Ascolta Guarda
PALATOUR

Bomba d’acqua sul Salento, case allagate e auto in panne. Persone e animali messi in salvo con i gommoni

È scattata l’allerta gialla per il maltempo in Puglia, in particolare nel Salento. Le forti precipitazioni piovose delle scorse ore hanno causato molti disagi a Uggiano La Chiesa, vicino Otranto, dove preoccupa l’innalzamento del livello dell’acqua del fiume Idro, e Ortelle. I piani bassi di alcune abitazioni, infatti, si sono allagate e sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco.

A Otranto e Uggiano La Chiesa le scuole sono rimaste chiuse. Si registrano allagamenti di abitazioni, scantinati, garage,
campagne e di alcune strade secondarie che si sono trasformate in fiumi in piena. Chiusa al transito la litoranea Porto
Badisco-Otranto. A Minervino desta la preoccupazione la tenuta del canale circondariale. A Santa Cesarea Terme nelle prime ore del mattino ci sono state una tromba d’aria marina e una grandinata. Sulla Martano-Otranto è crollato il muro di cinta del campo sportivo. Nei luoghi colpiti dal maltempo sono al lavoro numerose squadre dei vigili del fuoco, coadiuvati da personale delle associazioni della Protezione civile locale, per mettere in salvo persone e animali in difficoltà. “Siamo al lavoro dalle prime ore del mattino – racconta un vigile del fuoco – le campagne sono allagate con oltre un metro d’acqua, alcune persone sono chiuse all’interno delle loro abitazioni e non riusciamo a raggiungerle, abbiamo allertato i mezzi fluviali in modo tale da poterli raggiungere con i gommoni e trarli in salvo. I dislivelli delle campagne spostano l’acqua senza possibilità di soluzione immediata. Al momento stiamo intervenendo anche su alcune mandrie a rischio, che hanno momentaneamente trovato riparo su parti più alte delle strutture agricole in cui si trovano”.

La Protezione civile pugliese ha diramato un’allerta gialla per rischio idrogeologico dovuto a temporali sul Salento e sulla Puglia centrale, valido fino alle ore 20 di oggi. Sono previste precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati moderati.

Gianvito Magistà

 
  Diretta

Top News

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Locali

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music