula New Shepard per far uscire le sei turiste spaziali. La prima a lasciare la navetta è stata la fidanzata Lauren , visibilmente commossa per il volo e con gli occhi lucidi, che lo ha abbracciato e ha subito chiesto di vedere i figli. Poi, scherzando davanti alle telecamere, ha esclamato: “Jeff, se non volevi sposarmi non era necessario mandarmi addirittura nello spazio!”. La seconda a uscire dalla capsula è stata la cantante Katy Perry, che durante il volo ha intonato ‘What a wonderful world’ di Louis Armstrong. Sulla scaletta della New Shepard la cantante ha alzato al cielo una margherita e, una volta a terra, si è chinata a baciarla. “Ho scelto la margherita perché è un fiore forte e resiliente che cresce in ogni condizione e ricorda la bellezza della
Terra”, ha detto Perry intervistata dopo il volo. La margherita rappresenta anche una dedica alla figlia Daisy, avuta con
l’attore Orlando Bloom: la cantante si è commossa parlando di lei e ha affermato che il volo nello spazio è stata la più bella esperienza della sua vita dopo quella della maternità. E annuncia di voler scrivere una canzone sulla sua esperienza nello spazio.
Come lei, anche la presentatrice Gayle King ha baciato la terra non appena uscita dalla capsula, ricordando di aver accettato la sfida dello spazio nonostante la sua paura del volo, spinta e sostenuta dall’amica e collega Oprah Winfrey che l’ha attesa a Terra.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Champions League, impresa del Kairat Almaty. Batte il Celtic ai rigori e si qualifica alla fase a gironi

È la seconda partecipazione di una squadra kazaka alla massima competizione continentale

Tennis, agli Us Open Sinner travolge Kopriva. Avanti anche Musetti. Out Sonego e Arnaldi

Nel prossimo turno Bellucci sfiderà Alcaraz. Cobolli vince il derby azzurro con Passaro

 
  Diretta

Top News

Nel 2025 è cresciuta la spesa media delle famiglie italiane. Boom di tecnologia e tempo libero

Nel 2025 la spesa media delle famiglie italiane ha raggiunto i 22.144 euro, 239 in più (+1,23%) rispetto al 2024, anche se resta ancora lontana…

L’agricoltura di Amalfi diventa patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Il riconoscimento conferito dalla Fao

I terrazzamenti agricoli di Amalfi, nel salernitano, sono diventati patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Lo ha deciso la Fao, che ha così premiato i terrazzamenti in…

La cucina italiana vale oltre 250 miliardi di euro: crescita in tutto il mondo, soprattutto in Usa e Cina

Nel 2024 la cucina italiana ha raggiunto nel mondo un valore complessivo di 251 miliardi di euro, con una crescita del +4,5% su base annua.…

Dall’8 settembre 7 milioni studenti tornano tra i banchi. Novità su cellulari e condotta

Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico per i quasi sette milioni di alunni – dall’infanzia alle superiori – e un milione di docenti. Le…

Locali

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Serie C, il Foggia crolla a Catania. Vince il Potenza, pareggi per Monopoli e Casarano

Brutta sconfitta per il Foggia nel primo turno del campionato di Serie C. I rossoneri sono stati battuti con un rotondo 6-0 dal Catania. Partita…

Made with 💖 by Xdevel