il governo ha messo sul tavolo tre miliardi e mezzo di euro per evitare la stangata ma non ce l’ha fatta. Oltre alla benzina che continua a salire, arrivano, come annunciato, nuovi rincari per le bollette di luce e gas. Da venerdì le tariffe
crescono di quasi il 30% per la luce e di oltre il 14% per il gas. Per l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, “la straordinaria dinamica dei prezzi delle materie prime verso i massimi storici e le alte quotazioni dei permessi di
emissione di CO2, avrebbero portato ad un aumento superiore al 45% della bolletta dell’elettricità e di oltre il 30% di quella del gas”, spiega. Il decreto d’urgenza del Governo, che ha permesso di attutire l’impatto su 35 milioni di clienti tra famiglie (29 milioni) e microimprese, l’Arera ha potuto intervenire annullando transitoriamente gli oneri generali di
sistema in bolletta e potenziando il bonus sociale alle famiglie in difficoltà (per i 3 milioni di famiglie col bonus elettricità e i 2,5 milioni con il bonus gas gli incrementi sono stati praticamente azzerati).
Gli aumenti per il trimestre ottobre-dicembre saranno del 29,8% per la bolletta dell’elettricità e del 14,4% per quella del gas, dopo la riduzione dell’Iva contenuta nel decreto. In buona sostanza, una famiglia media spenderà quest’anno circa 631 euro per l’elettricità, con un aumento di circa 145 euro su base annua, e 1.130 euro per la bolletta del gas (+155 euro annui). Una spesa molto superiore (+30% per la luce e +15% per il gas) a quella del 2020.
Stefania Losito
Bollette, la maxi-stangata di luce e gas. Da venerdì i rincari, non basta l’intervento del Governo
Musica & Spettacolo
Il dj & producer Zerb è rivelazione global del 2024
Torna da domani su Radio Norba con il nuovo singolo “Location” e le superstar TY Dolla $ign e Wiz Khalifa
Sport
Max Biaggi passa dalle due ruote agli sci: diventa assistente maestro in Val Gardena
"Nella mia prima lezione vorrei avere come allievi i miei bambini"
Supercoppa, il cielo su Riad è rossonero ma la vittoria è soprattutto di Conceiçao
In Arabia Saudita finisce 2-3 in rimonta tra Inter e Milan, delusione per Inzaghi
Leggerissime
Arriva il governante robot: carica la lavatrice, annaffia le piante e pulisce il tavolo. Il progetto è ancora da revisionare
Il costo di TidyBot+++ si aggira intorno ai 6mila dollari