Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Brasile – Argentina, entro 72 ore la decisione della FIFA

La Federazione brasiliana contro le autorità sanitarie per la sospensione

Una rapida istruttoria, poi il verdetto. La FIFA ha ricevuto i primi rapporti sulla sospensione di Brasile Argentina, valida per le qualificazioni ai mondiali del 2022. Una delle gare più seguite e belle al mondo, interrotta dall’irruzione in campo delle autorità verdeoro per la mancata applicazione del protocollo anticovid. Entro 72 ore la pronuncia della massina organizzazione calcistica.

Brasile Argentina era iniziata da pochi minuti quando gli uomini in divisa hanno rubato la scena. E’ iniziata così la caccia ai quattro calciatori dell’Albiceleste, rei di non aver rispettato il rigido protocollo. Giovani Lo Celso, Emiliano Martinez, Cristian Romero ed Emiliano Buendia militano in Premier League. La legge brasiliana prevede obbligo di quarantena per chi proviene dall’Inghilterra. Restrizioni saltate dai quattro indiziati. Motivo per cui ai quattro è stato intimato di lasciare lo stadio. Attimi di smarrimento e confronti, sin quando il direttore di gara non ha optato per la sospensione del match.

La “CBF, Confederazione calcistica brasiliana, pur ribadendo il massimo rispetto per le regole, ha espresso stupore e disappunto per il tempismo. E in un comunicato ha sottolineato di essere “assolutamente sorpresa dall’azione svolta dell’Agenzia nazionale di vigilanza sanitaria, a gara già iniziata, poiché Anvisa avrebbe potuto esercitare la sua attività in maniera molto più adeguata nei vari momenti e giorni prima della partita“. Ora la palla passa ai burocrati del calcio, chiamati ad esprimersi entro 72 ore. Se l’Argentina spera nel 3 – 0 a tavolino, il Brasile chiede la ripetizione del match. Ipotesi improbabile in un calendario fitto come non mai.

Michele Paldera

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Made with 💖 by Xdevel